Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Con le parole ci siamo, vediamo se e come "mitigano" ne va dei prossimi collocamenti dello sponsorConcrete per quanto riguarda come affrontare le problematiche si dimostra TOP, al di la dei risultati dei progetti su Terminal Tower il proponente lancia un'offerta per le quote AA garantendo un ROI di circa il 30% nonostante non siano vendute tutte le unità. Su Varese 10 dicono testualmente: "Lo Sponsor, a fronte dell'allungamento delle tempistiche e all'aumento dei costi dovuti ad esternalità, sta valutando di mitigare gli effetti di cui sopra definendo ove possibile azioni correttive, come ad esempio una rimodulazione delle distribuzioni a fine operazione a favore dei quotisti AA, con l'obiettivo di mantenere, nei limiti del possibile, il ritorno prospettato." , il che mi sembra un'ottima notizia e spero in qualcosa di simile anche per Vasari 3 dello stesso sponsor, sicuramente tanti progetti hanno subito ritardi e ROI inferiori ma tra opzioni PUT offerte di acquisto e mitigazioni volontarie almeno si cerca di rimediare, su W arrivano fallimenti da un giorno all'altro senza che si faccia nulla per gli investitori...
Vedremo, specialmente sui progetti con ROI stellari come Varese10 non dovrebbero avere problemi, sugli altri resto più dubbiosoCon le parole ci siamo, vediamo se e come "mitigano" ne va dei prossimi collocamenti dello sponsor
Concrete per quanto riguarda come affrontare le problematiche si dimostra TOP, al di la dei risultati dei progetti su Terminal Tower il proponente lancia un'offerta per le quote AA garantendo un ROI di circa il 30% nonostante non siano vendute tutte le unità. Su Varese 10 dicono testualmente: "Lo Sponsor, a fronte dell'allungamento delle tempistiche e all'aumento dei costi dovuti ad esternalità, sta valutando di mitigare gli effetti di cui sopra definendo ove possibile azioni correttive, come ad esempio una rimodulazione delle distribuzioni a fine operazione a favore dei quotisti AA, con l'obiettivo di mantenere, nei limiti del possibile, il ritorno prospettato." , il che mi sembra un'ottima notizia e spero in qualcosa di simile anche per Vasari 3 dello stesso sponsor, sicuramente tanti progetti hanno subito ritardi e ROI inferiori ma tra opzioni PUT offerte di acquisto e mitigazioni volontarie almeno si cerca di rimediare, su W arrivano fallimenti da un giorno all'altro senza che si faccia nulla per gli investitori...
Che è successo???Su 4 progetti in cui ho investito, 1 aggiornamento buono e 3 pessimi tra costi stra lievitati, utili ridotti (forbice della riduzione ROI da -13% fino a -32%), e ritardi (dai 7 ai 12 mesi di ritardo).
Dei 3 pessimi solo 1 ha la put che verosimilmente dovrebbe salvarci dalla pessima gestione da parte dello sponsor, mentre sugli altri resterò incastrato come minimo per due anni. Errore mio, la put direi che è fondamentale.
Guarda è uscito ieri l'aggiornamento Lepontina, ennesimo disastro. Vedremo se Concrete riuscirà a mettere una toppa a questi continui pessimi andamenti. Purtroppo per il progetto in questione dovremo aspettare il 2025 per saperlo.
I costi lievitati per l'inflazione (progetti del 2021). Voce di imprevisti a BP non pervenuta, mentre se invece fossero stati spalmati percentualmente sulle singole voci, e quindi quanto abbiano potuto assorbire questi aumenti, non è dato saperlo.Che è successo???
Vasari lo sponsor con meno del 40% si prende l’86% dell’utile… basterebbe che rinuncino a un 15% visto il “pregevole” lavoro fattoCon le parole ci siamo, vediamo se e come "mitigano" ne va dei prossimi collocamenti dello sponsor
Intanto (almeno a me) non si apre e se si apre non risponde ai comandiUscito l'aggiornamento del semestre su tutti i progetti. Scrivono che vogliono offrire la maggiore trasparenza anche a coloro che fossero interessati alla loro piattaforma, quindi non penso ci sia nulla da censurare in questa sede.
Ottima la zona, impresa Ok, anche ROI e tutela investitori, ma io su Milano d'ora in poi solo ristrutturazioni, edifici nuovi con demolizioni anche no, troppi imprevisti & sorprese, Concrete tante belle parole ma poi c'è roba incagliata da semestri, aspetto qualche exit prima di rimettere qualche fichesin rampa di lancio nuova iniziativa milanese.
cosa ne pensate?
Uscito il nuovo progetto….per me Rusconi è una garanzia in termini di BP, rispetto costi e tempi….Sperem!A me personalmente piace, sia la zona, che il proponente che le nuove clausole, inoltre l'inflazione dovrebbe essere vicina al picco quindi il tasso è abbastanza appetibile