Tra le occasioni "vintage" ci metto "Silverado", ottimo western del 1985 con regia e soggetto di Laurence Kasdan. Anche nel nutrito gruppo di attori spiccano diversi volti che in quegli anni furono cari al regista (Danny Glover, Jef Goldblun, Kevin Kline... gli ultimi 2, con Kasdan, reduci da "Il grande freddo").
Storia con filo rosso basico: da una parte un gruppo di "buoni" (l'ex fuorilegge, il giovane scavezzacollo, il nero defraudato, l'integerrimo silenzioso con un passato), dall'altra i "cattivi" (alcuni lucidati a nuovo con stelle sul petto e attività imprenditoriali, ma mai sopita volontà di potenza e prepotenza). In mezzo la cittadina un po' oppressa, nuovi coloni turbati dalle ostilità, giovani donne che hanno preso strade tortuose, altre più mature che masticano amaro.
Per me, amante del genere, è una gioia per gli occhi ogni volta che lo vedo. A partire dalla splendida inquadratura iniziale sul paesaggio e alle varie cavalcate appaiati dei nostri eroi.
Certo che rivedere film con tanti volti fa una certa impressione, anche perché a 40 e passa anni di distanza alcuni (che non erano neppure particolarmente vecchi) non ci sono più. Comunque
I buoni: Kevin Kostner, Scott Glen, Danny Glover e Kevin Kline (tutti ancora presenti... gli ultimi 2 a inizi anni 90 lavoreranno in "Gran Canyon", bel film, di tutt'altro genere, sempre di Kasdan).
I principali cattivi: il compianto Brian Dennehy (già allenatosi a fare lo sceriffo duro nel primo Rambo), Goldblum, Jeff Fahey (... è attore di cui ci si ricorda più il viso che il nome o i film fatti).
E ancora: Rosanna Arquette, la piccola Linda Hunt (fresca di Oscar), Brion James (purtroppo comparso, era il replicante "grosso" in Blade Runner), l'ex monthy phyton John Cleese (quasi Oscar per un Pesce di nome Wanda).