condizionatore e presa a muro?

scract

Utente Registrato
Registrato
6/2/11
Messaggi
3.672
Punti reazioni
201
buongiorno, a norma ,è possibile installare un condizionatore fisso e collegarlo alla linea elettrica tramite una classica presa a muro o dove essere collegato direttamente alla linea ?
 
buongiorno, a norma ,è possibile installare un condizionatore fisso e collegarlo alla linea elettrica tramite una classica presa a muro o dove essere collegato direttamente alla linea ?
va collegato alla linea elettrica, e va protetto con un Magnetotermico differenziale tipo "F". le prese domestiche NON sono adatte a sopportare grossi assorbimenti per lungo tempo.
 
va collegato alla linea elettrica, e va protetto con un Magnetotermico differenziale tipo "F". le prese domestiche NON sono adatte a sopportare grossi assorbimenti per lungo tempo.
Forse per un impianto industriale, domestica può in alternativa collegare a spina a muro.
Io lo scaldabagno elettrico 2000 watt, la stufetta elettrica altri 2000 watt, l mio condizionatore fisso mi pare sia 500 watt
 
certo la norma è norma.
a casa mia ho montato un clima 12000,collegato con una spina a una presa 16A.sono 4 anni che è li,mai avuto problemi.da ricordare che i moderni inverter hanno spunto iniziale attorno ai 1000 kWh,ma poco dopo modulano e si assestano attorno ai 300 kWh. questa modulazione corretta si ottiene dimensionando bene clima con dimensione stanza.
ovviamente per maggior sicurezza è giusto fare tutto a norma.ma nella pratica un clima per uso casalingo non vi potrà mai friggere una presa 16A(ma credo nemmeno 10A).
 
la domanda dell'autore era chiara, cosa devo fare per essere a norma?...la norma, in questo caso, è stabilita dal manuale d'installazione della macchina, se volete tirare due fili volanti dalla abat Jour sul comodino sono azzi vostri :D per far valere la garanzia anche il collegamento elettrico deve essere come manuale prescrive.
 
Indietro