Consigli per vendita struttura alberghiera

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

DAis

Nuovo Utente
Registrato
27/3/13
Messaggi
30
Punti reazioni
0
Buongiorno, un amico poco pratico di internet mi ha chiesto se ho qualche conoscenze per vendere un albergo di famiglia, conoscenze che ovviamente non ho :D ma ho subito pensato a FOL.

Quale potrebbe essere ad oggi un metodo per vendere una grossa struttura alberghiera (mi sembra sia sulle 40 camere o giù di lì) senza conoscenze particolari? Con una veloce ricerca su internet leggo di russi che comprano il mondo ma come diamine si fanno proposte a russi? boh :confused:

In quanto ad agenzie immobiliari com'è la situazione? Da quanto mi ha detto si sono rivolti ad un mediatore dandogli un contratto per cui solo lui poteva vendere per 3 mesi, rinnovato 2 volte, ma ormai sembra dare solo promesse vuote e si è stancato, ma non sa che pesci pigliare.

Avete qualche via? Se vi servono più info ditemi pure che giro la domanda, non è che voglia entrare troppo nello specifico senza chiedere il permesso prima :censored:

Grazie!

PS: dimenticavo, l'albergo è situato vicino al Lago di Garda, immagino sia un informazione indispensabile :wall:
 
"grossa struttura alberghiera" con 40 camere è un ossimoro...

diciamo che alberghi leisure di quella dimensione raramente vengono guardati da istituzionali, più facile che venga rilevato da un privato o da qualcuno che ha interesse a gestirlo e/o rinnovarlo.

io sono dell'idea che se uno investe in immobili del genere o li gestisce direttamente oppure deve basarsi sul canone potenziale (e sostenibile per l'albergatore) che l'asset sarà in grado di generare.

valorizzare hotel a mq è una follia (a meno che non si pensi di convertirli in residenziale ovviamente).

saluti
 
Indietro