co.co.co+part time?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

prospero123

Nuovo Utente
Registrato
24/2/02
Messaggi
2.690
Punti reazioni
63
ciao a tutti


secondo voi si puo ' essere assunti contemporaneamente da un azienda con contratto part time se si lavora gia' per un' altra azienda con contratto co.co.co?
n.b. le due aziende non sono concorrenti e neanche in conflitto di interessi( visto che va' cosi' di moda parlarne:D )

grazie
 
direi di yes

buon natale
 
ponevo la domanda per il seguente motivo, motivo di una forte "arrabbiatura" nell'ultimo mese...

da maggio lavoro per un azienda con contratto co.co.co , verso la fine di maggio ho cominciato a lavorare anche in un ristorante come cameriere senza essere messo in regola,io credevo non fosse possibile avere 2 assunzioni e al capo chiaramente non conveniva.
Nei primi mesi di lavoro, al ristorante, venivo chiamato con una frequenza di 4/5 giorni alla settimana e quasi tuttte le sere nel periodo estivo, tranne 15 giorni ad agosto per chiusura estiva.

da settembre ad oggi vengo chiamato sempre piu' raramente ,1/2 giorni alla settimana , in base alle prenotazioni e sempre quando conviene a loro :( :mad:
la ciliegina sulla torta e' stata che ad inizio dicembre mi ha chiesto la disponibilita' per il periodo natalizio ed io ho accettato pensando che avrei sacrificato le feste (non vedo mia madre da un anno e mezzo!!) perche' SOLITAMENTE e PER LEGGE i festivi , ma anche le domeniche, DOVREBBERO essere pagate il doppio
invece a questa mia richiesta mi e' stato risposto che al massimo mi avrebbe dato 10 euro in piu:eek: motivando la sua risposta dicendo che il nostro e' un rapporto duraturo e continuativo....???
non sto parlando di un pub o simili, ma di un ristorante dove il prezzo medio e' 50 euro piu ' bevande , che ha aumentato i prezzi per le festivita' e che per capodanno li ha aumentati piu' del doppio!!!
inoltre di tutti i giorni che mi aveva chiesto ho lavorato soltanto a natale e a santo stefano, dunque mi sono f.ottuto (scusate il termine ma sono troppo arrabbiato) le feste e anche l'opportunita ' di trovarmi un lavoro piu' redditizio

l'aiuto che chiedo qui , adesso a voi, e spero che ci sia qualcuno esperto in materia , e' un consiglio su come comportarmi per vie legali visto che non mi sono stati pagati mai i contributi , tutte le domeniche non mi sono mai state pagate come festivi..e se qualcuno ha da aggiungere qualcosa ben venga.

credo che in terminin legali si chiami VERTENZA, cosa che non ho mai fatto in 10 anni di lavoro nel campo della ristorazione, pur avendo sempre lavorato in nero , ma questa volta non voglio passarci sopra visto che mi sento , E LO SONO, sfruttato!! e anche preso per i fondelli da delle persone avide e senza nessun rispetto per il "lavoro e la persona" di fronte al loro dio denaro e proprio al loro punto debole ho deciso di colpirli
grazie e auguro a voi delle feste migliori delle mie.:confused:
 
ma per caso siete tutti ristoratori?:D :(
grazie a chi vorra' aiutarmi
 
Indietro