confessioni di un P.F.

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Mattia's

Nuovo Utente
Registrato
1/2/02
Messaggi
3.001
Punti reazioni
259
Dal sito di Beppe Grillo. (www.beppegrillo.it)

Le banche sono in preda a un orgasmo da prodotti creativi per far
tornare il budget. Al cliente del loro budget non gliene può fregare
di meno e vorrebbe che la loro creatività si esprimesse in buoni
servizi a costi di mercato, quello europeo, non quello italiano. Le
banche che negano un finanziamento alle piccole imprese sono le stesse
che prestano miliardi di euro ai Tronchetti e ai Benetton. Soldi
nostri, dei correntisti, dei piccoli investitori. Gli amministratori
delegati delle banche rispondono da troppo tempo alle leggi della
politica e delle relazioni dei salotti buoni invece che alle leggi del
mercato.
Pubblico questa lettera, tra le tante che ho ricevuto, sul
comportamento delle banche.

"Mi rivolgo a voi visto che siete una delle pochi voci che mette in
guardia i risparmiatori sulle vessazioni fatte dalle banche nei
confronti dei dipendenti addetti alla consulenza finanziaria (..se
ancora la si può chiamare così).
L'ultima "invenzione" della banca in cui lavoro, vista la recente
tendenza al rialzo dei tassi di interessi, è stata quella di proporre
ai clienti che già hanno acceso un mutuo casa a tasso variabile, una
cosiddetta operazione "di protezione dal rischio tasso", mediante la
vendita di "covered warrants" di varia durata, che darebbero al
cliente che li sottoscrive un'entrata di denaro periodica qualora i
tassi di mercato superassero una certa soglia prefissata.
Tali covered warrant, alla loro naturale scadenza (che andrebbe a
coincidere all'incirca con quella del mutuo originario), andrebbero
poi a zero di valore.
Fin qui non ci sarebbe molto di strano nell'operazione, se non che
tale vendita va anche accompagnata da un finanziamento al cliente
dell'importo dei covered warrants sottoscritti: in pratica prima il
cliente paga lauti interessi sulle rate del mutuo, poi si sobbarca
l'acquisto di tali warrants che andranno a zero (..e che magari non
gli daranno entrate se i tassi non dovessero salire molto) e inoltre
ci paga anche gli interessi sul prestito per acquistarli.
Non vi dico poi le pressioni quotidiane per vendere tali prodotti
(...insieme agli altri, spesso scadenti, già a catalogo!): mi domando
fino a quale punto arriveremo in futuro.
Purtroppo la clientela si fida di noi che dobbiamo avere la faccia
tosta di rassicurarli sulla bontà dei prodotti e mentiamo loro dalla
mattina alla sera; se poi non vendiamo tali prodotti veniamo
emarginati all'interno della banca.
I budget sono ormai "mostruosi" e se non riesci a raggiungerli ottieni
pessime note di qualifica e niente premi incentivanti.
Io cerco di resistere a tali pressioni ma vi posso garantire che da
alcuni anni ho i nervi a pezzi e soprattutto ho cominciato ad odiare
un lavoro che mi piaceva: l'unica consolazione è quando si riesce a
collocare i prodotti migliori e a non fare danni alla clientela, ma
ciò accade sempre più raramente.
Vi ringrazio per aver potuto "sfogare" la mia rabbia.
Grazie ancora."
M.
 
Non è un P.F. quello che scrive...

Le notizie, anche se senzazionalistiche, cerchiamo di darle corrette.

Ciao :)
 
anche secondo me non è un p.f. perchè loro sono onesti proponevano solo bond argentini, azioni parmalat, bond cirio per cui lasciateli perdere fanno solo il loro lavoro.

Come mai ogni volta che entro in banca ho fatto degli esercizi prima davanti allo specchio dicendo 100 volte no?
 
Istrione ha scritto:
anche secondo me non è un p.f. perchè loro sono onesti proponevano solo bond argentini, azioni parmalat, bond cirio per cui lasciateli perdere fanno solo il loro lavoro.

Come mai ogni volta che entro in banca ho fatto degli esercizi prima davanti allo specchio dicendo 100 volte no?
senza voler difendere la categoria dei P.F. mi sembra che parmalat cirio e argentina fossero spinti allo sportello e non dai P.F.,,,,,,per un semplice motivo....i P.F. non ci guadagnavano una mazza ;)
 
nella diversificazione del portafoglio del cliente certo che li proponevano per far vedere che ci capivano.
Certe mosse dei p.f. non portano ad un guadagno sul singolo prodotto venduto ma sull'insieme in quanto si è portati a pensare che se mi ha proposto bond argentini e non ci guadagnava ( come dici tu ) nulla allora è proprio bravo pensa lavora senza compenso.

A pensare male si fa peccato ma tante volte ci si azzecca.

Ripeto prima di andare in banca provate a dire no 100 volte allo specchio vi troverete con più soldi sul c/c.
 
globet ha scritto:
senza voler difendere la categoria dei P.F. mi sembra che parmalat cirio e argentina fossero spinti allo sportello e non dai P.F.,,,,,,per un semplice motivo....i P.F. non ci guadagnavano una mazza ;)
:clap: :clap: :clap: :clap:
Finalmente qualcuno che "ragiona" sui fatti...il lavoro del PF è (o dovrebbe essere :D ) prevalentemente sul risparmio gestito, dato che consente il compenso al lavoro svolto, lo so che per qualcuno in quell'ambito c'è solo immondizia...io penso di no e qualche mio cliente pure ! :D

I consigli sui singoli titoli (che non siano Cct o simili per esigenze temporanee e/o particolari) sono solo delle "avventure" che qualcuno (e sottolineo qualcuno) si è preso la briga di far correre ai propri clienti... KO!

Un altro aspetto dell'attività di PF sarebbe quello delle polizze assicurative, unit e index ma......quando è troppo e troppo :D

Istrione ha scritto:
nella diversificazione del portafoglio del cliente certo che li proponevano per far vedere che ci capivano.
Certe mosse dei p.f. non portano ad un guadagno sul singolo prodotto venduto ma sull'insieme in quanto si è portati a pensare che se mi ha proposto bond argentini e non ci guadagnava ( come dici tu ) nulla allora è proprio bravo pensa lavora senza compenso...
Certo che se per "far vedere che ci capisco" devo lavorare gratis...mi metto a fare l'aiutante al mago Casanova.
Non nego che qualcuno l'abbia fatto, io di Promotori ne conosco diversi e che abbiano venduto quella roba uno solo....
Non è che è la solita "leggenda metropolitana" pure questa... :D :D :D

Ciao :)
 
il p.f. è un'abilitazione professionale non un lavoro. Iniziamo a distinguere.
Conta molto la società per la quale si lavora e conta ancor di più ciò che si fa nel concreto.
Al bancario basterebbe licenziarsi e lavorare come consulente o eventualmente come p.f.
Poi uno ha la famiglia, il mutuo, le ferie pagate,... Poi cosa si fa? si va a suonare ai campanelli?

Saluti, Lightcreek

p.s. le persone che ragionano come Istrione sono i migliori alleati delle banche che non hanno cura dei risparmi dei loro clienti.
 
ma ragazzi ma credete a uno come beppe grillo????
 
in mezzo a tutte le responsabilità..mettiamoci pure l'avida ingordigia di alcuni risparmiatori..che non si accontantano MAI!!!
altrimenti non facciamo mai chiarezza
 
Lightcreek ha scritto:
p.s. le persone che ragionano come Istrione sono i migliori alleati delle banche che non hanno cura dei risparmi dei loro clienti.


forse mi sono spiegato male, per me le banche sono chi più chi meno tutte delle l..dre compresi i nullafacenti degli addetti dentro che non sanno che compilare due moduli e come gli chiedi qualcosa della borsa non sanno nemmeno cosa è.

Io sono il miglior alleato delle persone che hanno voglia di lavorare non dei furboni.

Ricordo a p..ssiti finanziari che mancano in tutta Italia imbianchini per cui attrezzarsi e andare a lavorare
 
Credo che non serva Beppe Grillo ad illuminarci;
1) tutti noi sappiamo che l'obiettivo della Banca, anzi della proprietà ossia del c.d.a e di tutti gli azionisti è il Roe (return on equity); pertanto la banca è come un negozio di scarpe o di frutta e verdura; invece di vendere beni vende servizi; trasferisce il proprio budget alle filiali che attraverso i i propri addetti lo collocano ai risparmiatori;
Il bancario è un commesso che serve a parole il cliente di fatto l'azienda che lo paga;
Essendo calata la fiducia di questi ultimi dopo i vari crack ed i ribassi di borsa oggi gli istituti aumentano i costi dei servizi e propongono servizi molto complicati affinchè il cliente, non capendo nulla, dica sempre di si; vale la regola d'oro "a maggior disinformazione corrisponde maggior guadagno".
2)La cosa vale pure in altri settori: vedi le assicurazioni, le compagnie telefoniche, le compagnie petrolifere, i farmaci non generici, i prodotti per i neonati etc,
Tutte le aziende quotate vogliono una cosa l'utile; i cliente è sempre un mezzo
un pollo da spennare alla faccia della qualità, del customer satisfacion ecc.
3)La differenza sostanziale tra p.f e banca è la seguente:
se il p.f "frega" il cliente prima o dopo questo se ne accorge e dinveste tutto
se la banca frega il cliente al massimo c'è una piccola rotazione degli addetti all'ufficio titoli in quanto la banca è sempre la banca. la gente è ancora miope in tal senso.
4)Inoltre aver comprato argentina o parmalat significa aver preso un bidone? dipende
Se il cliente ha comperato obbligazioni del Brasile, Messico, Colombia, Venezuela
la perdita dell' argentina spesso è ben ricompensata; la diversificazione serve proprio a questo o no? Bisogna vedere il peso del titolo all'interno del portafoglio.
Se questo aspetto, di certo i promotori hanno fatto meno danni delle Banche.
 
Vittorio's ha scritto:
ma ragazzi ma credete a uno come beppe grillo????

Beh, di cavolate in genere ne scrive poche.

Relativamente a questa dei CW, l'ho sentita di pissona pissonalmente in una succursale BPVN ieri mattina ore 12.30, proposta alla coppietta di sposini che stavano accendendo un mutuo nel cubicolo a fianco di dove mi trovavo io. E le cose stavano esattamente così.
Cioè, la bancaria ovviamente non entrava nel dettaglio di cosa sia un CW, ma presentava solamente i vantaggi potenziali dell'operazione.
Sui costi, oggettivamente, è stata molto chiara. Almeno sui costi palesi, non su quelli occulti come, ad esempio, il fatto che si paghi di fatto un tasso di interesse pari a quello del mutuo anche sull'importo utilizzato per l'operazione, come saggiamente esponeva l'articolo dell'OP.

Ciao

Nikkei
 
Vittorio's ha scritto:
ma ragazzi ma credete a uno come beppe grillo????
spesso non dice *******..però l'unica cosa che non mi piace è che sembra sapere tutto di tutto....adesso anche di finanza..meglio che parli solo di quello che conosce veramente
 
Istrione ha scritto:
forse mi sono spiegato male, per me le banche sono chi più chi meno tutte delle l..dre compresi i nullafacenti degli addetti dentro che non sanno che compilare due moduli e come gli chiedi qualcosa della borsa non sanno nemmeno cosa è...
Per precisione, non sono tenuti a spiegare ed a consigliare i clienti, i consigli (sopratutto se ben studiati) si pagano, come si pagano i consigli del medico, dell'architetto, dell'avvocato, del muratore, del meccanico ecc. ecc.
Istrione ha scritto:
...Io sono il miglior alleato delle persone che hanno voglia di lavorare non dei furboni.

Ricordo a p..ssiti finanziari che mancano in tutta Italia imbianchini per cui attrezzarsi e andare a lavorare...
Se mi dici in quale settore merceologico lavori, vedo di inviare il mio curriculum ad un'azienda del settore... :D

Ciao :)

P.S.: Perchè "gli imbianchini" ? :mmmm: E' un'attività degna di rispetto !
 
pf.fin ha scritto:
Per precisione, non sono tenuti a spiegare ed a consigliare i clienti, i consigli (sopratutto se ben studiati) si pagano, come si pagano i consigli del medico, dell'architetto, dell'avvocato, del muratore, del meccanico ecc. ecc.

Se mi dici in quale settore merceologico lavori, vedo di inviare il mio curriculum ad un'azienda del settore... :D

Ciao :)

P.S.: Perchè "gli imbianchini" ? :mmmm: E' un'attività degna di rispetto !

MA FATICOSA/INADATTA A promotorianalististrategisti=FECCIAFANCAZ.ZI.STA
 
gingillo ha scritto:
MA FATICOSA/INADATTA A promotorianalististrategisti=FECCIAFANCAZ.ZI.STA
Per fortuna che ci sei tu a "lavorare faticosamente"........ :D :D :D

Mi sento sollevato... :p

Ciao :)
 
pf.fin ha scritto:
Per fortuna che ci sei tu a "lavorare faticosamente"........ :D :D :D

Mi sento sollevato... :p

Ciao :)


Il mio stipendo me lo guadagno ONESTAMENTE.

Puoi dire la stessa cosa del tuo?

Ciao
 
gingillo ha scritto:
Il mio stipendo me lo guadagno ONESTAMENTE.

Puoi dire la stessa cosa del tuo?

Ciao
SI

...anche se non è a te che ne devo rendere conto... :D

Se hai intenzione di argomentare qualcosa di serio si può anche discutere (vedrai che lo spirito critico non mi manca...) se hai solo voglia di offendere perchè questo ti consente di realizzarti....fai pure, avrò la felice consapevolezza di esserti stato utile .......

E' divertente (per non dire penoso) constatare come ci si diverte ad offendere chi non si conosce (personalmente non mi piace offendere...lo trovo inutile oltrechè stupido, possibilmente preferisco criticare e/o discutere....certo dipende dagli interlocutori !)

Ciao :)
 
pf.fin ha scritto:
SI

...anche se non è a te che ne devo rendere conto... :D

Se hai intenzione di argomentare qualcosa di serio si può anche discutere (vedrai che lo spirito critico non mi manca...) se hai solo voglia di offendere perchè questo ti consente di realizzarti....fai pure, avrò la felice consapevolezza di esserti stato utile .......

E' divertente (per non dire penoso) constatare come ci si diverte ad offendere chi non si conosce (personalmente non mi piace offendere...lo trovo inutile oltrechè stupido, possibilmente preferisco criticare e/o discutere....certo dipende dagli interlocutori !)

Ciao :)
TI ASSICURO CHE NON HO PREGIUDIZI MA,
PARLO A RAGION VEDUTA.
TI HO PRESO SUL VIVO AMICO.
NON CAMBIO IDEA SULLA CATEGORIA
E NON HO HO TEMPO DA PERDERE PER CONFRONTARMI

NEMMENO A ME PIACE OFFENDERE.
CIAO
 
gingillo ha scritto:
TI ASSICURO CHE NON HO PREGIUDIZI MA,
PARLO A RAGION VEDUTA.
TI HO PRESO SUL VIVO AMICO.
NON CAMBIO IDEA SULLA CATEGORIA
E NON HO HO TEMPO DA PERDERE PER CONFRONTARMI

NEMMENO A ME PIACE OFFENDERE.
CIAO
E meno male che non hai pregiudizi... :mmmm:
Non ho mai avuto intenzione di far cambiare idea a nessuno....
non so che intendi con "ti ho preso sul vivo"....ma dato che non voglio rubarti altro tempo prezioso.....ti saluto qui.

Ciao :)
 
Indietro