robinbreak
Long finedelmondo a leva 2
- Registrato
- 12/1/09
- Messaggi
- 2.824
- Punti reazioni
- 720
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Sto seguendo la discussione da un pò...ma noto che si è arenata la conversazione. Quindi ricapitolando...conviene o non conviene investire denaro in oro fisico puro? Lasciando perdere le questioni incidentali tipo ETF..e simili. Se tolgo metà dei miei risparmi dal conto corrente e acquisto lingottini di oro... faccio bene o male in un ottica ti diversificazione?
La mia preoccupazione è ridurre il denaro fermo togliendolo dalla lente delle valutazioni ai fini ISEE...
Personalmente comperare oro fisico da OregoldSafe a 48 euro al grammo con un aggravio dell'1-2% è un'ottima opportunità. Meglio monete che lingotti. Per la eventuale rivendita mezzo mondo ti ricompra marenghi e sterline a peso. Premetto che non ho alcun tipo di rapporto con OregoldSafe.
Grazie del tuo intervento. Riguardo OregoldSafe ha qualcosa di più vantaggioso rispetto agli altri portali?
Questo mi piace! Avere 1 kg tra le mani è il top forse solo dopo un threesome a gran livelli.
Sicuro che è vero oro? Voglio dire... Dentro chissà... Io mai comprerei lingotti così grandi... Oltretutto sono anche difficili da liquidare in caso di necessità
lingotti di piccoli o piccolissimi tagli dove si trovano presso rivenditori affidabili e seri ?
magari dentro è Nichel![]()
i mini lingottini sono i migliori per molti motivi, primo sono molto difficili da falsificare poi sono molto piu facili da liquidare in caso di necessita e piu facili da nascondere
Proprio per questo motivo è meglio prendere oggetti di dimensione standard come le monete.Proprio per il fatto che la densità varia da metallo a metallo e ci sono pochissimi elementi con densità simile all'oro che possano sostituirlo mantenendo stesso peso e stesso spessore.Quello della verifica del peso e dello spessore è un'ottima prova per sapere se dentro alla moneta ci sia oro o altro materiale e quindi sia falsa...poi ovviamente ci sono altre per comprendere la genuinitià come la prova di conducibilità con cubetto di ghiccaio o il magnetismo.
Con i lingotti questa verifica può essere anche fatta ma è più difficoltosa visto che è necessario che siano note a priori le dimensioni del lingotto...
ok grazie ma quali operatori seri