Compensazione minus con Irpef. è possibile?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

marcotrader

Nuovo Utente
Registrato
23/11/01
Messaggi
237
Punti reazioni
2
Ciao a tutti,
non ricordo più, stante i diversi pareri dati nel corso del tempo, se esiste un interpretazione decisa sull'utilizzo delle minusvalenze nella dichiarazione dei redditi.
O è possibile compensarle solo con plus?

Ciao,
Marco
 
Il capital gain si tassa tramite un'imposta sostitutiva, che si esaurisce nell'ambito delle plus/minusvalenze.

Nessuna possibilità di compensazione con IRPEF.

Con la riforma, quando avverrà, sarà almeno possibile compensare plus e minus provenienti sia da interessi, premi, ecc. che da capital gain, cosa che attualmente neanche è possibile.
 
Scritto da Voltaire
[
Nessuna possibilità di compensazione con IRPEF.

Con la riforma, quando avverrà, sarà almeno possibile compensare plus e minus provenienti sia da interessi, premi, ecc. che da capital gain, cosa che attualmente neanche è possibile. [/B]

ho chiuso da poco un conto che avevo aperto con Banca Mediolanum e mi hanno scritto che le minusvalenze possono essere portate in deduzione "dalle plusvalenze, proventi e differenziali positivi imponibili in dichiarazione dei redditi" ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs 461/97 e dell'articolo 82 comma 4, del D.P.R. 917/86."
Questo significa che le posso detrarre dai redditi imponibili ? oppure è tutta una balla ?
 
Imponibili, ma sempre e solo per l'imposta sostitutiva sulle plusvalenze (capital gain) e non altre.

Dichiarazione, ma anche amministrato consegnando il certificato ad altro intermediario che lo contabilizza nella posizione fiscale del cliente.
 
Indietro