Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
manuce ha scritto:18:56:01 SNIA: OK DI HOPA A OFFERTA ENERCHEM PER 9,13 MILIONI
OPERAZIONE SOGGETTA A DIMISSIONI BOSSINI, DALLOCCHIO, LONATI (IL SOLE 24 ORE RADIOCOR) - MILANO, 09 MAG - HOPA HA ACCETTATO L'OFFERTA VINCOLANTE DI ENERCHEM PER L'ACQUISTO DELLA SUA QUOTA DI AZIONI SNIA, PARI AL 16%. IL PREZZO DI VENDITA DELLE AZIONI E' STATO PATTUITO IN 0,095 EURO PER CIASCUNA AZIONE OGGETTO DI CESSIONE CHE TOTALIZZA COSI' 9,13 MILIONI. L'ESECUZIONE DELL'OPERAZIONE E' SUBORDINATA ALLE DIMISSIONI DA PARTE DEI MEMBRI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI SNIA ESPRESSIONE DI HOPA E ALLA COOPTAZIONE ENTRO IL 31 MAGGIO DI ALESSANDRO PETTI, BOB HANKES DRIELSMA E GIOVANNI MORZENTI IN SOSTITUZIONE DEGLI AMMINISTRATORI DIMISSIONARI, OVVERO ALLA DECADENZA DELL'INTERO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI SNIA. HOPA RICORDA CHE LEONARDO BOSSINI, MAURIZIO DALLOCCHIO E TIBERIO LONATI HANNO GIA' RASSEGNATO LE PROPRIE DIMISSIONI, E PERTANTO LA PRIMA CONDIZIONE SOSPENSIVA SI E' VERIFICATA. COM- (RADIOCOR) 09-05-06 18:56:02 (0541) 5 NNNN
non l hanno ceduta a o,12 e ora la cedono a 0,95 , mistero! forse sperano di fare un bel gain con le convertibili che hopa ancora detiene
manuce ha scritto:GIOVANNI MORZENTI
Laurion69 ha scritto:Alla fine hanno spuntato 0,095.
Ora vediamo il seguito. Per ora, come si è detto più volte, hanno il 16,2%.
chicco96 ha scritto:.
Itp spa è una società di recente costituzione, con un capitale sociale di 10 milioni di euro, partecipata per il 75per cento da Ander Partecipazioni spa (Gruppo Hander Sa di Ginevra) e il 25 per cento da Ce Power & Energy Holding Gmbh (Gruppo Vcp Energy Holding Gmbh di Vienna). Il gruppo austriamo Vcp, invece, è specializzato in operazioni di finanza straordinaria nell'Europa continentale e nei paesi dell'Est. Agisce sia quale advisor sia come investitore diretto e in quest'ultima veste ha realizzato nel settore petrolchimico due operazioni di rilievo.
gira e rigira
sempre loro sono
Laurion69 ha scritto:Be', almeno dovremmo aspettarci un prezzo non al di sotto a 0,095.
bazar ha scritto:io penso che per ora dovremmo soltanto augurarci un controllo più attento sulla gestione delle aziende controllate e sulla vendita degli immobili e una migliore difesa delle quotazioni del titolo. Per quanto riguarda il prezzo, è mia opinione che a breve e medio termine ci dovremo accontentare della quotazione di questi giorni, mentre più a lungo termine tutto dipenderà dalla loro capacità di fermare le perdite e valorizzare il patrimonio immobiliare.
lucci90 ha scritto:da una prima offerta di 0,12 ora siamo passati a 0,095 ma GNUTTI e' veramente un pirl...questo raccatta quello che gli viene offerto si ripete la storia telecom....non credo che le banche accetteranno 0,095....se vogliono incrementare la quota di controllo dovranno sborsare molto di piu' ...noi non siamo con l'acqua alla gola come gnutti....![]()
![]()
researcher ha scritto:Per una quota del 16% non è "da poveracci" 0,095 per una società oggettivamente non messa molto bene..........è da furbi!!!!Comunque bisognerà vedere come si comporteranno......se vanno bene, beh, 0,095 è il punto di partenza..........se vanno male è quello d'arrivo!!!!
Res
pellizza2 ha scritto:Snia: Hopa ha venduto il suo 16% a Enerchem per circa 9 mrebbe accentrare tutte le attivita' di back office