
non ho detto che questa - in particolare - non sia solida..non farmi dire cose che non ho detto...
ho solo detto che queste finanziarie , A CUI VENGONO PRESTATI I SOLDI (perchè è a QUESTE società che si prestano i soldi , non alla ""operativa" ..) NON hanno assets di sorta , al massimo hanno azioni della loro controllante
Ora ,a me pare , che molti pensano di dare i soldi alla società che ha beni SOLIDI che possono essere considerati come una sorta di garanzia (infatti , c'era scritto "" è come l'Eni ".....niente affatto ; così sarebbe stato per una emissione Repsol spa.... ed è ben diverso...)
senza generare allarmismi di sorta , ma è il caso di sapere (e vale per tutte o quasi queste situazioni ) che se la PincoPallino finance andase in default , la controllante PincoPallino potrebbe (ed in genere è così) non avere alcun obbligo di garanzia.... sono fatte apposta per funzionare così....altrimenti perchè dovrebbero farle??? tanto varrebbe che ad emettere bond fosse la PincoPallino , o no?
poi facci sapere...
un buon caso di studio : Parmalat ma anche Cirio...
vi ricordate che le varie specie di bond non furono trattate tutti allo stesso modo ??
"""""
Se fa default .....chi paga ???
""""""
potrebbe non pagare nessuno , tranquillamente....
ps:dovreste frequentare molto di più i siti delle società di rating - scoprireste cose molto interessanti su come ci siano bonds garantiti , altri meno garantiti , altri affatto garantiti ,..... , altri che erano garantiti ma poi una nuova emissione sottoscritta da banche - ad es - si pappi le precedenti garanzie.....
in genere quelli meno garantitivanno al retail...guarda caso...
consiglio vivamente....sparirebbero una infinità di leggende metropolitane ... tipo quella di cui sopra...