condominio e destinazione d'uso

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

mibo2

Nuovo Utente
Registrato
13/12/00
Messaggi
211
Punti reazioni
0
una persona ha acquistato un appartamento nel mio condominio e vorrebbe metterci un ufficio, la mia domanda è questa:
1) se l'edificio risulta ad uso civile è possibile metterci un ufficio?
2)potrebbero cambiare la destinazione d'uso o la categoria catastale?
3)vorrebbe oltretutto fare una veranda in balcone, è possibile oppure dovra cambiare l'accatastamento?
Grazie per le risposte
N.b non esiste un regolamento condominiale da cui risulti la destinazione d'uso

Diversi anni fa al primo piano aprirono un negozio non so come abbiano fatto
 
a sommi capi

E' importante che non vi sia regolamento condominiale e divieto eventuale. Credo che la realizzazione di una struttura fissa (veranda) determini un mutamento della struttura dell' immobile. Quindi andrà notificata la variazione di struttura al condominio per ridefinizione tabelle millesimali. Da un punto di vista amministrativo - fiscale:
D.I.A. al comune più denuncia di variazione d' uso (serve a fini ici)
denuncia al catasto (Agenzia del territorio) per differente inquadramento catastale. A;) ecroce!!!:D
Un presente per Mibo2
 

Allegati

  • destinazioneduso.pdf
    46,4 KB · Visite: 129
Re: a sommi capi

Grazie Redon, pero non riesco a far partire il mio acrobat, sai dirmi da cosa puo dipendere?(in pratica si blocca tutto e mi dice che acrobat sta effettuando una lettura.
Ciao
 
la versione

La versione è la 5...non so se possa dipendere da ciò:)
 
Indietro