CuriosoItaliano
Nuovo Utente
- Registrato
- 20/1/10
- Messaggi
- 369
- Punti reazioni
- 13
Buonasera , ho una domanda complessa da porre visto che sto creando un portafoglio LONG TERM vista la congiuntura negativa a cui stiamo andando incontro , prendendo in considerazione :
Quindi ipotizzando che questi dati rendano corretta la mia ipotesi , quali modelli si utilizzano per stimare il range di acquisto dove il mercato piazzerà gli order book?
I dati che vorrei considerare sono parecchi trattasi di un'azienda che :
E' un lavoro da analista finanziario certo ma per imparare non è mai troppo tardi.
Credo dovrei partire una funzione di regressione lineare.
Qualcuno è esperto in merito e può aiutarmi? grazie
- un'azienda profittevole
Quindi ipotizzando che questi dati rendano corretta la mia ipotesi , quali modelli si utilizzano per stimare il range di acquisto dove il mercato piazzerà gli order book?
I dati che vorrei considerare sono parecchi trattasi di un'azienda che :
- ha beneficiato di Crediti d'imposta
- un titolo a mercato con volatilità al di sopra di 1,50
- considerare l'Average P/E ratio di settore
- il P/E dell'azienda che il mercato è disposto a pagare considerando anche il PEG
E' un lavoro da analista finanziario certo ma per imparare non è mai troppo tardi.
Credo dovrei partire una funzione di regressione lineare.
Qualcuno è esperto in merito e può aiutarmi? grazie