Colpo mortale al trading?

  • Arrivederci caro Giova10!

    Con grande rammarico vi comunichiamo che l'utente Giova10 ci ha lasciati. Lo ricorderemo sempre come un utente pieno di energia, vivace, diretto, onesto e brillante. Per chi volesse fargli l'ultimo saluto, qui è stato aperto un thread a lui dedicato: "In ricordo di Giova10". Vicini nel dolore, FinanzaOnline porge le più sentite sincere condoglianze alla famiglia e i suoi amici più cari che oggi scrivono qui nel forum.

    Staff | FinanzaOnline

~Qohèlet~

Tutto non è che fumo
Registrato
5/9/03
Messaggi
3.128
Punti reazioni
168
Di thread sulla ipotizzata riforma della tassazione sulle rendite finanziarie ce ne sono molti, il mio in più o in meno non cambia molto.

Oggi una dichiarazione che ha fatto Montezemolo durante l'assemblea di Confindustria a Roma mi ha convinto di una cosa: il pluri-sbandierato e certo aumento della tassazione sul Capital Gain sarà rivolto principalmente se non esclusivamente al trading di breve: con la classificazione di "speculativo"; con il beneplacito di forze sociali, sindacati, stampa, banche e SGR; con l'appoggio morale della futuralmente ben indottrinata opinione pubblica; con tutto questo ed altro verrà veicolata l'idea che l'operazione finanziaria a breve è speculativa e per tale motivo da tassare in misura maggiore da chi detiene titoli o strumenti finanziari per lungo tempo.
Possiamo discutere sulla eticità del trading, ma la progressività dell'imposta sul Capital Gain (meno tempo detieni lo strumento più alta è l'aliquota) temo sarà il "de profundis" per piccoli trader nostrani, SIM e siti specialistici.

Volendo essere dietrologi: giusto ieri è uscita una ricerca della Commisione Europea sui costi del trading nella quale la Borsa Italiana è risultata la più economica in Europa. Quale occasione migliore? Si riduce il mercato, si acquista la Borsa Italiana ora tenuta sulla griglia del ti compro/non ti compro, si armonizzano a livello europeo piazze e commissioni...
 
~Qohèlet~ ha scritto:
Di thread sulla ipotizzata riforma della tassazione sulle rendite finanziarie ce ne sono molti, il mio in più o in meno non cambia molto.

Oggi una dichiarazione che ha fatto Montezemolo durante l'assemblea di Confindustria a Roma mi ha convinto di una cosa: il pluri-sbandierato e certo aumento della tassazione sul Capital Gain sarà rivolto principalmente se non esclusivamente al trading di breve: con la classificazione di "speculativo"; con il beneplacito di forze sociali, sindacati, stampa, banche e SGR; con l'appoggio morale della futuralmente ben indottrinata opinione pubblica; con tutto questo ed altro verrà veicolata l'idea che l'operazione finanziaria a breve è speculativa e per tale motivo da tassare in misura maggiore da chi detiene titoli o strumenti finanziari per lungo tempo.
Possiamo discutere sulla eticità del trading, ma la progressività dell'imposta sul Capital Gain (meno tempo detieni lo strumento più alta è l'aliquota) temo sarà il "de profundis" per piccoli trader nostrani, SIM e siti specialistici.

Volendo essere dietrologi: giusto ieri è uscita una ricerca della Commisione Europea sui costi del trading nella quale la Borsa Italiana è risultata la più economica in Europa. Quale occasione migliore? Si riduce il mercato, si acquista la Borsa Italiana ora tenuta sulla griglia del ti compro/non ti compro, si armonizzano a livello europeo piazze e commissioni...


........... è l'europeismo che avanza/incombe!!!! E' l'armonizzazione dei prezzi e tariffe..... Verso l'alto.... Ovvbia!!!!!! :D ........... :rolleyes: ............... :wall: .. :wall: .. :wall:
 
~Qohèlet~ ha scritto:
Di thread sulla ipotizzata riforma della tassazione sulle rendite finanziarie ce ne sono molti, il mio in più o in meno non cambia molto.

Oggi una dichiarazione che ha fatto Montezemolo durante l'assemblea di Confindustria a Roma mi ha convinto di una cosa: il pluri-sbandierato e certo aumento della tassazione sul Capital Gain sarà rivolto principalmente se non esclusivamente al trading di breve: con la classificazione di "speculativo"; con il beneplacito di forze sociali, sindacati, stampa, banche e SGR; con l'appoggio morale della futuralmente ben indottrinata opinione pubblica; con tutto questo ed altro verrà veicolata l'idea che l'operazione finanziaria a breve è speculativa e per tale motivo da tassare in misura maggiore da chi detiene titoli o strumenti finanziari per lungo tempo.
Possiamo discutere sulla eticità del trading, ma la progressività dell'imposta sul Capital Gain (meno tempo detieni lo strumento più alta è l'aliquota) temo sarà il "de profundis" per piccoli trader nostrani, SIM e siti specialistici.

Volendo essere dietrologi: giusto ieri è uscita una ricerca della Commisione Europea sui costi del trading nella quale la Borsa Italiana è risultata la più economica in Europa. Quale occasione migliore? Si riduce il mercato, si acquista la Borsa Italiana ora tenuta sulla griglia del ti compro/non ti compro, si armonizzano a livello europeo piazze e commissioni...

se non sbaglio anche negli usa (per fare solo un esempio) la tassazione distingue fra operazioni di investimento e speculative. Non ci vedo nulla di male.
 
la tassazione si deve fare progressiva in base ai guadagni annuali,è la cosa più giusta.
 
~Qohèlet~ ha scritto:
Di thread sulla ipotizzata riforma della tassazione sulle rendite finanziarie ce ne sono molti, il mio in più o in meno non cambia molto.

Oggi una dichiarazione che ha fatto Montezemolo durante l'assemblea di Confindustria a Roma mi ha convinto di una cosa: il pluri-sbandierato e certo aumento della tassazione sul Capital Gain sarà rivolto principalmente se non esclusivamente al trading di breve: con la classificazione di "speculativo"; con il beneplacito di forze sociali, sindacati, stampa, banche e SGR; con l'appoggio morale della futuralmente ben indottrinata opinione pubblica; con tutto questo ed altro verrà veicolata l'idea che l'operazione finanziaria a breve è speculativa e per tale motivo da tassare in misura maggiore da chi detiene titoli o strumenti finanziari per lungo tempo.
Possiamo discutere sulla eticità del trading, ma la progressività dell'imposta sul Capital Gain (meno tempo detieni lo strumento più alta è l'aliquota) temo sarà il "de profundis" per piccoli trader nostrani, SIM e siti specialistici.

Volendo essere dietrologi: giusto ieri è uscita una ricerca della Commisione Europea sui costi del trading nella quale la Borsa Italiana è risultata la più economica in Europa. Quale occasione migliore? Si riduce il mercato, si acquista la Borsa Italiana ora tenuta sulla griglia del ti compro/non ti compro, si armonizzano a livello europeo piazze e commissioni...

un motivo in piú per fare cassetto?
 
il "de profundis" per piccoli trader nostrani, SIM e siti specialistici....???

Sapendo i danni sociali che hanno fatto dal 99 a oggi...

...forza Prodi
 
Peri ha scritto:
se non sbaglio anche negli usa (per fare solo un esempio) la tassazione distingue fra operazioni di investimento e speculative. Non ci vedo nulla di male.

si vede che non hai mai guadagnato un capzo o quasi in borsa...........

prova a farzi un mazzo quadro per tirar su 4 euro, e poi vederteli tassare al 43%
 
la vera speculazioni è parmalat cirio non quella di comprare un titolo per venderlo dopo un mese .questa è la lobby delle sgr che convincono noi poveri consumatori ad affidarsi alle loro mani .io non ho mai visto un serie di prodotti piu' fantasiosi che hanno come unico scopo quello di fregare commissioni allucinati a noi ignari .ma la musica deve cambiare noi ci dobbiamo unire non perchè vogliamo la luna ma pretendiamo il giusto. la ragazza della mia banca spiegandomi un pac (di che cosa non ve lo dico ma lo si capisce )le ho fatto presente che le commissioni erano allucinanti e lei con vergnona mi ha detto che era costretta dalla banca a proporre questo schifo
 
cacao ha scritto:
si vede che non hai mai guadagnato un capzo o quasi in borsa...........

prova a farzi un mazzo quadro per tirar su 4 euro, e poi vederteli tassare al 43%
quoto.
stra esterofilia nn la sopporto.
se quelli lo prendono in **** dobbiamo prenderlo in **** pure noi ?
ma pensa te :(
 
cacao ha scritto:
si vede che non hai mai guadagnato un capzo o quasi in borsa...........

prova a farzi un mazzo quadro per tirar su 4 euro, e poi vederteli tassare al 43%

tra averne 4 ...e averne 2,28 ...azzo cambia? ...suvvia
:p
 
cacao ha scritto:
si vede che non hai mai guadagnato un capzo o quasi in borsa...........

prova a farzi un mazzo quadro per tirar su 4 euro, e poi vederteli tassare al 43%


:rolleyes:
vedo che hai molti argomenti eh?
vatti a vedere le tabelle delle tassazioni all'estero. Dove l'hai trovato questo 43%? Hai fumato?

Suggerisco di risparmiare le battutine acide, non mi pare siano utili, caro il mio finanziere esperto di borsa.
 
postate un link delle tabelle?
 
Peri ha scritto:
:rolleyes:
vedo che hai molti argomenti eh?
vatti a vedere le tabelle delle tassazioni all'estero. Dove l'hai trovato questo 43%? Hai fumato?

Suggerisco di risparmiare le battutine acide, non mi pare siano utili, caro il mio finanziere esperto di borsa.


UE' SVEGLIA !!!!!, SE MI SCRIVI DI PROGRESSIVITA' L'ALIQUOTA MAX IN ITALIA E' il 43% APPUNTO.

se poi invece facciamo le aliquote progressive 1%-3%-5%-7% max dello swaziland ngwane da dove forse posti.........

allora concordo :p:p.
 
asserac ha scritto:

dovrebbe passare dal 12.5 al 19... 43 non esiste proprio..credo fosse un numero come un'altro x dire che cmq a chi campa col trading(come molti qua sul fol)possa girare le @@ di un aumento del capital gain... ;)
 
cacao ha scritto:
UE' SVEGLIA !!!!!, SE MI SCRIVI DI PROGRESSIVITA' L'ALIQUOTA MAX IN ITALIA E' il 43% APPUNTO.

se poi invece facciamo le aliquote progressive 1%-3%-5%-7% max dello swaziland ngwane da dove forse posti.........

allora concordo :p:p.

guarda che io non ho parlato di progressività, ho parlato di distinzione della tassazione sul capital gain in base alla durata dell'investimento.
datti una calmata.
 
fosse per me metterei lavoro e rendita allo stessissimo livello..

..inoltre dopo questa prima metà di 2006 non pagherò capital gain fino al 2008;)
 
Galca ha scritto:
dovrebbe passare dal 12.5 al 19... 43 non esiste proprio..credo fosse un numero come un'altro x dire che cmq a chi campa col trading(come molti qua sul fol)possa girare le @@ di un aumento del capital gain... ;)

A me personalmente girano molto le pal..e del resto come negli anni passati sono solo capaci ti mettere delle tasse e cosa vogliamo dire sul fatto che chi fa trading di mestiere non puo' scaricare niente luce linea adsl pc ecc. senza contare che la pensione te la devi creare da te.
 
zio papero ha scritto:
fosse per me metterei lavoro e rendita allo stessissimo livello..

..inoltre dopo questa prima metà di 2006 non pagherò capital gain fino al 2008;)

accidenti condoglianze :(
 
Indietro