Devi aspettare 6 mesi dalla chiusura, sono nella tua stessa situazione ho appena chiuso il youbankingÈ possibile fare il passaggio e avere canone zero anche se provengo da un altro conto Bpm?
Performance positive per l’azionario nelle ultime cinque sedute, sia in Europa sia negli Usa.
La Fed ha alzato i tassi di 25 bp e il presidente Jerome Powell, pur con una certa cautela, ha parlato di processo disinflazionistico in corso.
Tuttavia, il job report di venerdì ha mostrato una crescita sorprendente dei non farm payrolls e una disoccupazione estremamente contenuta, alimentando i timori di persistenti pressioni inflazionistiche e di una Fed ancora restrittiva per frenare i prezzi.
Per continuare a leggere visita il link
Devi aspettare 6 mesi dalla chiusura, sono nella tua stessa situazione ho appena chiuso il youbankingÈ possibile fare il passaggio e avere canone zero anche se provengo da un altro conto Bpm?
Anche io attualmente ho il youbanking... come hai risolto per questi 6 mesi? Hai aperto un altro conto? Ti ringrazioDevi aspettare 6 mesi dalla chiusura, sono nella tua stessa situazione ho appena chiuso il youbanking
Però per gli acquisti on line c'è il problema che la carta di debito ha ancora maestro quindi va abbinato a qualcos'altroMi viene in mente WeBank di Banco BPM
la seconda paghi 2 euro al mese 24 annoio ho aperto webank online e sto aspettando l'effetiva apertura
mi sa che non erano sei mesi già che avevo del tutto chiuso il vecchio conto youbanking
cosa potrebbe succedere? che mi negano l'apertura del conto? o che me lo aprono con il canone a 2 al mese?
A cosa lo abbineresti? Qual è il problema del circuito maestro? Nelle pagine precedenti ho letto dei conti Illimity e Ing... potrebbero essere valide alternative?Però per gli acquisti on line c'è il problema che la carta di debito ha ancora maestro quindi va abbinato a qualcos'altro
A cosa lo abbineresti? Qual è il problema del circuito maestro? Nelle pagine precedenti ho letto dei conti Illimity e Ing... potrebbero essere valide alternative?
Se sei un adulto con un lavoro, bollette da pagare non necessariamente devi depositare contanti e assegni (perlomeno non regolarmente, se capita una tantum non serve di certo avere un conto che ha questa funzionalità sempre) o anche avere dei titoli investiti (e quest'ultima cosa puoi farla con qualsiasi conto corrente, basta associarci directa).Guarda facciamola semplice una volta per tutte: se sei un adulto con un lavoro, delle bollette da pagare, necessita di depositare contanti e assegni, dei titoli investiti ecc
Se sei un adulto con un lavoro, bollette da pagare non necessariamente devi depositare contanti e assegni (perlomeno non regolarmente, se capita una tantum non serve di certo avere un conto che ha questa funzionalità sempre) o anche avere dei titoli investiti (e quest'ultima cosa puoi farla con qualsiasi conto corrente, basta associarci directa).
Le funzionalità necessarie in qualsiasi conto sono:
bonifici e addebiti diretti,
Le funzionalità minime desiderabili nel proprio conto corrente principale sono:
carta di debito mastercard/visa, accredito stipendio, pagamento tasse (F24, bollettini, mav/rav, bollo auto, pagopa, bonifici parlanti ecc...).
Le funzionalità desiderabili che si possono avere esternamente al conto sono:
Conti deposito, Carte di credito, Deposito titoli
tutto il resto è optional e se ne può fare tranquillamente a meno anche per decenni.
I contanti sono da abolire quindi arrivo a dire che:
- la carta di debito può anche non essere fisica basta che sia compatibile con google/apple pay.
- ritiro/deposito contanti possono anche non essere gratuiti, se non si usano i contanti non è importante.
Quante volte nella vita devi comprare casa? 1-2 volte al massimo (almeno per il 99% delle persone). Va benissimo anche un conto aperto apposta, se poi uno vuole utilizzare illimity basta fare un vaglia con banca d'italiaSi ok, poi quando devi comprare casa e fare il mutuo dimmi come lo fai con illimity. Oppure se vendi qualcosa di valore e ti viene fatto un assegno
Directa viene molto nominata qui dentro ma di fatto è una piccola azienda con 50 mila clienti, se vuoi giocare in borsa va bene ma se devi investire grosse cifre è molto più sicuro farlo con una grossa banca.
La carta di credito è necessaria per molte prenotazioni (alberghi all'estero, noleggio auto ecc.)
Fatti illimity e vedi se ti soddisfa.Vi ringrazio ma sono più confuso di prima ahah dovrei quindi passare ad un'altra banca per 6 mesi per poi ripassare a webank... quindi devo scegliere la meno peggio per questi 6 mesi, sperando che nel 2023 i termini di webank non cambino...
stare sempre sulle spine in attesa di una possibile pmu mi pare assurdo meglio scegliere un conto che sia gratuito e non solo per un paio d'anni...Vi ringrazio ma sono più confuso di prima ahah dovrei quindi passare ad un'altra banca per 6 mesi per poi ripassare a webank... quindi devo scegliere la meno peggio per questi 6 mesi, sperando che nel 2023 i termini di webank non cambino...
È una frase senza senso perché qualsiasi banca può cambiare le condizioni del conto a suo piacimento, non esiste un conto gratuito per sempre. Tutti i conti gratuiti lo sono fino a quando in banca non decidono di cambiare.stare sempre sulle spine in attesa di una possibile pmu mi pare assurdo meglio scegliere un conto che sia gratuito e non solo per un paio d'anni...
È una frase senza senso perché qualsiasi banca può cambiare le condizioni del conto a suo piacimento, non esiste un conto gratuito per sempre. Tutti i conti gratuiti lo sono fino a quando in banca non decidono di cambiare.
Webank comunque ha rimodulato solo una volta quando i tassi Bce erano negativi, per il resto è sempre stato gratuito e anche quelli che ora pagano smetteranno di farlo da Aprile 2023.
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.@Biacar Premetto che personalmente parlando non investirei mai soldi non miei (destinati già ai miei figli) in prodotti che possono avere il segno meno (e i pac ETF azionari possono andare in negativo).
Mi orienterei quindi su prodotti a capitale garantito quindi CD o al massimo Obbligazioni/Titoli di Stato (che sono garantiti a scadenza). Questa però è una mia opinione personale. Preferisco dedicare il PAC ad un fondo pensione. Sicuramente il mio suggerimento è di dedicare una parte di quegli investimenti a qualcosa che non possa scendere in modo che se il mercato è nel suo momento peggiore quando passerai il PAC tu possa passargli anche una parte del denaro da poter utilizzare subito perché garantita.
La combinazione che userei/uso per gli investimenti in borsa è Illimity+Directa. La possibilità di fare bonifici istantanei da Illimity a Directa è a mio parere un'ottima cosa che permette di cogliere al volo le possibilità di investimento.
Ciò detto la combinazione che hai fatto tu va benissimo se l'idea è fare un semplice PAC perché in quel caso l'investimento avverrebbe una volta ogni mese (ad esempio) quindi non c'è il fattore tempismo.
Di buono nella combinazione cc qualsiasi+Directa è che negli anni potrai cambiare conto senza dover spostare il tuo conto titoli (operazione che può anche essere costosa) quindi potrai sempre andare verso i cc più convenienti senza doverti preoccupare dei tuoi investimenti il che per un PAC è assolutamente una tra le cose più importanti in assoluto (avere la tranquillità di poterlo mantenere a lungo senza toccarlo).
Ti consiglio anche di dare un'occhiata alla selezione di ETF a commissioni zero offerti da Directa, quest'ultimi sono gli unici che possono rientrare nel pac automatico e sono quindi anche molto comodi oltre a non costare nulla in commissioni ad oggi (solo se acquistati in pac). Se no le commissioni di Directa sono comunque molto più basse della concorrenza ma dovrai fare gli acquisti manualmente.
Ricorda che i soldi liquidi (non investiti) in directa sono garantiti da fallimento fino a 20k. Ovviamente non ci si aspetta un fallimento, ma è buona regola tenere i soldi directa investiti o trasferirli sul conto corrente collegato per non averli mai liquidi su directa sopra i 20k (discorso simile al cc... mai tenere sopra i 100k su un solo cc).
La banca di provenienza del bonifico deve essere una banca italiana. Non saranno inoltre accettati bonifici provenienti da:
Postepay
Poste italiane spa
Banco Bilbao Vizcaya Argentaria Sa (bbva)
N26 Bank GmbH
Banca Qui
Solaris
Qonto
Flowe
BUNQ
Assistenza migliore.Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
Il discorso ETF su azionario lo farei perché nel lungo periodo l'azionario dovrebbe rendere di più dell'obbligazionario. La mia idea è di switchare in obbligazionario man mano che mi avvicino alla scadenza (cercando di sfruttare magari qualche periodo che sono in attivo), per ridurre il rischio di dover disinvestire in perdita.
Il conto illimity, a parte i bonifici istantanei, che vantaggi ha rispetto a ing Conto arancio zero vincoli o Unicredit My genius green?
Tra questi ultimi due quale mi consigli?