commissione di intermediazione

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

jellyfish

Nuovo Utente
Registrato
4/5/01
Messaggi
117
Punti reazioni
0
Sto cercando con una certa urgenza qualche regolamento Consob che faccia riferimento al ricarico che una Sim di gestione può aggiungere alla commissione di intermediazione applicata dall'intermediario.

Mi spiego meglio: una sim di gestione effettua le operazioni attraverso una sim di intermediazione.
Sul cliente ricade la commissione di intermediazione, più il ricarico della sim di gestione.

Dove trovo la normativa?

Grazie infinite
:) Jelly
 
Non esistono disposizioni che disciplinano la suddivisione delle commissioni, infatti si negozia la commissione che si paga all'intermediario, come si suddivida è questione tra l'intermediario e la sim di negoziazione (che spessissimo è dello stesso gruppo, e quindi la questione non ha nemmeno tanta importanza).

Importante per il cliente è pagare una commissione che si reputa giusta, come sia suddivisa non conta.
 
Per esempio la Consob stabilisce che la commissione sulla compravendita azionaria non può essere superiore al 7 per mille.
Dove è scritto?
Non c'è qualcosa di simile per il ricarico della sim di gestione?

Gracias!
Jelly
 
La commissione massima del 7 per mille non è stabilita dalla Consob, ma è la commissione massima prevista un po' da tutti gli istituti bancari.

Le uniche commissioni massime stabilite per legge sono quelle applicate alla sottoscrizione del BOT in asta, per il resto non c'è nessuna disposizione.

Comunque, quel sette per mille è inteso, dagli intermediari, omnicomprensivo al cliente, ed ecco che il cliente deve solo badare alla commissione applicata, senza entrare nel merito della suddivisione tra intermediario che raccoglie le proposte di negoziazione ed intermediario che negozia gli strumenti sul mercato.

Pertanto, se non reputi equo il trattamento che ti applicano puoi negoziarlo (il 5 per mille è normalissimo anche per clienti che non muovono molto danaro, prima del web io avevo il 3 per mille in agenzia).

Comunque, sul web trovi una media del 1.9 per mille, ed anche commissioni fisse ad eseguito che, per importi medi e grandi, incidono ancora meno in percentuale.
 
Ti ringrazio molto.
In realtà la mia domanda non era dal punto di vista del cliente, ma dal punto di vista del gestore.
La persona che mi ha fatto questa domanda è un gestore, e vuole sapere con quali modalità e nel rispetto di quali principi è possibile applicare il ricarico che citavo.

Grazie mille. Pensavo fosse una cosa + semplice.
Mi rifiondo nel sito della Consob.

Ciao :D
Jelly
 
Non troverai nulla: sono clausole contrattuali, pertanto sono pattuite tra le parti.
 
Uffa! :(

Grazie per l'aiuto.
Sei troppo il migliore.
Jelly :)
 
Indietro