boatrade
Nuovo Utente
- Registrato
- 29/11/02
- Messaggi
- 5.385
- Punti reazioni
- 145
GRUPPO COIN finalmente alla riscossa.....
11 Aprile 2006
Comunicato stampa di Bellini Investimenti S.p.A. ai sensi dell'art. 114 del D.Lgs. n. 58/1998, come modificato
Bellini Investimenti S.p.A.: approvato dal Consiglio di Amministrazione il progetto di fusione per incorporazione in Bellini Investimenti S.p.A. della controllata Gruppo Coin S.p.A.
I Consigli di amministrazione di Bellini Investimenti S.p.A. ("Bellini Investimenti") e di Gruppo Coin S.p.A. ("Gruppo Coin") hanno approvato in data odierna il progetto di fusione per incorporazione di Gruppo Coin nella controllante Bellini Investimenti con la contestuale quotazione delle azioni di Bellini Investimenti sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.
La partecipazione del 69,503% nel capitale sociale di Gruppo Coin rappresenta sostanzialmente l'unico asset di Bellini Investimenti, società indirettamente e interamente posseduta da Financière Tintoretto S.A., a sua volta posseduta, per la maggioranza, da fondi comuni di investimento di diritto francese gestiti da PAI Partners S.A.S.
L'operazione prospettata è finalizzata alla concentrazione in un'unica realtà aziendale di Gruppo Coin e del suo socio di maggioranza Bellini Investimenti nella prospettiva di una ottimizzazione delle risorse delle società partecipanti alla fusione. Inoltre, la società risultante dalla fusione potrà disporre di un patrimonio civilistico e consolidato largamente positivo e significativamente rafforzato rispetto a quello attuale di Gruppo Coin.
La Fusione non comporterà invece alcun mutamento negli obiettivi gestionali e strategici di Gruppo Coin e delle società da questa controllate, che proseguiranno il percorso di rafforzamento e sviluppo delle attività iniziato nella seconda parte del 2005 a seguito del cambio di controllo del Gruppo. Con decorrenza dalla data di efficacia della fusione, la società incorporante assumerà la denominazione "Gruppo Coin S.p.A.", trasferirà la propria sede sociale a Venezia, assumerà l'oggetto sociale di Gruppo Coin e adotterà uno statuto analogo allo statuto vigente di Gruppo Coin (ad eccezione di alcune modifiche volte ad adeguare lo stesso alle disposizioni imperative di cui alla c.d. "Legge sul Risparmio" e di poche altre modifiche non significative). Inoltre, il consiglio di amministrazione di Bellini Investimenti proporrà all'assemblea ordinaria di tale società di nominare un nuovo consiglio di amministrazione composto dagli attuali nove amministratori di Gruppo Coin e di adottare un regolamento assembleare analogo a quello vigente di Gruppo Coin, il tutto con decorrenza dalla data di efficacia della fusione.
I consigli di amministrazione di Gruppo Coin e di Bellini Investimenti, tenuto conto delle caratteristiche dell'operazione e delle società coinvolte, nonché della fairness opinion circa la congruità da un punto di vista finanziario del rapporto di concambio emessa a loro esclusivo beneficio da Mediobanca – Banca di Credito Finanziario S.p.A., hanno stabilito il rapporto di cambio per la fusione in una azione ordinaria Bellini Investimenti del valore nominale di € 0,10 per ogni azione ordinaria Gruppo Coin del valore nominale di € 0,10. In virtù di tale rapporto di cambio, e considerato che al momento di esecuzione della fusione le azioni proprie di Gruppo Coin (così come le azioni di Gruppo Coin possedute da Bellini Investimenti) saranno annullate senza concambio ai sensi dell'art. 2504-ter del codice civile, la fusione non comporterà alcuna diluizione delle minoranze né altri mutamenti nell'azionariato di Gruppo Coin, tranne un minimo incremento proporzionale delle partecipazioni di tutti i soci dovuto all'annullamento delle azioni proprie di Gruppo Coin.
Non spetterà agli azionisti di Gruppo Coin il diritto di recesso, in quanto le modifiche apportate all'attuale statuto di Gruppo Coin nel contesto della fusione non saranno tali da determinarne l'insorgenza, e le azioni della società incorporante che saranno assegnate agli azionisti di Gruppo Coin saranno quotate sul Mercato Telematico Azionario. Si precisa, infatti, che l'ammissione alla quotazione delle azioni ordinarie di Bellini Investimenti per la negoziazione sul Mercato Telematico Azionario senza soluzione di continuità con l'attuale quotazione delle azioni di Gruppo Coin sarà una condizione necessaria per procedere alla stipulazione dell'atto di fusione, e quindi dare corso alla stessa.
Il progetto di fusione verrà sottoposto all'approvazione delle assemblee delle due società che saranno convocate per l'approvazione del rispettivo bilancio di esercizio entro il 31 maggio 2006), con l'obiettivo di concludere il procedimento di fusione entro alcuni mesi, compatibilmente con i tempi necessari alla quotazione di Bellini Investimenti, la cui domanda sarà presentata a Borsa Italiana non appena possibile dopo l'assemblea. La data di decorrenza degli effetti della fusione ai fini contabili e delle imposte dirette sarà il 1° febbraio 2006.
Infine, con riferimento a quanto indicato – come mera eventualità futura - nel paragrafo A.5 del documento d'offerta relativo all'offerta pubblica di acquisto obbligatoria promossa da Bellini Investimenti sulle azioni Gruppo Coin nel giugno 2005 ai sensi degli artt. 102 e 106, comma 1, del D.Lgs. n. 58/1998, si segnala che non è previsto che, nei mesi successivi al perfezionamento dell'operazione, la società risultante dalla fusione faccia ricorso a nuovo indebitamento bancario (o di altro tipo) per finanziare un'eventuale distribuzione ai propri soci di riserve disponibili e che Bellini Investimenti Spa ha acquistato il 69,503% che attualmente possiede senza contrarre alcun debito né bancario né di altro genere.
11 Aprile 2006
Comunicato stampa di Bellini Investimenti S.p.A. ai sensi dell'art. 114 del D.Lgs. n. 58/1998, come modificato
Bellini Investimenti S.p.A.: approvato dal Consiglio di Amministrazione il progetto di fusione per incorporazione in Bellini Investimenti S.p.A. della controllata Gruppo Coin S.p.A.
I Consigli di amministrazione di Bellini Investimenti S.p.A. ("Bellini Investimenti") e di Gruppo Coin S.p.A. ("Gruppo Coin") hanno approvato in data odierna il progetto di fusione per incorporazione di Gruppo Coin nella controllante Bellini Investimenti con la contestuale quotazione delle azioni di Bellini Investimenti sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.
La partecipazione del 69,503% nel capitale sociale di Gruppo Coin rappresenta sostanzialmente l'unico asset di Bellini Investimenti, società indirettamente e interamente posseduta da Financière Tintoretto S.A., a sua volta posseduta, per la maggioranza, da fondi comuni di investimento di diritto francese gestiti da PAI Partners S.A.S.
L'operazione prospettata è finalizzata alla concentrazione in un'unica realtà aziendale di Gruppo Coin e del suo socio di maggioranza Bellini Investimenti nella prospettiva di una ottimizzazione delle risorse delle società partecipanti alla fusione. Inoltre, la società risultante dalla fusione potrà disporre di un patrimonio civilistico e consolidato largamente positivo e significativamente rafforzato rispetto a quello attuale di Gruppo Coin.
La Fusione non comporterà invece alcun mutamento negli obiettivi gestionali e strategici di Gruppo Coin e delle società da questa controllate, che proseguiranno il percorso di rafforzamento e sviluppo delle attività iniziato nella seconda parte del 2005 a seguito del cambio di controllo del Gruppo. Con decorrenza dalla data di efficacia della fusione, la società incorporante assumerà la denominazione "Gruppo Coin S.p.A.", trasferirà la propria sede sociale a Venezia, assumerà l'oggetto sociale di Gruppo Coin e adotterà uno statuto analogo allo statuto vigente di Gruppo Coin (ad eccezione di alcune modifiche volte ad adeguare lo stesso alle disposizioni imperative di cui alla c.d. "Legge sul Risparmio" e di poche altre modifiche non significative). Inoltre, il consiglio di amministrazione di Bellini Investimenti proporrà all'assemblea ordinaria di tale società di nominare un nuovo consiglio di amministrazione composto dagli attuali nove amministratori di Gruppo Coin e di adottare un regolamento assembleare analogo a quello vigente di Gruppo Coin, il tutto con decorrenza dalla data di efficacia della fusione.
I consigli di amministrazione di Gruppo Coin e di Bellini Investimenti, tenuto conto delle caratteristiche dell'operazione e delle società coinvolte, nonché della fairness opinion circa la congruità da un punto di vista finanziario del rapporto di concambio emessa a loro esclusivo beneficio da Mediobanca – Banca di Credito Finanziario S.p.A., hanno stabilito il rapporto di cambio per la fusione in una azione ordinaria Bellini Investimenti del valore nominale di € 0,10 per ogni azione ordinaria Gruppo Coin del valore nominale di € 0,10. In virtù di tale rapporto di cambio, e considerato che al momento di esecuzione della fusione le azioni proprie di Gruppo Coin (così come le azioni di Gruppo Coin possedute da Bellini Investimenti) saranno annullate senza concambio ai sensi dell'art. 2504-ter del codice civile, la fusione non comporterà alcuna diluizione delle minoranze né altri mutamenti nell'azionariato di Gruppo Coin, tranne un minimo incremento proporzionale delle partecipazioni di tutti i soci dovuto all'annullamento delle azioni proprie di Gruppo Coin.
Non spetterà agli azionisti di Gruppo Coin il diritto di recesso, in quanto le modifiche apportate all'attuale statuto di Gruppo Coin nel contesto della fusione non saranno tali da determinarne l'insorgenza, e le azioni della società incorporante che saranno assegnate agli azionisti di Gruppo Coin saranno quotate sul Mercato Telematico Azionario. Si precisa, infatti, che l'ammissione alla quotazione delle azioni ordinarie di Bellini Investimenti per la negoziazione sul Mercato Telematico Azionario senza soluzione di continuità con l'attuale quotazione delle azioni di Gruppo Coin sarà una condizione necessaria per procedere alla stipulazione dell'atto di fusione, e quindi dare corso alla stessa.
Il progetto di fusione verrà sottoposto all'approvazione delle assemblee delle due società che saranno convocate per l'approvazione del rispettivo bilancio di esercizio entro il 31 maggio 2006), con l'obiettivo di concludere il procedimento di fusione entro alcuni mesi, compatibilmente con i tempi necessari alla quotazione di Bellini Investimenti, la cui domanda sarà presentata a Borsa Italiana non appena possibile dopo l'assemblea. La data di decorrenza degli effetti della fusione ai fini contabili e delle imposte dirette sarà il 1° febbraio 2006.
Infine, con riferimento a quanto indicato – come mera eventualità futura - nel paragrafo A.5 del documento d'offerta relativo all'offerta pubblica di acquisto obbligatoria promossa da Bellini Investimenti sulle azioni Gruppo Coin nel giugno 2005 ai sensi degli artt. 102 e 106, comma 1, del D.Lgs. n. 58/1998, si segnala che non è previsto che, nei mesi successivi al perfezionamento dell'operazione, la società risultante dalla fusione faccia ricorso a nuovo indebitamento bancario (o di altro tipo) per finanziare un'eventuale distribuzione ai propri soci di riserve disponibili e che Bellini Investimenti Spa ha acquistato il 69,503% che attualmente possiede senza contrarre alcun debito né bancario né di altro genere.
Ultima modifica: