CLASSIFICHE GF2 - Partirà la nuova simulazione: regole, tempistica e vostri commenti

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

economist

Nuovo Utente
Registrato
24/6/02
Messaggi
1.042
Punti reazioni
31
Sono passati quasi due mesi dall’inizio del nuovo Finanzagame con le classifiche GF e possiamo dire che siamo molto soddisfatti della risposta all’iniziativa.

Sebbene ci aspettassimo un numero maggiore di partecipanti (intorno a 50-100 nel totale delle due classifiche), abbiamo apprezzato la qualità dei traders che hanno accettato le regole GF. Tutti (o quasi) hanno dimostrato di saper gestire un portafoglio diversificato, impegnandosi nella simulazione fino alla fine. I risultati ottenuti dai primi partecipanti in appena 2 mesi, considerando tutte le limitazioni della simulazione, sono decisamente buoni. Il forum di Finanzagame ha registrato un interesse senza precedenti nella sua storia recente.

Siamo molto interessati a intervistare i partecipanti qualificati e possiamo già anticipare che effettueremo le interviste nella seconda metà di gennaio. Come abbiamo promesso, è previsto un rimborso forfetario (Euro 200) per un giorno di permanenza a Roma, più il biglietto in treno (2° classe). Siamo fiduciosi che tra 7 intervistati troveremo almeno un analista/trader con cui iniziare un serio e duraturo progetto di collaborazione.

Il successo dell’attuale Finanzagame ci ha inoltre convinto a ripetere la simulazione anche a inizio 2003 (per la precisione da lunedi 30 dicembre 2002). Abbiamo parlato con i vertici di Finanzaonline chiedendo di introdurre alcuni miglioramenti nel software del Finanzagame, per lo meno gli ordini con limite di prezzo in apertura e chiusura. Questa modifica, che renderebbe più realistica la simulazione, purtroppo non è implementabile poiché i tecnici dello staff di Finanzaonline sono impegnati in altri progetti, che per evidenti ragioni di riservatezza non possiamo comunicarvi, e non hanno la possibilità di venire incontro alle nostre esigenze. Dobbiamo quindi continuare a inserire gli ordini con le attuali modalità. Se lo ritenete opportuno provate voi a fare un appello comune chiedendo tutti insieme la stessa cosa (tante voci valgono più di una), ma dubitiamo che riusciremo ad ottenere qualcosa.

Giovedì 5 dicembre 2002 lanceremo 3 nuovi sondaggi:
1) sulla durata della nuova simulazione (3 o 4 mesi)
2) sul criterio di scelta dei 100 titoli più liquidi
3) sull’opportunità o meno che tutti i partecipanti alle classifiche Galileo Finance aprano un nick del tipo NCggmmaaaa, rendendo più facile l’individuazione dei partecipanti.

Per quanto riguarda la scelta dei titoli, faremo riferimento agli scambi nel semestre 01/06/2002-30/11/2002. I due criteri possibili di selezione sono:
a) scegliere titoli che scambiano di più IN MEDIANA (criterio attuale)
b) scegliere titoli che scambiano a sufficienza tutti i giorni (vedi sondaggio per i dettagli).

Abbasseremo leggermente il limite massimo investibile sul singolo titolo da Euro 20.000 a Euro 15.000. L’obiettivo di questa regola è quello di ridurre ulteriormente la componente “fortuna” nelle classifiche, aumentando obbligatoriamente la diversificazione del portafoglio.

Manterremo invariate tutte le altre regole: le due classifiche (titoli e indici/solo Mib30), il numero di titoli, il sistema delle penalizzazioni.

Lunedì 16 dicembre 2002 (dopo aver raccolto i risultati del sondaggio sui nickname) apriremo un thread con l’elenco dei partecipanti alla seconda edizione delle classifiche Galileo Finance. Anche per i partecipanti alla prima edizione, sarà necessario postare su quel thread per rendere pubblica la propria intenzione di partecipare alla seconda edizione. Le iscrizioni termineranno lunedì 20 gennaio 2003.

Ci aspettiamo i vostri commenti su queste e su altre possibili forme di miglioramento della simulazione. Postate pure in questo thread i vostri commenti.

Grazie a tutti dell’interesse dimostrato.
RR e lo staff di Galileo Finance
 
Re: CLASSIFICHE GF2 - Partirà la nuova simulazione: regole, tempistica e vostri commenti

Scritto da economist
Abbasseremo leggermente il limite massimo investibile sul singolo titolo da Euro 20.000 a Euro 15.000. L’obiettivo di questa regola è quello di ridurre ulteriormente la componente “fortuna” nelle classifiche, aumentando obbligatoriamente la diversificazione del portafoglio.

Ottimo.

p.
 
complimenti e grazie allo staff di galileo finance
 
Ci sarò, ma forse solo sull'indice, tanto per cambiare.
Che giornata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ahi ahi ahi.
 
Domandina, sarà possibile cambiare solo il nick da DB01011957 a DB01011957_M30 per il prossimo GF senza caricarmi un'altra e-mail?
 
Scritto da DB01011957
Domandina, sarà possibile cambiare solo il nick da DB01011957 a DB01011957_M30 per il prossimo GF senza caricarmi un'altra e-mail?

Si, scrivendo un messaggio privato a Marco.
Tutavia, se vuoi partecipare alla classifica GF attuale fino alla fine dovrai aspettare sabato 28 dicembre par mandare il messaggio, e considerando un ragionevole tempo di risposta potresti iniziare la nuova simulazione con 1-2 giorni di ritardo.
 
anche io ci sarò, ma penso solo sull'indice

magari se si potessero usare anche gli indici americani....

:)
 
Economist è possibile avere qualche giorno, magari una settimana, tra la fine e l"inizio ?
Un piccolo break.
 
Considerando le feste...non conviene iniziare dopo l'epifania??????

O devo inviare da madrid...EH! EH!

Saluti


FILIPPO
 
Filippo....................che coincidenza :D:D:D
 
..........OOOLE"..................

;)
 
ciao Filippo,

Ci sembra un'ottima idea quella di iniziare dopo l'epifania.
Contatteremo Marco del Fol per vedere se è possibile azzerrare la classifica dopo il 3 di gennaio. Vi faremo sapere appena possibile.

Naturalmente per la proclamazione dei vincitori della simulazione attuale si farà riferimento alla classifica del 27/12/02.

Un saluto a tutti.
 
Scritto da gianni
Secondo me è ora di smettere di fare sondaggi; lei ha bisogno di persone che diano il massimo in termini di %..........non gli interessa certo che abbiano la cravatta o i capelli lunghi...................e allora, sig. Economist, dia retta a me.
Certamente ho bisogno di persone che diano il massimo in termini di rapporto rendimento/rischio, ma i sondaggi non hanno molto a che vedere con questo, sono un modo di permettere ai partecipanti di scegliere alcune regole della simulazione, non vedo cosa ci possa essere di male in un sondaggio.


Faccia una gara fino alla fine di Giugno........metta a disposizione 10000 euro giornaliere...........e non più di 3/5 titoli a disposizione giornaliera. Chi è forte emergerà dal gruppo.
Questo punto non mi e´ chiaro, spiegati meglio.


In un sito frequentato da migliaia di trader o presunti tali, 50 iscritti sono pochini; questo secondo me è il punto più importante.
Sono d´accordo, tu cosa faresti per aumentare le iscrizioni? (una soluzione che non ci costi troppo, ovviamente)
 
Economist, un nuovo sondaggio x carità.......non uccide nessuno e sicuramente è il male minore, speriamo solo che ci sia maggiore partecipazione. Mi sono espresso un pò troppo bruscamente riguardo il discorso "sondaggi" e mi dispiace.

Per convogliare un maggior numero di persone....... ci vogliono autorizzazioni ministeriali ecc. ecc. x inserire dei premi finali ma è lei che deve valutare se il gioco vale la candela.
Lei metta i premi poi sarà il partecipante a valutare la sua offerta(dopo il colloquio).
Può darsi che anche dopo questo suo sforzo non ci sia il risultato voluto ma ovviamente questi sono incentivi x aumentare l"affluenza.
Sò che non scopro l"acqua calda ma mi sembra giusto parlarne.

Riguardo al lato pratico ridurre a 10000 euro e un max di 3 titoli di entrata giornaliera secondo me sarebbe l"ideale e potrebbe essere utile........l"azzeramento ogni fine mese, del gioco.
Facendo così, dopo 3/4/5 sessioni di gioco.........si potrebbe calcolare la media totale di ogni singolo partecipante.
L"azzeramento del gioco potrebbe servire a spezzare il trend di un partecipante particolarmente fortunato nell"entrata.
 
Scritto da gianni
Economist, un nuovo sondaggio x carità.......non uccide nessuno e sicuramente è il male minore, speriamo solo che ci sia maggiore partecipazione. Mi sono espresso un pò troppo bruscamente riguardo il discorso "sondaggi" e mi dispiace.

Non ti preoccupare, figurati, non sono permaloso.



Per convogliare un maggior numero di persone....... ci vogliono autorizzazioni ministeriali ecc. ecc. x inserire dei premi finali ma è lei che deve valutare se il gioco vale la candela.
Lei metta i premi poi sarà il partecipante a valutare la sua offerta(dopo il colloquio).
Può darsi che anche dopo questo suo sforzo non ci sia il risultato voluto ma ovviamente questi sono incentivi x aumentare l"affluenza.
Sò che non scopro l"acqua calda ma mi sembra giusto parlarne.

Se inseriamo dei premi significativi ovviamente aumentera´ l´affluenza.... questo gia´ lo sapevamo, ma nel budget 2003 di Galileo Finance non e´ prevista questa somma....

mi aspettavo un suggerimento piu´ originale (come ti ho scritto "che non ci costi troppo")

se in seguito alle interviste troviamo una persona realmente di valore potremo offrirgli un contratto interessante di collaborazione in cui acquistiamo i suoi segnali di asset allocation.... tanto piu´ sara´ valido, tanto piu´ potremo offrire.... forse questo potrebbe essere un incentivo alle future partecipazioni, cosa pensi?



Riguardo al lato pratico ridurre a 10000 euro e un max di 3 titoli di entrata giornaliera secondo me sarebbe l"ideale e potrebbe essere utile........l"azzeramento ogni fine mese, del gioco.
Facendo così, dopo 3/4/5 sessioni di gioco.........si potrebbe calcolare la media totale di ogni singolo partecipante.
L"azzeramento del gioco potrebbe servire a spezzare il trend di un partecipante particolarmente fortunato nell"entrata.

Adesso e´ piu´ chiaro.... e´ un´idea possibile, ti ringrazio, ha alcune caratteristiche migliori e altre peggiori rispetto al caso attuale, ne parlero´ con i miei colleghi.
 
Avviso: Data inizio GF2

Abbiamo raccolto il suggerimento di Filippo e quindi abbiamo deciso (grazie alla collaborazione dello staff di Finanzaonline) di far partire la nuova simulazione il 7 Gennaio 2003

Anche il termine ultimo d'iscrizione viene postipato a lunedi 27 gennaio 2003

Per ulteriori informazioni:

http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?threadid=315423

Trader_max
 
Un"altra possibilità Economist è questa: sempre partendo dall"idea di più game più brevi tramite l"azzeramento della classifica ( per poi fare una media)................si potrebbe azzerare la classifica al raggiungimento del 10% di uno dei partecipanti sempre partendo con 3 titoli giornalieri con un max x titolo di 10000 euro. Poi alla fine si fà sempre la media.
Ci si sente. Buona Domenica.
 
Altra proposta: nel precedente game è stato usata una penalizzazione. ( lo sfondamento di 20mila euro su un titolo).


Tutti, nessuno escluso, ha subito la mancanza dello stop durante la simulazione, in questa nuova potremmo introdurre una penalizzazione in caso che su un titolo si sfondi al ribasso una determinata % (mettiamo -5% ) accumulata non in un solo giorno.
Questo farebbe sì di evitare di portarsi troppo a "nanna" un titolo........anche perchè con soldi veri non si dovrebbe fare.
La somma di eventuali penalizzazioni sarebbe fatta ad azzeramento classifica.
Ciao.
 
Attenzione: chiusura sondaggi

Il tempo per le decisioni democratiche è finito.

i sondaggi rimasti ancora aperti sono ora da considerarsi chiusi.

La scelta del paniere di titoli da utilizzare si è orientata sui maggiori 100 titoli per controvalore scambiato sul 10° percentile (9 contro 4), mentre la durata della simulazione sarà di 4 mesi (11 contro 6).
 
Indietro