Commissione di performance - esempio Magellan-Fidelity

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

ghekko1966

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
2/9/02
Messaggi
95
Punti reazioni
1
Un modello valido per l'industria del risparmio gestito nazionale (in crisi di fiducia da parte degli investitori) potrebbe essere quello di adottare il metodo di calcolo della commissione di performance inserita nel regolamento del fondo Magellan gestito da Fidelity ( primo gestore USA):

* alla fine di ogni semestre se il rendimento triennale è superiore a quello fatto registrare dal benchmark prescelto, il gestore incassa il bonus; se viceversa è peggiore il gestore deve restituire il bonus precedentemente incassato ed in aggiunta pagare una penale (somme che vengono reinvestite nel fondo a vantaggio di tutti i sottoscrittori).

Ed in effetti ciò è avvenuto al 30/9/2002 quando il gestore di Magellan ha restituito oltre 70 milioni di dollari ed ha provveduto ad inviare a centinaia di migliaia di sottoscrittori del fondo una lettera nella quale ha spiegato il perchè di un rendimento inferiore al benchmark.

Saluti.
 
San Paolo Imi aveva introdotto una clausola del genere (comunque limitatissima, niente a che vedere con Magellan), e dopo nemmeno un anno si è affrettata a ridurre ancora di più il diritto dei clienti al recupero.
 
infatti...

Su forum fondi avevo aperto una discussione sulla materia...
 
Indietro