comanda lui, Napolitano

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

zancle

Nuovo Utente
Registrato
1/7/09
Messaggi
23.842
Punti reazioni
1.017
Come fossimo in una repubblica presidenziale. Gli si son rimessi mani e piedi per salvarsi le chiappe e quindi comanda lui, come quasi da quando c'è.
Fate i birbantelli?, ed io vi faccio il Letta bis!
 
la dimostrazione della pochezza politica del parlamento uscito dalle urne.
 
lui l'ha creato, e lui ne dispone, mi pare ovvio.

con buona pace dei miopi difensori della lettera scritta: quando è servito, la costituzione si è interpretata elasticamente.
 
Una cellula nascosta

Rimasto nel sarcofago per alcuni anni eccolo entrare in azione nel momento del bisogno
 
lui l'ha creato, e lui ne dispone, mi pare ovvio.

con buona pace dei miopi difensori della lettera scritta: quando è servito, la costituzione si è interpretata elasticamente.

il quadro politico internazionale oggi (ma probabilmente è sempre stato così) è come la Formula 1; non è che una squadra (paese) può mettere in pista un pilota qualsiasi del put, che non sta alle regole e provoca incidenti ... la cosa può o meno far incacchiare, ma è così ... se un popolo non sa darsi governanti decenti, in un contesto di solidità di governo, buonanotte, si viene di fatto commissariati ... Napo ha questa funzione ... :yes:
 
il quadro politico internazionale oggi (ma probabilmente è sempre stato così) è come la Formula 1; non è che una squadra (paese) può mettere in pista un pilota qualsiasi del put, che non sta alle regole e provoca incidenti ... la cosa può o meno far incacchiare, ma è così ... se un popolo non sa darsi governanti decenti, in un contesto di solidità di governo, buonanotte, si viene di fatto commissariati ... Napo ha questa funzione ... :yes:

io lo accetto, basta tenerlo bene a mente, quando i tentativi di riforma intaccano sacche di potere che del rispetto pedissequo della carta si fanno scudo, altrimenti si finisce per fare la figura dei quaraquaqua.

(naturalmente mi riferisco ai politicanti e non agli utenti.)
 
Indietro