Con tutti i problemi che ci sono il governo pensa alla DROGA

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Commissario Tanzi

Italiani ribellatevi
Registrato
7/5/14
Messaggi
15.289
Punti reazioni
668
http://www.imolaoggi.it/2016/07/24/cannabis-lultima-battaglia-dellestate-di-un-governo-alla-canna-del-gas/

Cannabis: l’ultima battaglia dell’estate di un governo alla canna del gas
NEWS, POLITICA domenica, 24, luglio, 2016



Cannabis

Quella sulla legalizzazione della cannabis sarà probabilmente l’ultima battaglia parlamentare prima della pausa estiva. Il provvedimento domani è in Aula a Montecitorio e la strada per la sua approvazione già si preannuncia in salita. Tra scontri e polemiche il ddl arriva senza mandato al relatore. Le commissioni Giustizia e Affari sociali, dove era all’esame, davanti alla presentazione di 1.700 emendamenti (1.300 di Ap) hanno preferito uno stop senza nemmeno leggerli. Le proposte di modifica torneranno tutte in Aula, anzi sembra che si arriverà addirittura a 2.000 emendamenti. Dai centristi verranno sollevate anche pregiudiziali di costituzionalità e di merito. Prima di settembre non si inizierà quindi a votare e un ricorso alla fiducia è da escludere, per ora dunque solo scintille tra le forze in campo.

L’esame del ddl sulla cannabis ricalca la dinamica di quello sulle Unioni civili: quando si affrontano temi etici le posizioni personali non rispecchiano fedelmente quelle degli schieramenti politici. A puntare i piedi sono infatti i parlamentari di Ap ma anche i cattolici del Pd, un’opposizione trasversale che già ha cominciato ad affilare le armi. Usciti di scena i relatori, Daniele Farina (Si) per la commissione Giustizia e Anna Margherita Miotto (Pd) per la commissione Affari Sociali, si ricomincia daccapo, ma per i parlamentari che lo hanno sostenuto (220 deputati e 73 senatori) essere arrivati in Aula è già un successo.
Gratteri, legalizzare la marijuana non colpisce le cosche

Lo diceva anche Borsellino: legalizzare la droga non combatte la criminalità


Liberalizzare la droga per combattere il traffico clandestino? «È da dilettanti di criminologia». Sono le parole con cui Paolo Borsellino nel 1989 rispondeva ad una domanda che una ragazza le faceva durante un incontro pubblico a Bassano del Grappa.
Già allora si pensava che la soluzione migliore per mettere il bastone tra le ruote alla mafia nei suoi affari di sostanze stupefacenti fosse legalizzare la droghe leggere, così da sottrarre alle organizzazioni criminali questo mercato.

L’analisi che fece il giudice palermitano è molto chiara, e risulta valida ancora oggi che si torna a parlare di legalizzazione della marijuana. «Forse non si riflette che la legalizzazione del consumo di droga non elimina affatto il mercato clandestino, anzi avviene che le categorie più deboli e meno protette saranno le prime ad essere investite dal mercato clandestino».

Inevitabile sarebbe creare fasce che non potrebbero accedere a questi prodotti, che sarebbero quelle più deboli su cui la criminalità tenterebbe di costruire i propri traffici: «Resterebbe una residua fetta di mercato clandestino che diventerebbe estremamente più pericoloso, perché diretto a coloro che per ragioni di età non possono entrare nel mercato ufficiale, quindi alle categorie più deboli e più da proteggere. E verrebbe ad alimentare inoltre le droghe più micidiali, cioè quelle che non potrebbero essere vendute in farmacia non fosse altro perché i farmacisti a buon diritto si rifiuterebbero di vendere. Conseguentemente mi sembra che sia da dilettanti di criminologia pensare che liberalizzando il traffico di droga sparirebbe del tutto il traffico clandestino e si leverebbero queste unghia all’artiglio della mafia».

Ogni tanto saltano fuori con questa idea di liberalizzare alla droga, l'esatto opposto.
 
io sono per la legalizzazione senza se e senza ma.

ma non succederà mai in questo paese ipocrita e bigotto.
 
Secondo te durante il proibizionismo la Mafia guadagnava di meno o di più?
Di meno, perchè appena il proibizionismo è finito ha preso il controllo della produzione e della distribuzione e si è arricchita, non aveva manco i carichi persi intercettati o le mazzette da dare alle dogane.
 
Di meno, perchè appena il proibizionismo è finito ha preso il controllo della produzione e della distribuzione e si è arricchita, non aveva manco i carichi persi intercettati o le mazzette da dare alle dogane.

:wtf: Ma sei serio? Quindi per te i produttori di alcolici in USA sono mafiosi? Boh?! :wtf:
 
Hai mai sentito parlare del termine robber barons?

Si ma che c'entra questo?
Se la droga la vende la mafia, è chiaro che se togli il monopolio la mafia ne ha un danno. Il monopolio accresce la ricchezza di chi lo ha, se il prodotto è richiesto.
Se la prostituzione fosse legale, le donne potrebbero diventare imprenditrici o dipendenti e non sfruttate dai papponi.
 
Con tutti i problemi che ci sono il governo pensa alla DROGA
Ma quindi a quale problema ci si deve dedicare?
Qual è il problema numero 1?
In Italia si deve fermare tutti fino a quando non sarà risolto il problema numero 1?
 
Ma quindi a quale problema ci si deve dedicare?
Qual è il problema numero 1?
In Italia si deve fermare tutti fino a quando non sarà risolto il problema numero 1?

Penso che il Commissario intendesse dire che è "il modo" in cui il governo vuole risolverlo che non va bene... :D
 
legalizzare le droghe leggere dovrebbe essere un must in ogni Paese, tanto non puoi fermare il consumo, cosi come la prostituzione

quando uno stato capisce che sta spendendo soldi per fermare un qualcosa che non è fermabile, deve farsi furbo e regolamentarlo cosi ci guadagna pure

è proprio l'abc
 
io sono per la legalizzazione senza se e senza ma.
ma non succederà mai in questo paese ipocrita e bigotto.

legalizzare le droghe leggere dovrebbe essere un must in ogni Paese, tanto non puoi fermare il consumo, cosi come la prostituzione
quando uno stato capisce che sta spendendo soldi per fermare un qualcosa che non è fermabile, deve farsi furbo e regolamentarlo cosi ci guadagna pure
è proprio l'abc

Sicuro che non sia 'fermabile'?
L'abc come lo chiami tu ti indica come strada la riduzione/eliminazione della domanda.
A quel punto scompare l'offerta ed i fenomeni collegati
 
Tra le tante pessime un'ottima idea.
 
Se legalizzassero alla droga qui avremmo i drogati francesci, svizzeri, austriaci e tedeschi riversarsi in Italia per drograrsi con calma e puntualmente il nostro sistema sanitario li avrebbe sul groppone ogni volta che si sentono male o fanno incidenti autostradali, senza parlare della minaccia all'ordine pubblico e al degrado.
 
Sicuro che non sia 'fermabile'?
L'abc come lo chiami tu ti indica come strada la riduzione/eliminazione della domanda.
A quel punto scompare l'offerta ed i fenomeni collegati

non c'è un Paese al mondo dove sono riusciti ad evitare che i cittadini si facciano gli spinelli o vadano a ********, sono stati spesi tanti di quei soldi per combattere le droghe che se ne avessero spesi metà per altri scopi avrebbero estirpato probabilmente la fame nel mondo

come tutte le cose della vita serve prevenzione e cultura, rendere illegale una cosa che viene quasi comunemente usata non ne bloccherà mai il consumo, è semplicemente il bigottismo dei vecchi che continua a comandare, stop

aggiungo che nei Paesi occidentali dove droga e prostituzione sono legali, la gente non va 24 ore al giorno a ***** o ha sostituito il consumo di sigarette con le canne, cosi come rendere legale l'alcool non induce automaticamente tutta la popolazione a ubriacarsi tutto il gg
 
BlackM è la prova vivente che l'uso continuativo alla droga devasta irrimediabilmente l'essere umano
 
Personalmente credo che legalizzare le droghe leggere sarebbe la cosa migliore che questo governo facesse.

Ad ogni modo, sicuramene meglio occupare il parlamento per dibattere sulla legalizzazione della cannabis che per approvare una IUS SOLI ;)
 
non sono fermabili neanche la Mafia , i furti , gli scippi , le rapine , le lesioni personali, le contravvenzioni per sosta vietata , le truffe , i phishing , continuano da anni , da decenni , da secoli
 
Indietro