Buongiorno, premesso che Helix è sul mio libro paga, infatti lui ha una provvigione del 75% su tutti i miei introiti (peggio di uno strozzino

) ora cercherò di rendermi utile alla discussione.
Personalmente vendo deumidificatori e climatizzatori, a casa mia ho un impianto di climatizzazione fisso, una 14.400 BTU in pompa di calore a INVERTER, teconologia quest' ultima che abbatte i consumi di percentuali molto importanti perchè agendo sulla frequenza della corrente in entrata al compressore, regola i giri in funzione della temperatura richiesta e del delta di temperatura in ambiente. La pompa di calore invece permette di usare il climatizzatore nelle mezze stagioni per scaldare.
Il climatizzatore è un' ottimo deumidificatore, la quantità d' acqua che viene portata all' esterno è incredibile, litri e litri in una giornata!!
Il deumidificatore assolve pienamente la funzione da cui deriva il suo nome ma con un piccolo inconveniente: essendo un apparecchio "carrellabile" cioè un elettrodomestico con ruotine, facilmente spostabile ma senza UNITA' ESTERNE, il calore prodotto dalla batteria condensante, viene rimesso in ambiente. L' aria praticamente esce deumidificata ma 2/3 gradi più calda di quando entra e questo può creare problemi nella stagione calda mentre si tramuta in grande beneficio in autunno inverno.
Mia moglie usa il deumidificatore da ottobre fino ad Aprile, ascuiga la biancheria, lo accende dopo aver stirato, lo utilizza nelle giornate nebbiose o piovose tipiche della pianura Padana...insomma, è un' ottimo elettrodomestico me non il più appropriato per "star bene" d' estate.
Dal mio punto di vista, vale la pena installare un climatizzatore FISSO e farlo lavorare a temperature NON troppo basse, personalmente lo tengo a 25 di giorno e 26 di notte, la casa si raffresca bene e sopratutto si gode di un' ottima sensazione di asciutto.
Se non sono stato chiaro su alcuni punti, non esitare a chiedermi chiarimenti.
