Classifiche sballate

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Jalabert

Nuovo Utente
Registrato
18/1/01
Messaggi
20
Punti reazioni
0
C'è un signore che ha venduto allo scoperto SIRTI il 18-04 e il computer gli ha contabilizzato:

4,53 quando sappiamo tutti che Sirti non è mai arrivata nemmeno a 1,7

IL computer gli contabilizza un gain del 73,78% di 33000 euro

Se trovo ulteriori errori ve li segnalo.

Non è bello fare lo spione, ma se nessuno se ne accorge è meglio dirle certe magagne.
 
Per i necessari controlli mi dovresti dire anche lo user name della persona per cui ti risulta l'errore.

grazie
 
Ciao Marco,

ti ho mandato l'user name in un messaggio in privato
 
Allora

Ho effettuato i necessari controlli:

La valorizzazione del portafoglio è corretta. In particolare il prezzo medio di carico del titolo in oggetto è giusta: il problema nasce dal fatto che lo short su Sirti aperto nella seduta del 18 aprile è stato progressivamente incrementato e successivamente dimunuito, ma non ancora competamente chiuso.

Il valore attuale incorpora i gain virtuali della porzione di titoli già chiusi.

di seguito ti riporto il concetto di PREZZO MEDIO CARICO


Per capire la logica del calcolo del prezzo medio le pongo questo semplice esempio:

compro 100 a 1.00 = 100
Vendo 90 a 0.80 = 72

100 - 72 = 28
100 - 90 = 10

Prezzo di carico = 28 / 10 = 2.80

In altre parole il prezzo medio di carico incorpora gli utili/perdite di tutte le operazioni parzialmente concluse; per avere la disponibilità finanziaria delle operazioni concluse è necessario procedere alla chiusura dell'operazione.

NB In casi particolari il prezzo di carico potrebbe quindi assumere anche un valore negativo; ad esempio:

acquisto 10 ad 1 euro = 10 euro
vendo 8 ad 1,5 euro = 12 euro

prezzo 10 - 12 = - 2
n° azioni 10 - 8 = 2

Prezzo medio di carico (-2 / 2) = -1

Le operazioni rimangono aperte sino alla chiusura definitiva, ma il il saldo finale é sempre corretto.
 
Come già discusso su questo forum il titolo in oggetto ha staccato un mega dividendo per cui chi era short nel giorno dello stacco ha ottenuto un gain gratuito "senza particolari meriti".

Ti ricordo che lo scopo del game non è quello di dimostrare di essere il più "furbo", ma quello di utilizzare questo strumento come palestra di trading per eventuali operazioni reali.

Risulta evidente che non abbiamo interesse a cambiare le regole del gioco nel durante, visto soprattutto che la maggior parte degli utenti ha capito lo spirito del gioco: tra l'altro nei giorni scorsi mi erano arrivate parecchie segnalazioni di persone che avevano intuito questa pecca nel regolamento. La maggior parte di queste si era impegnata a non sfruttare tale pecca per fare gain senza meriti.

Nelle prossime revisioni del gioco la possibiltà di shortare titoli prossimi allo stacco di dividendo verrà eliminata.

ciao a tutti
 
Grazie per l'esauriente risposta.

Ciao Marco
 
Indietro