giovanefuoriclasse
Nuovo Utente
- Registrato
- 18/5/20
- Messaggi
- 177
- Punti reazioni
- 3
Giustamente per evitare che qualcuno si accorgesse di sogefi hanno fatto arrestare Matteo Messina Denaro
prima l'Assemblea. Il punto però è che se non trovano un accordo di prezzo con Cobas AM, Cir continuerà a comprare sul mercato. Il che dovrebbe far salire il prezzo ben oltre gli attuali valori perchè le azioni libere si stanno riducendo di giorno in giorno. Si fa fatica a capire chi ancora cede a questi prezzi. Ma un sospetto ce l'ho: è Rodolfo & C. che le sbologna al momento opportuno per abbassare il prezzo in borsa al servizio del buy back di Equita. Sono curioso di vedere dai prossimi verbali quante gliene sono rimaste in tasca.Ma quest'OPA la facciamo?
ma perche' assemblea, il bb lo hanno gia' approvatoprima l'Assemblea. Il punto però è che se non trovano un accordo di prezzo con Cobas AM, Cir continuerà a comprare sul mercato. Il che dovrebbe far salire il prezzo ben oltre gli attuali valori perchè le azioni libere si stanno riducendo di giorno in giorno. Si fa fatica a capire chi ancora cede a questi prezzi. Ma un sospetto ce l'ho: è Rodolfo & C. che le sbologna al momento opportuno per abbassare il prezzo in borsa al servizio del buy back di Equita. Sono curioso di vedere dai prossimi verbali quante gliene sono rimaste in tasca.
Certo, non è una regola, possono farla quando gli pare. Due anni fa però aspettarno i risultati di bilancio prima di fissare il prezzo a 0,512ma perche' assemblea, il bb lo hanno gia' approvato
x l'eventuale opa parziale basta cda o mi sono perso qualcosa?
Sicuramente si sono già sentiti a riguardo. Il prezzo di favore, come dici tu, non può essere che un prezzo in linea con il valore della società. Due anni fa fu raggiunto accordo con Bestinver a 0,512 ed era a sconto sia rispetto al Nav che al patrimonio netto. Oggi Cir non vale certo meno, anzi vale di più e credo che Cobas non regalerà nulla.piccola riflessione secondo voi il fondo cobas nella palese volonta' di cir di acquistare 250 milioni di azioni sarebbe disposta, dopo due anni di non remunerazione del capitale investito a cedere le azioni in suo possesso ad un prezzo di favore per i de benedetti.....
Bisogna aspettare il bilancio per capire bene il valore di Cir. Di sicuro ai livelli attuali è improponibileQuindi minimo 65
Sì, è Rodolfo & C. che vende quelle che ha in portafoglio per consentire a Cir di fare buy back a prezzi bassi. Ma non credo abbia ancora molte frecce all'arco. Come finisce le munizioni, scatta l'Opa (si spera)E comunque appena il titolo rialza la testa in zona 45... viene scaraventato giù.
Accumulazione triennale in range 40/50.
Sec me se ne potranno vedere delle belle
sarà l'ennesima delusione con KOS che nulla guadagnerà anche nell'esercizio 2022, come sempre, quando mai ha guadagnato qualcosa? da anni ci raccontiamo il solito ritornello che è a sconto, come tutte le holding, che i debenedetti sono dei lestofanti bla bla bla.....la verità è che siamo in una borsa toro dove sta salendo di tutto tranne CIR.....il tempo perso dentro questo titolo, diversi anni per lo scrivente, e i mancati guadagni, non ce li ridarà nessunoBisogna aspettare il bilancio per capire bene il valore di Cir. Di sicuro ai livelli attuali è improponibile
Non è verosarà l'ennesima delusione con KOS che nulla guadagnerà anche nell'esercizio 2022, come sempre, quando mai ha guadagnato qualcosa? da anni ci raccontiamo il solito ritornello che è a sconto, come tutte le holding, che i debenedetti sono dei lestofanti bla bla bla.....la verità è che siamo in una borsa toro dove sta salendo di tutto tranne CIR.....il tempo perso dentro questo titolo, diversi anni per lo scrivente, e i mancati guadagni, non ce li ridarà nessuno