come investire un piccolo capitale

  • Arrivederci caro Giova10!

    Con grande rammarico vi comunichiamo che l'utente Giova10 ci ha lasciati. Lo ricorderemo sempre come un utente pieno di energia, vivace, diretto, onesto e brillante. Per chi volesse fargli l'ultimo saluto, qui è stato aperto un thread a lui dedicato: "In ricordo di Giova10". Vicini nel dolore, FinanzaOnline porge le più sentite sincere condoglianze alla famiglia e i suoi amici più cari che oggi scrivono qui nel forum.

    Staff | FinanzaOnline
@Oscaritos94 quando ho detto degenerata non intendevo in senso negativo, intendevo semplicemente che "deviato" da quello che era il topic iniziale
 
tornando al primo consiglio del topic potrei mettere la metà su BBVA e il resto in BTP.

il problema è capire quale BTP prendere ora... consigli?

grazie
 
investi tutto in etf msci world ad accumulazione....in 5-6 anni hanno fatto circa l'80%-90% 200k sarebbero diventati 380k senza sbattimenti...e' come se avessi in portafoglio centinaia di aziende che reinvestono i dividendi e parliamo delle principali mondiali...microsoft...tesla...google etc.
e0ARZNgtTA.png
 
con la tabaccheria al netto delle spese e tasse non li guadagnavi 30k di media annui...stesso discorso per gli affitti...hai piu' sbattimenti con rischio rapine o affittuari morosi per guadagnare meno...conto deposito nemmeno va bene perche' danno lordo il 4% ma netto non arrivi al 3% e l'inflazione non la calcoli?con gli aumenti che ci sono stati stiamo per quest'anno a circa il 7-8%
 
investi tutto in etf msci world ad accumulazione....in 5-6 anni hanno fatto circa l'80%-90% 200k sarebbero diventati 380k senza sbattimenti...e' come se avessi in portafoglio centinaia di aziende che reinvestono i dividendi e parliamo delle principali mondiali...microsoft...tesla...google etc. Vedi l'allegato 2934271


Interessante.
Secondo la tua opinione,quanti potrebbero essere gli investitori che hanno ottenuto questi rendimenti?

Grazie.
 
Interessante.
Secondo la tua opinione,quanti potrebbero essere gli investitori che hanno ottenuto questi rendimenti?

Grazie.
In questo forum c'e' una sezione dedicata agli ETF....comunque sono uno strumento da tenere in portafoglio almeno 5-10-20 anni.
 
ho visto un format di mini pub in centro italia che non conoscevo ma mi sta prendendo moltissimo e sto cercando qualcuno per poterlo realizzare in Umbria.
locale piccolo in zona " movida" giusto con un bancone e se possibile qualche posto esterno , 4/5 spine artigianali del posto piu' bottiglie e lattine sempre artigianali . No food solo snack magari ricercati , tipo in uno dove sono stato aveva patatine di qualita' ai gusti piu' disparati . orario 17.00 - circa 24.00 dipende dalla stagione . basse spese di gestione( una persona ) e ho visto un buon giro di clientela in localita' medio piccole
 
Potresti investire in una società già avviata invece che partire da 0.
In questo momento, in ambito ristorazione, sto seguendo un paio di aziende che cercano investitori per espandere la loro attività.
Parliamo di business già avviati e consolidati sul mercato, l'effort è sicuramente diverso rispetto a partire da 0.

L'alternativa migliore è altrimenti quella che ti hanno suggerito: un bel portafoglio finanziario, con una giusta ed efficace diversificazione e orientato alla distribuzione, se l'obbiettivo è integrare il reddito mensile. (fare all in sui BTP con 200k è folle per me, considerando che i rendimenti dei titoli USA sono allineati o anche all in su MSCI world come proponeva l'utente spider76)
 
Fino a quando permane questa situazione di tensioni guerra Ucraina Russia, BRICS che spingono per fare una loro moneta io personalmente rimarrei distante dai mercati finanziari.
 
Fino a quando permane questa situazione di tensioni guerra Ucraina Russia, BRICS che spingono per fare una loro moneta io personalmente rimarrei distante dai mercati finanziari.
se ci pensi ci sarebbe sempre un motivo per restare distante dai mercati finanziari: dal 2000 ad oggi. Ogni 4 anni elezione presidente americano, poi Fed con i tassi, poi il covid, poi la guerra, poi l'altra guerra, poi il nuovo governo in Italia, poi la crisi del petrolio e potrei andare avanti all'infinito... la storia dice però che questo è un approcio statisticamente perdente..
 
se ci pensi ci sarebbe sempre un motivo per restare distante dai mercati finanziari: dal 2000 ad oggi. Ogni 4 anni elezione presidente americano, poi Fed con i tassi, poi il covid, poi la guerra, poi l'altra guerra, poi il nuovo governo in Italia, poi la crisi del petrolio e potrei andare avanti all'infinito... la storia dice però che questo è un approcio statisticamente perdente..
Si sono d'accordo infatti bisogna entrare solo se si sa bene cosa si sta facendo, oppure su archi temporali molto molto lunghi.

Una guerra su territorio europeo oppure il covid, non sono paragonabili ad un elezione di un presidente degli stati uniti.

Siamo davanti ad eventi limite e bisogna prenderne atto.
 
Ultima modifica:
Si sono d'accordo infatti bisogna entrare solo se si sa bene cosa si sta facendo, oppure su archi temporali molto molto lunghi.
Sapere quello che si sta facendo è assolutamente fondamentale. Il discorso temporale invece è legato al tipo di tipo di rischio a cui ci esponiamo, ci sono soluzioni anche per il breve periodo.
 
tornando al primo consiglio del topic potrei mettere la metà su BBVA e il resto in BTP.

il problema è capire quale BTP prendere ora... consigli?

grazie
BBVA c’è un topic che è meglio che leggi
per i BTP adesso a fine mese c’è una nuova emissione, per esempio. ( potresti comprare a botto e azzeccarla)
vai nel 3D dedicato sul fol, ci sono anche indicizzati all inflazione ( che giustamente ti preoccupa) ma nuove emissioni al momento nn mi pare di quelli.

se li compri già emessi, devi far un paio di ragionamenti…..ma nn dovrebbe essere difficile per te che studi
 
Sapere quello che si sta facendo è assolutamente fondamentale. Il discorso temporale invece è legato al tipo di tipo di rischio a cui ci esponiamo, ci sono soluzioni anche per il breve periodo.
Penso che non valga la pena l'investimento in termini di tempo e denaro per arrivare ad ottenere la skill di capire cosa si sta facendo sui mercati finanziari, con un portafoglio da 70/100k.

Per questo quadro penso sia più sensato affidarsi ad un ottimo consulente finanziario.
 
Penso che non valga la pena l'investimento in termini di tempo e denaro per arrivare ad ottenere la skill di capire cosa si sta facendo sui mercati finanziari, con un portafoglio da 70/100k.

Per questo quadro penso sia più sensato affidarsi ad un ottimo consulente finanziario.
Certo, non vale la pena investire tempo e risorse per capire cosa si sta facendo, finché non ti spiumano.
Un livello minimo/ base di consapevolezza è necessario anche solo per capire se dall’altra parte te la stanno raccontando o sono credibili.
Va bene anche restare nell’ignoranza, a patto di non lamentarsi dopo.
Chiudo OT
 
Certo, non vale la pena investire tempo e risorse per capire cosa si sta facendo, finché non ti spiumano.
Un livello minimo/ base di consapevolezza è necessario anche solo per capire se dall’altra parte te la stanno raccontando o sono credibili.
Va bene anche restare nell’ignoranza, a patto di non lamentarsi dopo.
Chiudo OT

Per venire al dunque bisogna ragionare a ritroso.

Cosa determina una persona preparata anche a grandi linee nei mercati finanziari?

Una laurea in economia?
Un diploma di una qualche associazione privata?
Il corso online di un qualche fantaguru?

Secondo me una persona è preparata in una cosa complessa come la finanza nel momento in cui è laureato in economia e pratica tutti i giorni un lavoro inerente, con corsi di aggiornamento durante l'anno di vario genere.

Una preparazione a grandi linee non offre gli strumenti per gestire 70/100k, e prepararsi per gestire quella cifra costa molto di più di 70/100k.

Ripeto in questo caso il pagare la commissione di un ottimo consulente finanziario è la cosa più logica.
 
Ultima modifica:
Penso che non valga la pena l'investimento in termini di tempo e denaro per arrivare ad ottenere la skill di capire cosa si sta facendo sui mercati finanziari, con un portafoglio da 70/100k.

Per questo quadro penso sia più sensato affidarsi ad un ottimo consulente finanziario.
Boh per me il consulente costa e guarda solo o soprattutto il suo interesse.imho
È sempre il caso di metterci la testa da soli ed eventualmente sbagliare da soli, così si cresce nella vita.
Io mi sono buttato su btp in emissione con scadenza di un lustro. Dare i soldi in mano a tizio è peggio che prestargli la mia macchina, per me nn esiste !
Ma anche perché il consulente finanziario nn garantisce nulla ( o sbaglio ?!?) e nn mette dentro lui i soldi se l’investimento nn rende o va male.
C’è il mio assicuratore che purtroppo dopo il fallimento lehman nn puo piu farsi vedere in giro…..anche a me aveva proposto roba ai tempi , soldi facili diceva…io da contadino ignorante nn ho preso nulla, continuo sempre solo a chiedere scontistica sulle assicurazioni dei mezzi e sono ancora suo cliente.
 
mmh... conto deposito e btp, con 70K prendi meno di 2K all'anno.
Se la cifra ti interessa, procedi.
altrimenti dovresti capire che competenze avete, tu e i tuoi due "soci". Se uno dei tre fosse, per esempio, un architetto, acquistare un immobile per ristrutturare e rivendere, in cinque anni per evitare tasse, potrebbe essere un'idea. Se nessuno dei tre ci capisce niente, invece sarebbe una pessima idea.
dove vivi? cosa serve nella tua zona? vuoi aprire un'attività commerciale? IT? Avete competenze di IT?
Siete creativi? Qualcuno lavora i campi?
 
Potresti investire in una società già avviata invece che partire da 0.
In questo momento, in ambito ristorazione, sto seguendo un paio di aziende che cercano investitori per espandere la loro attività.
Parliamo di business già avviati e consolidati sul mercato, l'effort è sicuramente diverso rispetto a partire da 0.

L'alternativa migliore è altrimenti quella che ti hanno suggerito: un bel portafoglio finanziario, con una giusta ed efficace diversificazione e orientato alla distribuzione, se l'obbiettivo è integrare il reddito mensile. (fare all in sui BTP con 200k è folle per me, considerando che i rendimenti dei titoli USA sono allineati o anche all in su MSCI world come proponeva l'utente spider76)
Spiega il motivo anziche' dire solo e' folle altrimenti sei poco credibile.
 
Indietro