Consiglio condizionatore portatile

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

maurix71

Nuovo Utente
Registrato
7/3/03
Messaggi
9.983
Punti reazioni
215
Buongiorno, mi serve un condizionatore portatile che sia il più possibile silenzioso, pare ceh gli Olimpia Splendid siano tra i più silenziosi, qualcuno ha esperienza in merito?
IN particolare ho visto un modello che si chiama Olimpia Spendid Dolceclima Silente che costa meno di 400 euro.
 
Buongiorno, mi serve un condizionatore portatile che sia il più possibile silenzioso, pare ceh gli Olimpia Splendid siano tra i più silenziosi, qualcuno ha esperienza in merito?
IN particolare ho visto un modello che si chiama Olimpia Spendid Dolceclima Silente che costa meno di 400 euro.

il prezzo e' di mercato.

piu' o meno sono tutti silenziosi.

ricorda che devi trovargli uno sfogo per l'aria clada
 
il prezzo e' di mercato.

piu' o meno sono tutti silenziosi.

ricorda che devi trovargli uno sfogo per l'aria clada

questo ha un apressione sonora di 38 dbl, i vari pinguino sono sui 50 dbl.
Poi c'è il Dolceclima Eco che arriva a 10.000 btu con una pressione sonora di 41 dbl. Prezzo più o meno uguale...
 
questo ha un apressione sonora di 38 dbl, i vari pinguino sono sui 50 dbl.
Poi c'è il Dolceclima Eco che arriva a 10.000 btu con una pressione sonora di 41 dbl. Prezzo più o meno uguale...

ricorda che l'aria fa rumore.

potrebbe eseere che questo ha la ventola tangenziale e nn centrifuga
costa un po' di piu' e diminuisce la portata ma e' piu' silenziosa.

nn mi fiderei troppo dei rilievi fonometrici ma se lo pubblicizzano

probabilmente e' un po' piu' silezioso di altri.

sono elettrodomestici, olimpia fa anche qualcosa in split, e il loro
porco lavoro lo fanno.:yes:
 
io ho una macchina dual split olimpia
non è uno spettacolo in termini di glaciazione immediata
Ne ho visti alcuni che come li accendi sembra di essere al polo....
però funziona da più di un decennio senza nessun problema

Pinguino ho provato credo quello vecchio la pubblicità faceva: freddo? ad acqua superfreddo! o qualcosa del genere. Praticamente uno scarso ventilatore.
I Pinguino di adesso non so.

Cmq ad occhio se pensi di aver bisogno di un 9000 btu guarda che sopra ci sia scritto 12000 soprattutto sui portatili.

e come dice dammatra controlla che tipo di tubi si ritrova x scarico aria calda altrimenti c'è mezzo che tu non riesca nemmeno a piazzarlo in casa
 
io ho una macchina dual split olimpia
non è uno spettacolo in termini di glaciazione immediata
Ne ho visti alcuni che come li accendi sembra di essere al polo....
però funziona da più di un decennio senza nessun problema

Pinguino ho provato credo quello vecchio la pubblicità faceva: freddo? ad acqua superfreddo! o qualcosa del genere. Praticamente uno scarso ventilatore.
I Pinguino di adesso non so.

Cmq ad occhio se pensi di aver bisogno di un 9000 btu guarda che sopra ci sia scritto 12000 soprattutto sui portatili.

e come dice dammatra controlla che tipo di tubi si ritrova x scarico aria calda altrimenti c'è mezzo che tu non riesca nemmeno a piazzarlo in casa

anche io a casa ho uno Riello Dual Split e devo dire che è fantastico! Tutavia mi è capitato in certi negozi di vedere dei portatili in funzione davvero potenti, tuttavia poichè devo metterlo in una camera da letto dove dormo di tanto in tanto, mi serve che sia silenzioso anche a scapito della potenza...
 
Pinguino ho provato credo quello vecchio la pubblicità faceva: freddo? ad acqua superfreddo! o qualcosa del genere. Praticamente uno scarso ventilatore.
I Pinguino di adesso non so.

il pinguino utilizza dell'acqua per raffreddare maggiormente il compressore.

dove prende l'acqua?

da una tanica:D

finita la tanica torna ad essere un normale portatile:clap:
 
Indietro