maxlago
nel poker MAXSHARK
- Registrato
- 28/1/00
- Messaggi
- 2.019
- Punti reazioni
- 229
Sul "soffitto" delle economie occidentali gravano e sono appese non una ma due pericolose, preoccupanti e luccicanti spade di "Democle"
una si chiama "caro energia" ed un'altra "caro commodities"
il caro energia ha già iniziato da mesi a fare effetto sulle tasche di un pò tutto il mondo...
la costante e lenta "erosione" di redditi provoca un impoverimento dell'Occidente e non solo ...i profit warning di colossi del calibro di INTC, DELL, MSFT ecc... ne sono una iniziale e preoccupante prova.
i produttori di beni strumentali stanno pagando a caro prezzo il lievitare delle materie prime,
normale. per pagare le bollette energetiche dovremo tagliare altri consumi. quali? telefonino, internet, acquisto pc, cambio autovettura.
ed è quello che già sta succedendo... basta vedere i bilanci (ed i grafici) delle multinazionali high tech e/o produttrici di autovetture e confrontarli con quelle energetiche e/o estrattrice di minerali.
nella realtà quindi le popolazioni sono costrette a spendere meno per i beni non indispensabili
Mettiamocelo in testa, non ci può essere crescita con materie prime in costante e vertiginosa crescita... tutto costerà più caro
Quindi a mio parere non è detto che sia una buona mossa "non preoccuparsi" come a volte capita di leggere ...anzi!
Cominciamo a guardare anche il grafico del nasdaq ed i suoi "gap" aperti ...sul breve/medio la chiusura di questi.
breve:

medio:

...guardiamo e meditiamo insieme
Almeno sul medio/breve, dopo questo break down "tecnico" non la vedo molto bene
Fidarci ad occhi chiusi di ciò che ci raccontano le grandi banche d'affari e del Fondo Monetario quando fanno a gara nel tranquillizzarci commentando sull'ennesimo e consueto ritornello dell’aumento costante del prezzo del greggio è molto pericoloso.
Ormai infatti vediamo alla tv o leggiamo su articoli in rete solo di aumenti, aumenti, aumenti e contemporaneamente qualche supremo ente che ci tranquillizza con frasi di questo genere: "è tutto sotto controllo" , "prenderemo le misure necessarie", "è molto improbabile che il prezzo del greggio persista a questo livello" e bla bla bla...
Stiamo attenti o rischiamo di trovarci seduti davanti alla tastiera di un pc o con il telecomando tra le mani di monitor spenti perchè non abbiam pagato la bolletta.
Ciao
una si chiama "caro energia" ed un'altra "caro commodities"
il caro energia ha già iniziato da mesi a fare effetto sulle tasche di un pò tutto il mondo...
la costante e lenta "erosione" di redditi provoca un impoverimento dell'Occidente e non solo ...i profit warning di colossi del calibro di INTC, DELL, MSFT ecc... ne sono una iniziale e preoccupante prova.
i produttori di beni strumentali stanno pagando a caro prezzo il lievitare delle materie prime,
normale. per pagare le bollette energetiche dovremo tagliare altri consumi. quali? telefonino, internet, acquisto pc, cambio autovettura.
ed è quello che già sta succedendo... basta vedere i bilanci (ed i grafici) delle multinazionali high tech e/o produttrici di autovetture e confrontarli con quelle energetiche e/o estrattrice di minerali.
nella realtà quindi le popolazioni sono costrette a spendere meno per i beni non indispensabili
Mettiamocelo in testa, non ci può essere crescita con materie prime in costante e vertiginosa crescita... tutto costerà più caro
Quindi a mio parere non è detto che sia una buona mossa "non preoccuparsi" come a volte capita di leggere ...anzi!
Cominciamo a guardare anche il grafico del nasdaq ed i suoi "gap" aperti ...sul breve/medio la chiusura di questi.
breve:

medio:

...guardiamo e meditiamo insieme
Almeno sul medio/breve, dopo questo break down "tecnico" non la vedo molto bene

Fidarci ad occhi chiusi di ciò che ci raccontano le grandi banche d'affari e del Fondo Monetario quando fanno a gara nel tranquillizzarci commentando sull'ennesimo e consueto ritornello dell’aumento costante del prezzo del greggio è molto pericoloso.
Ormai infatti vediamo alla tv o leggiamo su articoli in rete solo di aumenti, aumenti, aumenti e contemporaneamente qualche supremo ente che ci tranquillizza con frasi di questo genere: "è tutto sotto controllo" , "prenderemo le misure necessarie", "è molto improbabile che il prezzo del greggio persista a questo livello" e bla bla bla...
Stiamo attenti o rischiamo di trovarci seduti davanti alla tastiera di un pc o con il telecomando tra le mani di monitor spenti perchè non abbiam pagato la bolletta.
Ciao