Con la banca niente certificati

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Mefistofe1

Nuovo Utente
Registrato
2/3/02
Messaggi
25
Punti reazioni
0
Per motivazioni particolari avevo intenzione di trattare certificati benchmark quotati al Sedex con la mia banca.
Ebbene,la risposta che ho avuto è stata sconvolgente:sono disponibili ad acquistare CW ma non i certificati.
E'assurdo,spingono i prodotti piu'rischiosi e impediscono l'operatività sui benchmark che non hanno leva.
Fra l'altro adducono motivazioni risibili ( problematiche fiscali)
Come posso fare per obbligarli a negoziare quello che voglio?
Esistono obblighi normativi degli intermediari in materia?
 
Mefistofe1 ha scritto:
Per motivazioni particolari avevo intenzione di trattare certificati benchmark quotati al Sedex con la mia banca.
Ebbene,la risposta che ho avuto è stata sconvolgente:sono disponibili ad acquistare CW ma non i certificati.
E'assurdo,spingono i prodotti piu'rischiosi e impediscono l'operatività sui benchmark che non hanno leva.
Fra l'altro adducono motivazioni risibili ( problematiche fiscali)
Come posso fare per obbligarli a negoziare quello che voglio?
Esistono obblighi normativi degli intermediari in materia?
Quella è ignoranza di chi è addetto a ricevere il tuo ordine in banca.
Fai presente la questione all'emittente del benchmark, e, se proprio lo vuoi a tutti i costi, ti aiuteranno ad acquistarlo.
 
Mefistofe1 ha scritto:
Per motivazioni particolari avevo intenzione di trattare certificati benchmark quotati al Sedex con la mia banca.
Ebbene,la risposta che ho avuto è stata sconvolgente:sono disponibili ad acquistare CW ma non i certificati.
E'assurdo,spingono i prodotti piu'rischiosi e impediscono l'operatività sui benchmark che non hanno leva.
Fra l'altro adducono motivazioni risibili ( problematiche fiscali)
Come posso fare per obbligarli a negoziare quello che voglio?
Esistono obblighi normativi degli intermediari in materia?


se la tua banca ha un home banking, anche di vecchia generazione, aprilo e comprateli da solo. Se non vuoi far questo, arriva ai piani alti della Banca e fai presente la totale incompetenza di chi ti ha parlato.
 
No bosconero,non è l'ignoranza dell'addetto al borsino,è la posizione ufficiale della banca da me interpellata tramite l'ufficio relazioni con il pubblico.
Io chiedevo invece se era possibile obbligarli a norma di qualche disposizione regolamentare o legislativa
 
Mefistofe1 ha scritto:
No bosconero,non è l'ignoranza dell'addetto al borsino,è la posizione ufficiale della banca da me interpellata tramite l'ufficio relazioni con il pubblico.
Io chiedevo invece se era possibile obbligarli a norma di qualche disposizione regolamentare o legislativa
La legislazione pone l'accento sull'informazione preventiva dell'investitore.
Posto che tu conosca il prodotto, il grado di rischio, i meccanismi di formazione del prezzo, a questo punto la banca, che è il tramite tra la tua volontà d'acquisto e il mercato, dovrebbe accondiscendere alla tua richiesta.
Se l'URP in questione ti ha risposto così, dovrebbero esserci a monte dei motivi di conflitto tra l'emittente e la banca stessa.
La banca se continua a rifiutarsi di acquistare, quello che rischia è di perdere un cliente, ma continueranno a rifiutarsi forti della loro posizione.
Tra parentesi hanno in mano i tuoi soldi....
Per questo ti dicevo di contattare l'emittente.
 
per voi amici ,la banca si potrebbe oppore solo se i certificati o etf non sono ARMONIZZATI perchè non possono calcolare la fiscalita' di prodotti non registrati .tu vai su borsa italiana e scegli etf o certificati registrati (esempio abn ambro)o altri se la tua banca si rifiuta di comprarli tu dirai che sarai costretto a fare denuncia all'abi ,magicamente i tuoi problemi vedrai si risolvono ccciiaaaooo
 
scozia ha scritto:
per voi amici ,la banca si potrebbe oppore solo se i certificati o etf non sono ARMONIZZATI perchè non possono calcolare la fiscalita' di prodotti non registrati .tu vai su borsa italiana e scegli etf o certificati registrati (esempio abn ambro)o altri se la tua banca si rifiuta di comprarli tu dirai che sarai costretto a fare denuncia all'abi ,magicamente i tuoi problemi vedrai si risolvono ccciiaaaooo


non esistono certificati non armonizzati.

Ci sarà conflitto di budget in quella banca.
 
oppure lui ha dichiarato che la sua esperienza sui mercati e la propensione al rischio è bassa, oppure potresti mandarli a cag...
 
Indietro