Coin, finalmente alla riscossa.....

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

boatrade

Nuovo Utente
Registrato
29/11/02
Messaggi
5.385
Punti reazioni
145
GRUPPO COIN finalmente alla riscossa.....

11 Aprile 2006


Comunicato stampa di Bellini Investimenti S.p.A. ai sensi dell'art. 114 del D.Lgs. n. 58/1998, come modificato

Bellini Investimenti S.p.A.: approvato dal Consiglio di Amministrazione il progetto di fusione per incorporazione in Bellini Investimenti S.p.A. della controllata Gruppo Coin S.p.A.

I Consigli di amministrazione di Bellini Investimenti S.p.A. ("Bellini Investimenti") e di Gruppo Coin S.p.A. ("Gruppo Coin") hanno approvato in data odierna il progetto di fusione per incorporazione di Gruppo Coin nella controllante Bellini Investimenti con la contestuale quotazione delle azioni di Bellini Investimenti sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.

La partecipazione del 69,503% nel capitale sociale di Gruppo Coin rappresenta sostanzialmente l'unico asset di Bellini Investimenti, società indirettamente e interamente posseduta da Financière Tintoretto S.A., a sua volta posseduta, per la maggioranza, da fondi comuni di investimento di diritto francese gestiti da PAI Partners S.A.S.

L'operazione prospettata è finalizzata alla concentrazione in un'unica realtà aziendale di Gruppo Coin e del suo socio di maggioranza Bellini Investimenti nella prospettiva di una ottimizzazione delle risorse delle società partecipanti alla fusione. Inoltre, la società risultante dalla fusione potrà disporre di un patrimonio civilistico e consolidato largamente positivo e significativamente rafforzato rispetto a quello attuale di Gruppo Coin.

La Fusione non comporterà invece alcun mutamento negli obiettivi gestionali e strategici di Gruppo Coin e delle società da questa controllate, che proseguiranno il percorso di rafforzamento e sviluppo delle attività iniziato nella seconda parte del 2005 a seguito del cambio di controllo del Gruppo. Con decorrenza dalla data di efficacia della fusione, la società incorporante assumerà la denominazione "Gruppo Coin S.p.A.", trasferirà la propria sede sociale a Venezia, assumerà l'oggetto sociale di Gruppo Coin e adotterà uno statuto analogo allo statuto vigente di Gruppo Coin (ad eccezione di alcune modifiche volte ad adeguare lo stesso alle disposizioni imperative di cui alla c.d. "Legge sul Risparmio" e di poche altre modifiche non significative). Inoltre, il consiglio di amministrazione di Bellini Investimenti proporrà all'assemblea ordinaria di tale società di nominare un nuovo consiglio di amministrazione composto dagli attuali nove amministratori di Gruppo Coin e di adottare un regolamento assembleare analogo a quello vigente di Gruppo Coin, il tutto con decorrenza dalla data di efficacia della fusione.

I consigli di amministrazione di Gruppo Coin e di Bellini Investimenti, tenuto conto delle caratteristiche dell'operazione e delle società coinvolte, nonché della fairness opinion circa la congruità da un punto di vista finanziario del rapporto di concambio emessa a loro esclusivo beneficio da Mediobanca – Banca di Credito Finanziario S.p.A., hanno stabilito il rapporto di cambio per la fusione in una azione ordinaria Bellini Investimenti del valore nominale di € 0,10 per ogni azione ordinaria Gruppo Coin del valore nominale di € 0,10. In virtù di tale rapporto di cambio, e considerato che al momento di esecuzione della fusione le azioni proprie di Gruppo Coin (così come le azioni di Gruppo Coin possedute da Bellini Investimenti) saranno annullate senza concambio ai sensi dell'art. 2504-ter del codice civile, la fusione non comporterà alcuna diluizione delle minoranze né altri mutamenti nell'azionariato di Gruppo Coin, tranne un minimo incremento proporzionale delle partecipazioni di tutti i soci dovuto all'annullamento delle azioni proprie di Gruppo Coin.

Non spetterà agli azionisti di Gruppo Coin il diritto di recesso, in quanto le modifiche apportate all'attuale statuto di Gruppo Coin nel contesto della fusione non saranno tali da determinarne l'insorgenza, e le azioni della società incorporante che saranno assegnate agli azionisti di Gruppo Coin saranno quotate sul Mercato Telematico Azionario. Si precisa, infatti, che l'ammissione alla quotazione delle azioni ordinarie di Bellini Investimenti per la negoziazione sul Mercato Telematico Azionario senza soluzione di continuità con l'attuale quotazione delle azioni di Gruppo Coin sarà una condizione necessaria per procedere alla stipulazione dell'atto di fusione, e quindi dare corso alla stessa.

Il progetto di fusione verrà sottoposto all'approvazione delle assemblee delle due società che saranno convocate per l'approvazione del rispettivo bilancio di esercizio entro il 31 maggio 2006), con l'obiettivo di concludere il procedimento di fusione entro alcuni mesi, compatibilmente con i tempi necessari alla quotazione di Bellini Investimenti, la cui domanda sarà presentata a Borsa Italiana non appena possibile dopo l'assemblea. La data di decorrenza degli effetti della fusione ai fini contabili e delle imposte dirette sarà il 1° febbraio 2006.

Infine, con riferimento a quanto indicato – come mera eventualità futura - nel paragrafo A.5 del documento d'offerta relativo all'offerta pubblica di acquisto obbligatoria promossa da Bellini Investimenti sulle azioni Gruppo Coin nel giugno 2005 ai sensi degli artt. 102 e 106, comma 1, del D.Lgs. n. 58/1998, si segnala che non è previsto che, nei mesi successivi al perfezionamento dell'operazione, la società risultante dalla fusione faccia ricorso a nuovo indebitamento bancario (o di altro tipo) per finanziare un'eventuale distribuzione ai propri soci di riserve disponibili e che Bellini Investimenti Spa ha acquistato il 69,503% che attualmente possiede senza contrarre alcun debito né bancario né di altro genere.
 
Ultima modifica:
11 Aprile 2006

http://www.gruppocoin.it/investor/comunicati_stampa.php3?art=20060411

Gruppo Coin S.p.A.: approvati dal Consiglio di Amministrazione i risultati dell'esercizio 2005 e il progetto di fusione per incorporazione nella controllante Bellini Investimenti S.p.A.
Le Vendite Nette consolidate, pari a 1.058 milioni di Euro, sono in flessione rispetto all'esercizio precedente dell' 1,4%; la maggior parte di questa flessione è attribuibile alle attività dismesse nel corso del 2004 (affiliazione in Svizzera, divisione bambino). Nel secondo semestre del 2005 le vendite consolidate sono in crescita rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso (+0,3%)
Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) è pari a 92,3 milioni di Euro (8,7% sulle vendite) in miglioramento (+6,3%) rispetto al corrispondente periodo del 2004 (86,8 milioni di Euro e 8,1% sulle vendite). Nel secondo semestre del 2005 l'EBITDA (65 milioni di Euro) cresce del 7,3% rispetto al secondo semestre 2004.
Il Risultato Operativo (EBIT) è positivo per 46,4 milioni di Euro mentre era pari a 38,2 milioni a gennaio 2005.
La perdita netta d'esercizio si attesta a 14,7 milioni di Euro in riduzione rispetto alla perdita di 18,6 milioni di Euro del 2004. Tale risultato è influenzato da oneri straordinari e non ricorrenti per 29,9 milioni di Euro principalmente connessi alla svalutazione delle merci delle stagioni precedenti e ciò allo scopo di rifletterne il minor valore derivante dalla necessità di vendere più rapidamente che in passato i prodotti di maggiore anzianità.
In base al progetto di fusione approvato oggi dai Consigli di Amministrazione delle due società, quando la fusione avrà effetto Bellini Investimenti S.p.A. incorporerà la sua controllata Gruppo Coin S.p.A., ne assumerà la denominazione, la sede e l'oggetto sociale, e sarà quotata in Borsa senza soluzione di continuità con l'attuale quotazione di Gruppo Coin; il rapporto di cambio stabilito per la fusione è di 1 a 1, senza diluizione delle minoranze; la fusione consentirà un rafforzamento patrimoniale del Gruppo
 
?????

Tutte notizie molto buone...ma come mai,secondo te,giovedi' il titolo ha perso cosi' tanto?quanto puo' ancora scendere?o martedi riprendera' a correre.... :confused: tu che conosci piu' di me questo titolo se puoi darmi una tua opinione.ciao e grazie.
 
Continua l'espansione...

inaugurato ieri a dolo un punto vendita oviesse
 
Oggi:
Mestre: 14h30 conferenza stampa di Stefano Beraldo, a.d. Gruppo
Coin.
(Novotel Mestre, via Ceccherini 21)
 
17:32 - Coin: Beraldo conferma stima di ritorno all'utile per gruppo nel 2006

Radiocor - Mestre (Ve), 30 mag - Il gruppo Coin (partecipato al 55% dai fondi Pai e al 45% da Fin.Coin) conferma "la previsione di tornare in utile nel 2006" dopo aver chiuso il 2005 con una perdita netta consolidata di 14,7 milioni. Lo ha affermato l'amministratore delegato Stefano Beraldo a margine dell'assemblea della societa' che ha approvato il bilancio 2005. Per la sola insegna Coin l'amministratore delegato ha detto di puntare a un "Mol positivo per fine anno". "Quest'anno ci confrontiamo sul fronte reddituale, ha detto Beraldo, puntiamo a migliorare il risultato del 2005 e un modesto incremento delle vendite. Stiamo lavorando in questa direzione e non abbiamo segnali contrari, confermo l'obiettivo di utile per il 2006 e dopo quattro mesi di questo esercizio posso dire che i segnali di inversione di tendenza ci sono". (RADIOCOR) 30-05-06 17:32:10 (0385) 5 NNNN
 
Obiettivo 2006 ? Utile

COIN: DOPO PERDITE, UTILE OBIETTIVO 2006
30 Maggio 2006 17:55 VENEZIA (ANSA)


(ANSA) - VENEZIA, 30 MAG - L'assemblea degli azionisti di gruppo Coin spa, titolare delle insegne Coin e Oviesse ha approvato oggi a Mestre (Venezia) il bilancio dell'esercizio 2005 chiuso con una perdita netta di 14,7 milioni di euro. Un segno negativo tuttavia in riduzione rispetto ai 18,6 milioni di euro del 2004 e che, secondo le indicazioni dell'amministratore delegato Stefano Beraldo, potrebbe già essere cancellato dall'esercizio in corso che mira a una chiusura con utili. Un risultato quest'ultimo che avrebbe già potuto essere raggiunto lo scorso anno se non fosse stato influenzato da oneri straordinari per 29,9 milioni di euro relativi alla svalutazione delle merci di passate stagioni. Ancora diversi per ora, i percorsi delle due aziende del gruppo. Coin, che entro quest'anno dovrebbe registrare un margine operativo lordo (Mol) positivo e nel 2007 inizierà a generare valore e cassa netta, sta conoscendo una profonda ristrutturazione. Meno svendite, più qualità, più moda segneranno il nuovo volto dei 63 grandi magazzini italiani, 32 dei quali in gestione diretta e il rimanente in affiliazione ("Coin tornerà a viaggiare - ha osservato Beraldo - per riportare in Italia gusti, tendenze, persone offrendo proposte uniche") molti dei quali ristrutturati. Entro quest'anno arriveranno a 300 i punti vendita Oviesse, azienda che costruisce i due terzi del fatturato del Gruppo. Attualmente sono 216 diretti e 60 gestiti in franchising. Proprio oggi a Limbiate (Milano) è stato inaugurato il sesto negozio aperto nel 2006. "Tutti i nuovi negozi presentano risultati superiori alla previsione di budget - ha osservato ancora Beraldo - in termini quantitativi siamo la prima catena di vendita in Italia". Tra le novità previste per Oviesse l'introduzione di prodotti complementari ai vestiti quali la profumeria e gli accessori. Complessivamente nel 2006 il Gruppo investirà equamente tra le due aziende circa 40 milioni di euro ai quali si andranno a aggiungere altri 15 milioni di euro per la comunicazione e la pubblicità. Contestualmente al licenziamento del bilancio l'assemblea dei soci di Gruppo Coin ha oggi approvato la fusione societaria tra Gruppo Coin e la Bellini Investimenti controllata dalla finanziaria Tintoretto a sua volta posseduta da Pai Partners. Il nuovo assetto societario non modificherà la denominazione di Gruppo Coin né muterà gli obiettivi strategici dello stesso. (ANSA).

OK!
 
Complimenti per la fantasia .....

La Tribuna di Treviso
5 ore fa
oviesse, la riscossa del gruppo coin

Vi consegno un bel Tapiro :D
 
Attenzione, pochi scambi poco interesse ma vediamo i fondamentali

BOATRADE SIM:

Studiandomi il piano industriale e rileggendomi i vari report fra tutti qllo di Deutsche mi sono accorto che a fine anno il Tp sarà 6€ con un P/e di 13, ovvero come dice AD Belardo, dopo esserci dedicati nel 2005 alla focalizzazione ed investimento sul business, il 2006 sarà la svolta reddituale, miglioramento economico gestionale e una situazione partimoniale più solide.
Ma guardiamo ai numeri che mi auguro saranno:

Fatturato 1 156
Valore aggiunto 317
Mol 133
Rol 90
Utile netto 50/70

Tp 6 oggi quota 3,8.

P.s siete pigri o cosa?
 
Reuters ieri:
Le azioni da tenere d'occhio di mercoledì 31 maggio
mercoledì, 31 maggio 2006 8.27

COIN - Conferma gli obiettivi finanziari per il 2006 che, in base ai prini quattro mesi, conferma segnali di ripresa. [nL30391530]
 
Nonostante tutto siamo ancora nel canale rialzista mensile

Sbaglio o sbadiglio ?:o
 

Allegati

  • Coin canale rialzista mensile giu 06.jpg
    Coin canale rialzista mensile giu 06.jpg
    23 KB · Visite: 133
Quotazione odierna 3,69 euri - 3,63% KO!
 
Ranger ha scritto:
Quotazione odierna 3,69 euri - 3,63% KO!

Ok Ranger non sappiamo aprofittare delle occasioni di crescita normale, non ci lamentiamo se poi ci trattano come parco Buoi!!!!! :angry:
 
Oggi quota 3,7 media a 6m 3,6

Penso che sarà molto diffile una discesa oltre qsti livelli ed i volumi lo dimostrano.
LA GESTIONE è buona e si prevede crescita con utili, ricordo che c'è sempre la possibilità di una residuale sul 18% in mano al retail e la consob non accetterebbe sotto i 4,5€ qndi penso che non avverrà.
Ed allora tutto qsto sconto sui prezzi deriva solo da un disinteresse apparente avallato da un momento critico borsistico.
;)
Un buon momento per far entrare qlcuno?? allora cosa si aspetta? qlcuno che bussi :D
 
Book vuoto, volumi inesistenti:
possibili giochi di prestigio?!!!!
 
boatrade ha scritto:
Book vuoto, volumi inesistenti:
possibili giochi di prestigio?!!!!

sono state sospese?
e subito riammesse!!!!!
 
Cari Amici a qsti livelli di prezzi il flottante non ce n'è!!!! ;)
 
Risospesa!!!
Onestamente non riesco a capire come si possano verificare qsti fenomeni dove il denaro e lettera siano cosi distanti.
E' lecito? A chi giova? Perchè non interviene qlcno a ripristinare il mkt?
 
Probabilmente domani si saprà di più
09/06/06 Cda 1 Trimestr./ 1st Quarterly Report
 
Le raccomandazioni del 9 giugno 2006

SOCIETA' BROKER-AG.RAT GIUDIZIO TARGET PRICE
Autogrill Abaxbank Market perform 12.50 euro
Banca Intesa Rasbank Neutral 4.40 euro
Banca Lombarda Abaxbank Market perform 14.16 euro
Capitalia Rasbank Neutral 6.30 euro
Cofide Banca Leonardo n.d. 1.33 euro
CR Firenze Deutsche Bank n.d. 2.40 euro
Enel Rasbank Neutral In revisione
Fiat Abaxbank Outperform 12.50 euro
Finmeccanica Jp Morgan Overweight n.d.
Generali UBS Buy 35.00 euro
Generali Euromobiliare Buy 36.00 euro
Gruppo Coin Caboto Hold 11.00 euro
Kaitech ING n.d. 1.50 euro
Parmalat Mediobanca Neutral 2.60-3.40 euro
Seat Lehman Brothers Equalweight 0.42 euro
Stm Prudential Equalweight n.d.
Telecom Italia Rasbank Buy 2.60 euro
Telecom Italia risp. Rasbank Buy 2.30 euro

dovrebbe trattarsi di un errore
 
Indietro