Comprare oro fisico

  • Rolex GMT “Batman” e tanti altri premi in palio nel Trading Game gratuito di Societe Generale

    “SG Trading Masters 2023”, inizia la seconda fase del concorso a premi promosso da Societe Generale per farti vivere un’esperienza di trading e mettere alla prova le tue abilità con un capitale virtuale. Numerosi i premi in palio e il vincitore della graduatoria individuale potrà vincere un orologio Rolex GMT acciaio “Batman”. Montepremi pari a 58.101,86€
    Per continuare a leggere visita il link

8 Marzo 2023 16:25
L’acquisto di oro da parte delle banche centrali riprende da dove era stato interrotto, aggiungendo a inizio 2023 altre 77 tonnellate nette riserve d’oro accumulate, secondo gli ultimi dati compilati dal World Gold Council.
Si tratta di un balzo del 192% su base mensile rispetto a dicembre, superiore alla cifra di 20-60 tonnellate di acquisti registrate negli ultimi 10 mesi consecutivi.

Oro: acquisti massicci da parte della Turchia​

La notizia tardiva di un acquisto di 45 tonnellate d’oro da parte di Singapore a gennaio ha fatto lievitare i numeri rispetto alle 31 tonnellate inizialmente riportate.
La Banca centrale della Turchia è stata il principale acquirente nel 2022 e ha continuato ad aggiungere oro alle sue riserve con un altro acquisto di 23 tonnellate a gennaio.
La Turchia detiene ora 565 tonnellate d’oro.
 
scusate, il buffalo americano sul retro dell'indiano presenta l'immagine del bufalo capovolta, è corretto? grazie
 
scusate, il buffalo americano sul retro dell'indiano presenta l'immagine del bufalo capovolta, è corretto? grazie

61q5qIvM+GL.jpg
 
grazie robin, era solo x 1 scrupolo mio, sai non sarà, però.....,............,...., ciao
 
Una domanda forse banale per voi.... ma se uno volesse vendere un lingotto da 100 grammi (che dovrebbe valere oggi sui 5.9k) dove dovrebbe recarsi ?
Un tempo se avevo qualche catenina da vendere andavo dal compro-oro... ce ne sono ancora ? E possono ritirare anche lingotti ?
 
Mi serve procurarmi lingottini d'oro di piccolo taglio 1/5gr in tempi rapidi, conoscete qualche store online affidabile dove prenderli?
 
Perché si scelgono i lingotti da 5 grammi? Dove li rivendete poi?
 
Perché si scelgono i lingotti da 5 grammi? Dove li rivendete poi?
Perchè potresti pagarti la spesa dal macellaio, fornaio, fruttivendolo, pescivendolo e mangiare.
Se il sistema collassa con bank run incontrollato, bancomat chiusi e carte di credito bloccate o limitate, cosa fai?
 
Perchè potresti pagarti la spesa dal macellaio, fornaio, fruttivendolo, pescivendolo e mangiare.
Se il sistema collassa con bank run incontrollato, bancomat chiusi e carte di credito bloccate o limitate, cosa fai?
È altresì vero che la controparte dovrebbe accettare l'argento o oro di scambio e con l'ignoranza finanziaria degli ultimi anni non lo darei per scontato. Oppure diciamo che ci vorrebbe qualche mese per stabilire un nuovo metro di scambio (il tempo che il commerciante impiegherebbe per capire cosa è una sterlina o una moneta 500 lire).
In un lasso di tempo superiore alla settimana o due settimane le banche centrali si suppone metterebbero la solita fragile pezza.
Anni fa l'avrei dato per scontato, ad oggi forse è più facile che accettino i Lego o le figurine di Yugi Oh.
 
Aggiungo che in cotali scenari l'argento potrebbe essere più funzionale. Proprio a causa dell'ignoranza finanziaria sarebbe a mio parere estremamente difficile convincere un negoziante del fatto che un tondino giallo (sterlina) valga circa settanta volte un tondino grigio più grosso (caravelle). Credo che ci sarebbe una svalutazione dell'oro in rapporto all'argento.. Una sterlina rischierebbe di essere usata per qualche decina di euro attuali, perche magari il commerciante direbbe che non crede possa valere "quattrocento euro attuali" e passa...
Poi probabilmente stiamo parlando di situazioni che non si verificheranno mai più. Non ricordo in quale assedio di Venezia un topo arrivò a costare uno zecchino...
 
Aggiungo che in cotali scenari l'argento potrebbe essere più funzionale. Proprio a causa dell'ignoranza finanziaria sarebbe a mio parere estremamente difficile convincere un negoziante del fatto che un tondino giallo (sterlina) valga circa settanta volte un tondino grigio più grosso (caravelle). Credo che ci sarebbe una svalutazione dell'oro in rapporto all'argento.. Una sterlina rischierebbe di essere usata per qualche decina di euro attuali, perche magari il commerciante direbbe che non crede possa valere "quattrocento euro attuali" e passa...
Poi probabilmente stiamo parlando di situazioni che non si verificheranno mai più. Non ricordo in quale assedio di Venezia un topo arrivò a costare uno zecchino...
E' vero, lo scenario sarà non ipotizzabile facilmente a priori.
Rimane il fatto che negli ultimi tre anni due eventi dati per "impossibili" fino a dicembre 2019 sono poi realmente accaduti: pandemia e guerra in Europa.
Come pure è assodato che in USA sono stati ritirati dalle banche somme cash che mai si pensava potessero succeder in così breve tempo.
Quanto all'ignoranza della gente, non ne sarei così sicuro. Già oggi, nonostante l'indottrinamento della narrazione di sistema, moltissimi commercianti sono disposti a prendere oro o argento come moneta di scambio.
Una sterlina vale 425/450 euro. Un sacco di operatori ne pubblicizzano l'acquisto sul Corriere, su Repubblica...

...vorrà significare qualcosa?
 
È altresì vero che la controparte dovrebbe accettare l'argento o oro di scambio e con l'ignoranza finanziaria degli ultimi anni non lo darei per scontato. Oppure diciamo che ci vorrebbe qualche mese per stabilire un nuovo metro di scambio (il tempo che il commerciante impiegherebbe per capire cosa è una sterlina o una moneta 500 lire).
In un lasso di tempo superiore alla settimana o due settimane le banche centrali si suppone metterebbero la solita fragile pezza.
Anni fa l'avrei dato per scontato, ad oggi forse è più facile che accettino i Lego o le figurine di Yugi Oh.

Per coloro che sono in un borgo di piccola/media grandezza, con mercato ortofrutticolo rionale, non e' che bisogna aspettare la catastrofe per farsi amici il panettiere il macellaio e il contadino.

L'unica moneta emessa da una zecca di stato con valore facciale in euro e che paghi vicino al prezzo dell'argento e' la Silver Philharmoniker: valore facciale di un euro e mezzo.

enu-1-oz-Silver-Austrian-Philharmonic-Coin-999-33011-40000-2.jpg


Il baratto (o tecnicamente "permuta") tra privati e' perfettamente legale ed esentasse.
La permuta tra aziende e' anch'essa legale, ma tassabile.
Nulla vieta al tuo amico contadino di darti 25 euro di prodotti in cambio di un'oncia d'argento (e, se proprio vuole, puo' fatturare gli 1.5 euro di valore facciale).

Ovviamente bisogna avere un certo rapporto di fiducia con il contadino in questione.
Che uno dovrebbe avere la pazienza di sviluppare in anticipo.

Poi probabilmente stiamo parlando di situazioni che non si verificheranno mai più.

"mai" e' una tempistica troppo lunga per metterci su una garanzia :D
 
Ultima modifica:
Per coloro che sono in un borgo di piccola/media grandezza, con mercato ortofrutticolo rionale, non e' che bisogna aspettare la catastrofe per farsi amici il panettiere il macellaio e il contadino.

L'unica moneta emessa da una zecca di stato con valore facciale in euro e che paghi vicino al prezzo dell'argento e' la Silver Philharmoniker: valore facciale di un euro e mezzo.

enu-1-oz-Silver-Austrian-Philharmonic-Coin-999-33011-40000-2.jpg


Il baratto (o tecnicamente "permuta") tra privati e' perfettamente legale ed esentasse.
La permuta tra aziende e' anch'essa legale, ma tassabile.
Nulla vieta al tuo amico contadino di darti 25 euro di prodotti in cambio di un'oncia d'argento (e, se proprio vuole, puo' fatturare gli 1.5 euro di valore facciale).

Ovviamente bisogna avere un certo rapporto di fiducia con il contadino in questione.
Che uno dovrebbe avere la pazienza di sviluppare in anticipo.
Pare che certi Amish facciano questo, chi era che lo raccontava?
 
Pare che certi Amish facciano questo, chi era che lo raccontava?

Gli Amish la sanno lunghissima.
Sono tra le poche etnie che fanno figli a sfracello, lavorano come matti e hanno pochissimi debiti.
Le donne sono completamente sottomesse all'uomo.
Ammassano ricchezza in: real estate, cash ed inventario.
Non disdegnano oro e argento, soprattutto in forma di monete vecchio conio (negli USA prima del 1964 tutti gli spiccioli $1 $0.50 $0.25 $0.10 erano d'argento, e prima del 1931 assieme alle banconote circolavano monete d'oro con valore facciale $20 $10 $5 e $2.5). Moltissime di queste monete sono ancora in giro nei negozi di numismatica e a parte le rarita' non le paghi molto di piu' dell'oro/argento in esse contenuto.
 
Ultima modifica:
Indietro