Consiglio estinzione parziale del mutuo...

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

giugeo

Nuovo Utente
Registrato
30/1/16
Messaggi
29
Punti reazioni
0
Ho stipulato circa 4 mesi la surroga del mutuo ad un tasso fisso del 2,55% con Banco di Napoli per 20 anni con un capitale residuo di 108.900€. Ebbene poichè a breve dovrei avere una discreta liquidità volevo chiedervi se mi conviene fare un estinzione parziale di circa 40000€ entro la fine dell'anno abbattendo la rata del mutuo oppure ridurne gli anni? In alternativa cosa mi consigliate di fare con questi valori? Grazie
 
abbatti la rata e fai una rinegoziazione a un tasso piu' vantaggiaso visto che migliorerà il parametro LTV, rapporto tra capitale residuo e valore immobile
 
Ho stipulato circa 4 mesi la surroga del mutuo ad un tasso fisso del 2,55% con Banco di Napoli per 20 anni con un capitale residuo di 108.900€. Ebbene poichè a breve dovrei avere una discreta liquidità volevo chiedervi se mi conviene fare un estinzione parziale di circa 40000€ entro la fine dell'anno abbattendo la rata del mutuo oppure ridurne gli anni? In alternativa cosa mi consigliate di fare con questi valori? Grazie

...non credo ti sia concesso rinegoziare gli anni, lo fanno pochissime (rare) banche, e solo in caso di tasso di provenienza variabile!
 
abbatti la rata e fai una rinegoziazione a un tasso piu' vantaggiaso visto che migliorerà il parametro LTV, rapporto tra capitale residuo e valore immobile

In che modo potrei fare la rinegoziazione? Quindi mi consigli di fare l'estinzione parziale?
 
...non credo ti sia concesso rinegoziare gli anni, lo fanno pochissime (rare) banche, e solo in caso di tasso di provenienza variabile!

Il tuo consiglio però non mi è giunto...:-) Mi conviene fare l'estinzione parziale? Ho fatto un pò di calcoli tra quello che risparmierei con gli interessi più il recupero fiscale. Ebbene non estinguendo avrei un risparmio fiscale in 20 anni di circa 7800€. Mentre facendo l'estinzione parziale avrei un recupero fiscale di circa 4600€ + 10500€ di interessi. Alla fine la differenza è di 7300€ di risparmio in 20 anni. Non vedo tutta sta convenienza, non credete?
 
In che modo potrei fare la rinegoziazione? Quindi mi consigli di fare l'estinzione parziale?

basta che vai in filiale e chiedi di rinegoziare il mutuo, ti diranno che devono inoltrare la richiesta alla direzione di zona, nel giro di 1-2 settimane dovrebbero darti risposta, di solito positiva visti i tassi bassi e per non perdere il cliente, io ho fatto così circa 1anno fa

ancge se in realtà le proposte migliore le avrai in caso di surroga, ovvero trasferendo il mutuo presso altro istituto (spese a tuo carico zero), in questo momento sto facendo la surroga con Intesa, valore immobile 150k debito residuo 69.000euro a un tasso del 1.5% fisso su 15anni se può servirti, rata 428euro

Kevin è un fan di BNL, magari fatti fare un preventivo anche da loro
 
Ultima modifica:
Ho stipulato circa 4 mesi la surroga del mutuo ad un tasso fisso del 2,55% con Banco di Napoli per 20 anni con un capitale residuo di 108.900€. Ebbene poichè a breve dovrei avere una discreta liquidità volevo chiedervi se mi conviene fare un estinzione parziale di circa 40000€ entro la fine dell'anno abbattendo la rata del mutuo oppure ridurne gli anni? In alternativa cosa mi consigliate di fare con questi valori? Grazie
Chiede di rinegoziare riducendo gli anni a 18 o 15 a seconda del tuo rapporto rata reddito passa a un tasso variabile intorno al 1,15 o 1 % forse spunti di meno.
Se non accettano la rinegoziare fai la surroga
Con i 40k apri un conto deposito privatbank o rendimax puoi fare dei vincoli di 12 e 24 mesi al tasso del 2% =1,48 netto.
 
Ultima modifica:
...non credo ti sia concesso rinegoziare gli anni, lo fanno pochissime (rare) banche, e solo in caso di tasso di provenienza variabile!

Il tuo consiglio però non mi è giunto...:-) Mi conviene fare l'estinzione parziale? Ho fatto un pò di calcoli tra quello che risparmierei con gli interessi più il recupero fiscale. Ebbene non estinguendo avrei un risparmio fiscale in 20 anni di circa 7800€. Mentre facendo l'estinzione parziale avrei un recupero fiscale di circa 4600€ + 10500€ di interessi. Alla fine la differenza è di 7300€ di risparmio in 20 anni. Non vedo tutta sta convenienza, non credete?

Kevin voleva dire che poche banche permettono la estinzione parziale riducendo la durata del mutuo ( ingdiret e banca Marche che conosco io) la maggior parte delle banche con la estinzione riducono l' importo delle rate.
Non ha detto si era conveniente o meno la estinzione.
 
Ultima modifica:
Ma è vero che se il valore dell'immobile è inferiore a 50000€ la banca non fa nessuna surroga?
 
Ma è vero che se il valore dell'immobile è inferiore a 50000€ la banca non fa nessuna surroga?

Per un immobile di 50 k di valore dovresti fare un mutuo acquisto di 40k già sono poche le banche che fanno un mutuo per un importo così basso immagina per una surroga!
La cosa migliore in questo caso è cercare un mutuo a tasso variabile con spread basso o un fisso non superiore al 2% per non dover ricorrere a una surroga
 
Ultima modifica:
Chiede di rinegoziare riducendo gli anni a 18 o 15 a seconda del tuo rapporto rata reddito passa a un tasso variabile intorno al 1,15 o 1 % forse spunti di meno.
Se non accettano la rinegoziare fai la surroga
Con i 40k apri un conto deposito privatbank o rendimax puoi fare dei vincoli di 12 e 24 mesi al tasso del 2% =1,48 netto.
Ma ho fatto la surroga pochi mesi fa mica posso già surrogare di nuovo?
 
Ma ho fatto la surroga pochi mesi fa mica posso già surrogare di nuovo?

...allora estingui parzialmente e non pensarci più.
Subito dopo l'estate, chiedi una rinegoziazione alla tua banca (fatto salvo l'andamento dei tassi)
male che vada, ad inizio 2017 saranno trascorsi 8/12 mesi e potrai chiedere altra surroga in altra banca, avendo un LTV più basso (sempre fatto salvi i tassi!)
 
...allora estingui parzialmente e non pensarci più.
Subito dopo l'estate, chiedi una rinegoziazione alla tua banca (fatto salvo l'andamento dei tassi)
male che vada, ad inizio 2017 saranno trascorsi 8/12 mesi e potrai chiedere altra surroga in altra banca, avendo un LTV più basso (sempre fatto salvi i tassi!)

Le conviene rinegoziare il tasso o fare una surroga e far fruttare i 40k.
La estinzione non le conviene
 
Le conviene rinegoziare il tasso o fare una surroga e far fruttare i 40k.
La estinzione non le conviene

...alta ingegneria finanziaria, plausibile se la cliente accetta il "rischio" del variabile
e verosimilmente nel medio lungo periodo dei 20 anni, potrebbe "mangiarsi" il rendimento del CD.

A fine anno potrebbe aspirare ad un fisso del 1,60/1,70 con LTV <50% (a seguito dell'estinzione parziale)
Non credo ci siano dubbi sulla scelta da fare...ovviamente per me! ;)
Un mutuo che con quel tasso, è da mettere nel cassetto e dimenticare...OK!
 
...alta ingegneria finanziaria, plausibile se la cliente accetta il "rischio" del variabile
e verosimilmente nel medio lungo periodo dei 20 anni, potrebbe "mangiarsi" il rendimento del CD.

A fine anno potrebbe aspirare ad un fisso del 1,60/1,70 con LTV <50% (a seguito dell'estinzione parziale)
Non credo ci siano dubbi sulla scelta da fare...ovviamente per me! ;)
Un mutuo che con quel tasso, è da mettere nel cassetto e dimenticare...OK!

Già adesso potrebbe anche fare un fisso al 2% con LTV più alto e vincolando a 5 anni al 1.60% netto è in guadagnò .
Con il variabile c' è un maggiore margine perché i cd seguono sempre l' andamento dell' Euribor quando aumenta e quando scende è semplicissimo.
Nel acquisto di un immobile con un mutuo il vero investimento è il mutuo non tanto l' immobile in se.
 
Ma ho fatto la surroga pochi mesi fa mica posso già surrogare di nuovo?

difficile, ma ad alcune banche non importa che tu abbia surrogato da poco...poche ma ci sono

...allora estingui parzialmente e non pensarci più.
Subito dopo l'estate, chiedi una rinegoziazione alla tua banca (fatto salvo l'andamento dei tassi)
male che vada, ad inizio 2017 saranno trascorsi 8/12 mesi e potrai chiedere altra surroga in altra banca, avendo un LTV più basso (sempre fatto salvi i tassi!)

Condivido tutto tranne il consiglio della estinzione parziale
 
Per un immobile di 50 k di valore dovresti fare un mutuo acquisto di 40k già sono poche le banche che fanno un mutuo per un importo così basso immagina per una surroga!
La cosa migliore in questo caso è cercare un mutuo a tasso variabile con spread basso o un fisso non superiore al 2% per non dover ricorrere a una surroga

Grazie, scusa ma ho formulato io male la domanda. In realtà io intendevo la surroga con un mutuo di circa 80K (al tasso fisso di circa 5,8% :( ) su un immobile del valore di circa 110k e con un valore residuo di circa 48k! Lessi da un'altra parte che è difficile che una banca per quel valore proponga una surroga a condizioni vantaggiose dato che sostiene cmq dei costi e i margini per lei sono molto bassi!
 
Grazie, scusa ma ho formulato io male la domanda. In realtà io intendevo la surroga con un mutuo di circa 80K (al tasso fisso di circa 5,8% :( ) su un immobile del valore di circa 110k e con un valore residuo di circa 48k! Lessi da un'altra parte che è difficile che una banca per quel valore proponga una surroga a condizioni vantaggiose dato che sostiene cmq dei costi e i margini per lei sono molto bassi!
Come hai capito la banca per fare una surroga per un importo sotto i 50k deve avere dei margini.
Le alternative sono queste:
Bppb surroga importo minimo 40k spread minimo 2,40% con LTV al 50% se hai acquistato prima del 2008 il valore di perizia sarà purtroppo sicuramente più basso di 110 k. Forse anche Banca popolare di Bari e BPER sempre con spread alti.
Visto il tuo tasso attuale anche con spread alti sarebbe interessante.
Potresti valutare anche una sostituzione ( con spread più bassi )di 50k (spendi 2k circa) così il numero di banche se allarga ma devi prima fare il calcolo della reale convenienza.
 
Ultima modifica:
Grazie, scusa ma ho formulato io male la domanda. In realtà io intendevo la surroga con un mutuo di circa 80K (al tasso fisso di circa 5,8% :( ) su un immobile del valore di circa 110k e con un valore residuo di circa 48k! Lessi da un'altra parte che è difficile che una banca per quel valore proponga una surroga a condizioni vantaggiose dato che sostiene cmq dei costi e i margini per lei sono molto bassi!

...anni residui...?!
 
Indietro