si ho capito.
Beh quindi o lo compri e te lo tieni l'oro, col rischio che sappiamo, oppure meglio rinunciare.
L'oro fisico e' oro fisico, ed ha il suo motivo di essere posseduto fisicamente (per una certa percentuale del portafoglio, in quantita' non eccessive).
Nello spettro di esecuzioni per l'esposizione verso i metalli preziosi abbiamo:
metallo fisico posseduto personalmente dal nonno, all'insaputa di tutti, e sepolto nella terra
metallo fisico posseduto personalmente nella cassaforte di casa
metallo fisico presso cassetta di sicurezza in banca o terze parti (Brink's, etc)
conto BullionVault e similari
GLD, PHYS, IAU (ETF con sottostante oro) con $50B/$20B/$20B in asset, quindi potete immaginarne la liquidita', la facilita' di esecuzione, la catena di opzioni, quotati a New York (e quindi disponibili anche sui dossier titoli dei broker italiani), etc
SLV (fratello gemello di GLD per l'argento)
GDX (ETF con sottostante le piu' grandi aziende minerarie del mondo)
NEM (la piu' grande azienda mineraria di metalli preziosi al mondo)
FNV (la piu' grande royalty di metalli preziosi al mondo)
E per andare sullo spettro iper-speculativo:
Singole aziende medie/grandi nel settore minerario
GDXJ (ETF Junior Gold Miners)
SIL/SILJ (ETF Silver miners/ Junior silver miners)
Singole aziende di esplorazione/Junior minerarie (questi non hanno manco un grammo d'oro e con metal detector in mano stanno cercando il tesoro del nonno del punto 1)
Sta a te decidere dove piazzarti
