roberto
ReMember
- Registrato
- 7/8/99
- Messaggi
- 13.686
- Punti reazioni
- 817
(dal Corriere del Ticino di martedì 2 marzo - pag 38)
La Massinvest SA, società di consulenze finanziarie e di gestione patrimoniale con sede a Mendrisio, organizza lunedì 8 marzo alle ore 17.45 presso l’Albergo Ristorante Stazione di Mendrisio una conferenza dal titolo « Analisi quantitativa e trading systems » .
I relatori saranno Roberto Malnati e Francesco Caruso, Capo Area Finanza della Banca del Sempione. Moderatore della serata sarà Alfonso Tuor, Vicedirettore del Corriere del Ticino.
Nel corso della serata si parlerà di modelli di analisi del rischio incorporato nelle strategie dei sistemi automatici di trading. I modelli di analisi del rischio vengono utilizzati dagli hedge funds per operare in qualsiasi condizione di mercato. Verranno pure illustrati i più recenti modelli di analisi quantitativa, in particolare quelli per operare con i future sui titoli di Stato.
Verrà pure presentato un modello quantitativo di allocazione che partendo dall’analisi di titoli e settori determina i parametri per allocare in maniera ottimale i portafogli. L’analisi quantitativa assume sempre più significato a causa dell’aumento della volatilità dei mercati finanziari che rende più problematica la gestione dei portafogli azionari. La serata è aperta a tutti gli interessati.
La Massinvest SA, società di consulenze finanziarie e di gestione patrimoniale con sede a Mendrisio, organizza lunedì 8 marzo alle ore 17.45 presso l’Albergo Ristorante Stazione di Mendrisio una conferenza dal titolo « Analisi quantitativa e trading systems » .
I relatori saranno Roberto Malnati e Francesco Caruso, Capo Area Finanza della Banca del Sempione. Moderatore della serata sarà Alfonso Tuor, Vicedirettore del Corriere del Ticino.
Nel corso della serata si parlerà di modelli di analisi del rischio incorporato nelle strategie dei sistemi automatici di trading. I modelli di analisi del rischio vengono utilizzati dagli hedge funds per operare in qualsiasi condizione di mercato. Verranno pure illustrati i più recenti modelli di analisi quantitativa, in particolare quelli per operare con i future sui titoli di Stato.
Verrà pure presentato un modello quantitativo di allocazione che partendo dall’analisi di titoli e settori determina i parametri per allocare in maniera ottimale i portafogli. L’analisi quantitativa assume sempre più significato a causa dell’aumento della volatilità dei mercati finanziari che rende più problematica la gestione dei portafogli azionari. La serata è aperta a tutti gli interessati.