Come dichiarare CapGain su Forex ?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Chantal

Pseudo QUANT
Registrato
18/5/02
Messaggi
6.137
Punti reazioni
353
Avrei intenzione di riportare in Italia quasi 7000€ gainati con Oanda sul forex, credo da banca canadese.

Faccio il bonifico verso il mio conto in italia e poi ?

Devo mettere sul 730 ? Quanto ? Come faccio a far capire quanto esattamente è il mio guadagno ? Stampando il bonifico che feci allora VERSO Oanda, e facendo differenza ?
Quanto mi fregano in tasse ? 30% ?
Deduzioni, detrazioni e raggiri:p :D affini ?


Grazie a chi vorrà rispondermi.
 
credo che dovrai usare il metodo analitico ed indicare le operazioni fatte, una per una... però' nn sono certo,
ciao

nel 740 vi era un riquadro, nel 730 non so mai visto a memoria
 
questo penso sia l'enigma da risolvere per molti...


trhead interessante...


ps... chantal complimenti per il gain....
 
Chantal ha scritto:
Avrei intenzione di riportare in Italia quasi 7000€ gainati con Oanda sul forex, credo da banca canadese.

Faccio il bonifico verso il mio conto in italia e poi ?

Devo mettere sul 730 ? Quanto ? Come faccio a far capire quanto esattamente è il mio guadagno ? Stampando il bonifico che feci allora VERSO Oanda, e facendo differenza ?
Quanto mi fregano in tasse ? 30% ?
Deduzioni, detrazioni e raggiri:p :D affini ?


Grazie a chi vorrà rispondermi.
Ci sono diverse cose da dire.

1) In teoria ciò che guadagni operando con intermediari esteri dovresti dichiararlo (e pagarci le relative imposte) anno per anno, per il solo fatto di avere conseguito i gain. Non ha nessuna importanza il fatto che tu lasci i soldi all'estero o li rimpatri.

2) La tassazione è del 12,5%. I gain vanno dichiarati sul quadro RT. I soldi che vanno via dall'Italia o ci ritornano vanno indicati sul quadro RW. Se hai gain devi obbligatoriamente fare il modello Unico, non basta più il 730.

3) Quanto sopra vale in genere per tutti i redditi conseguiti con intermediari esteri, operando sui mercati finanziari. Pare, e ribadisco PARE, che un'eccezione sia costituita dal Forex. Sarebbe troppo lungo parlarne ora (ma se ne è parlato in passato, basta fare una ricerca), ma pare che per un buco normativo i gain sul forex siano non tassabili.

Ciao. Massimo
 
zitti!!!

ecco allora state zitti che qua sennò Prodi mette le tasse pure sul forex mondiale.... :D :D :D
 
Massimo S. ha scritto:
Ci sono diverse cose da dire.

ma pare che per un buco normativo i gain sul forex siano non tassabili.

mi sembra di averla letta anchio da qualche parte :yes:
 
anto_ita777 ha scritto:
credo che dovrai usare il metodo analitico ed indicare le operazioni fatte, una per una...

Le operazioni di 1 anno una per una ?????? Stiamo freschi.
Devo assumere un ragioniere almeno per un paio di mesi. Qualcuno si offre ?
:D :D :D :D :D
 
Massimo S. ha scritto:
Sarebbe troppo lungo parlarne ora (ma se ne è parlato in passato, basta fare una ricerca), ma pare che per un buco normativo i gain sul forex siano non tassabili.

Qualcuno ha memorizzato e può postare i link ?

Anche se a dire il vero cercavo un'esperienza diretta:mmmm:
 
Chantal ha scritto:
Qualcuno ha memorizzato e può postare i link ?

Anche se a dire il vero cercavo un'esperienza diretta:mmmm:
Le cose stanno più o meno così. Quando operi sul forex di fatto compri/vendi dei quantitativi di valuta estera. Per legge i gain ottenuti su compravendita di valuta estera sono tassabili quando:

1) la valuta supera un certo importo
E
2) la valuta è detenuta CONTINUATIVAMENTE per più di un certo periodo.

Le due condizioni devono entrambe essere soddisfatte. Ma mentre la prima lo è quasi sempre, la seconda non lo è mai in quanto non so perché (non opero con il forex) ma ogni tot giorni le posizioni vengono automaticamente chiuse e poi riaperte allo stesso prezzo. Questo fa sì che le somme di valuta estera non vengano mai detenute continuativamente per più del tempo minimo che renderebbe tassabili i gain secondo la legge italiana (e non si tratta di elusione in quanto è un meccanismo definito da broker esteri per non so quali motivi, ma certo non per aggirare la nostra legge).

Qualche tempo fa avevo studiato un po' meglio la cosa, ma ora questo è tutto quello che ricordo.

Ciao. Massimo
 
Grazie Massimo.:bow: ;)
Ricordavo anche io quello che ricordi tu, avevo bisogno di qualche conferma.

Il periodo di tempo continuativo di cui si parlava , era di 5-6 giorni se non erro.
Ma al massimo sarò arrivata a 3 giorni.

La valuta superas un certo importo=vale a dire il capitale investito o il gain ?:mmmm: :mmmm:
Qua me viene un dubbio, perchè mi ricodo un 6.000€ circa
 
Una riflessione:

Negli altri paesi europei tipo Francia Spagna Germania come vengono trattate questo genere di utili??

Sarebbe utile saperlo.

Qualcuno lo sa?

un gain da valuta come viene "trattato" nei paesi UE?

qualcuno lo sa?

Ciao
ironblade
 
a tassazione delle cessioni di valute rinvenienti da depositi o conti correnti si verifica soltanto nel caso in cui la giacenza massima dei depositi e conti correnti intrattenuti sia superiore a 51.6645,69 euro (100 milioni di lire) per almeno 7 giorni lavorativi continui.Ciò detto, vi potrebbero essere eventualmente obblighi di monitoraggio fiscale (quadro

a causa dei continui roll over fatti con cadenza giornaliera per compensare i differenziali di interessi delle due valute (al forex si opera sempre sui cross, quindi dollaro contro euro, fiorino ungherese contro euro, ecc.) il requisito della giacenza in valuta posseduta continuativamente per 7 o più giorni non si raggiunga mai.

Quindi non sarebbero (il condizionale è d'obbligo) dovute imposte in nessun caso

Il D. Lgs. 461/97 ha introdotto in Italia un nuovo sistema normativo che prevede la tassazione su capital gain (guadagni provenienti dalla vendita di strumenti finanziari), con un'aliquota del 12,50%. Per il mercato valutario questo comporta che le operazioni spot siano esenti da tassazione, mentre quelle con durata superiore a 6 giorni lavorativi siano soggette all'aliquota suddetta. Il versamento dell'imposta è a carico dell'intermediario a cui ci si rivolge che funge da sostituto d'imposta.
 
Io sapevo che si pagava solo il tasso cambio... nente capital gain...
 
Pagare il tasso di cambio???????? O_O

Se fai forex operi sul tasso di cambio...non ha significato pagare il tasso di cambio! :D O perlomeno mi sfugge il significato :p :D :D
 
Tassazione dei gain forex solo se la giacenza in valuta supera il valore di 51645,69 ( in questo caso dichiarazione delle plusvalenza su Unico)per 7 giorni consecutivi, quindi in generale i gain forex sono esenti.
 
Scusate se mi intrometto nella discussione ma giusto per ricapitolare:

1 gennaio 2006 verso all'estero 15.000 € all'intermediario opero sul forex e al 31/12 /06 ho queste due situazioni:

a) ho solo 2.000 € sul conto, in dichiarazione dei redditi 730/Unico dichiaro solo nel quadro RW che ho portato all'estero 15.000 € e basta;

b) ho 30.000 € sul conto, in dichiarazione dei redditi 730/Unico dichiaro solo nel quadro RW che ho portato all'estero 15.000 € e se nel 2007 mi riporto a casa 15.000 € di guadagno nella dichiarazione 730/Unico relativa al 2007 che farò nel 2008, sempre nella casalla RW riporterò il rientro di 15.000 €...

è corretto il ragionamento ??? :confused: :confused:

grazie per le vostre puntuali e gradite osservazioni/considerazioni

sle
 
Veramente se operi solo sul mercato Forex Spot (no forward - no swaps) non devi pagare il 12,5% di tasse.

"La tassazione sulle plusvalenze incorre solo a a condizione che, nell'anno solare, la giacenza complessiva di tutti i depositi e conti correnti in valuta intrattenuti sia superiore a 51.645,69 euro per almeno 7 giorni lavorativi continui (DPR 22/12/1986 n.917 art.67,comma 1 lett. c-ter e comma1-ter).
Le posizioni multiday senza delivery fisico della valuta comportano la chiusura della posizione e la sua riapertura automatica (mercato Spot).
Il controvalore relativo a queste posizioni non figura quindi come giacenza presente in forma continuativa sul tuo conto corrente."

Le tasse del 12,50% vanno pagate solo per i forward (forex a termine) con scadenze minimo di una settimana fino ad un anno o più.
Questo significa che se io chiudo una operazione con un contratto a termine di una settimana gli utili o le perdite mi verrano accreditati o addebitati dopo una settimana.
Il mercato spot ha una data valuta di 2 giorni lavorativi (quindi inferiore a una settimana) e inoltre le posizioni vengono chiuse e riaperte ogni notte con i rollover (switch close e switch open).
 
Indietro