Consiglio per un patrimonio di 200.000

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

antomante

Nuovo Utente
Registrato
11/7/13
Messaggi
49
Punti reazioni
6
Cari Forumisti,
sono nuova sia del forum che degli investimenti.
Fino all'anno scorso ero solo una figlia che non si occupava della gestione del patrimonio perché lo faceva mio padre.
Poi lui è mancato ed io sono rimasta completamente spaesata non trovando niente di meglio che rimanere ferma.
Mio padre aveva investito i nostri risparmi in titoli di stato italiani che sono venuti a scadenza per 150.000 poco fa e che verranno a scadenza per 50.000 nella primavera del 2014.
I 50.000 non vorrei toccarli perché danno un 4,25% lordo all'anno.
Mentre non so proprio come impiegare i 150.000 che ora ho sul conto corrente.
In banca mi parlano di fondi ed assicurazioni, ma io non ne capisco molto.
Vorrei una cedola sicura ed una salvaguardia del capitale.

Avreste qualche suggerimento in proposito?

Vi ringrazio in anticipo per tutte le risposte che mi darete.

L'unica cosa che mi sembra di aver capito è che 150.000 sul conto corrente non vanno bene.

Grazie ancora
 
Ultima modifica:
Cari Forumisti,
sono nuova sia del forum che degli investimenti.
Fino all'anno scorso ero solo una figlia che non si occupava della gestione del patrimonio perché lo faceva mio padre.
Poi lui è mancato ed io sono rimasta completamente spaesata non trovando niente di meglio che rimanere ferma.
Mio padre aveva investito i nostri risparmi in titoli di stato italiani che sono venuto a scadenza per 150.000 poco fa e che verranno a scadenza per 50.000 nella primavera del 2014.
I 50.000 non vorrei toccarli perché danno un 4,25% lordo all'anno.
Mentre non so proprio come impiegare i 150.000 che ora ho sul conto corrente.
In banca mi parlano di fondi ed assicurazioni, ma io non ne capisco molto.
Vorrei una cedola sicura ed una salvaguardia del capitale.

Avreste qualche suggerimento in proposito?

Vi ringrazio in anticipo per tutte le risposte che mi darete.

L'unica cosa che mi sembra di aver capito è che 150.000 sul conto corrente non vanno bene.

Grazie ancora

secondo me, visto che sei poco pratica e cerchi sicurezza e cedola....chiudi il deposito titoli, che non so quanto ti costa.... , lascia stare quello che ti "consigliano" in banca, e vai di conto deposito..almeno 2 in quanto sono tutelati fino a 100k euro dal fitd FITD - Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi

qui trovi le faq FITD - Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi

qui la sezione del fol dedicata Banking, carte di credito, conti deposito e correnti. - Forum di Finanzaonline.com

magari nel frattempo studia un pochino e tieniti informata...ciao
 
Assolutamente conto deposito vista l' inesperienza, consiglierei CheBanca! con promo al 3,5% per 6 mesi e Rendimax con il Like al 3%.
 
interessa pure a me la potenziale risposta.... anche perchè negli ultimi 6 mesi ho fatto solo casotti e minus :(
 
secondo me, visto che sei poco pratica e cerchi sicurezza e cedola....chiudi il deposito titoli, che non so quanto ti costa.... , lascia stare quello che ti "consigliano" in banca, e vai di conto deposito..almeno 2 in quanto sono tutelati fino a 100k euro dal fitd fitd - fondo interbancario di tutela dei depositi

qui trovi le faq fitd - fondo interbancario di tutela dei depositi

qui la sezione del fol dedicata banking, carte di credito, conti deposito e correnti. - forum di finanzaonline.com

magari nel frattempo studia un pochino e tieniti informata...ciao
ancora meglio se 1 intestato a te 1 intestato al marito o figlio:clap:
ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!
 
Ringrazio Mr. Frank e Fabio88

ho dato una veloce occhiata ai link indicati

mi sembra di capire che io debba spezzare la cifra tra 2 banche per avere la copertura su ognuna di 100.000

una domanda sempre da inesperta.
Chebanca! è di Mediobanca ed ok, ma Rendimax è di Banca Ifis: c'è da fidarsi di queste banche meno conosciute (seppur inserite nel fitd) e che operano solo sul web?

Forse sarò all'antica...

Una curiosità.
Ma con tutti i titoli che riempiono i giornali, sono finiti i tempi di mio padre che prendeva un titolo di stato a 100 per 5 anni al 4% e dormiva tra due guanciali?

Grazie ancora
 
Cari Forumisti,
sono nuova sia del forum che degli investimenti.
Fino all'anno scorso ero solo una figlia che non si occupava della gestione del patrimonio perché lo faceva mio padre.
Poi lui è mancato ed io sono rimasta completamente spaesata non trovando niente di meglio che rimanere ferma.
Mio padre aveva investito i nostri risparmi in titoli di stato italiani che sono venuti a scadenza per 150.000 poco fa e che verranno a scadenza per 50.000 nella primavera del 2014.
I 50.000 non vorrei toccarli perché danno un 4,25% lordo all'anno.
Mentre non so proprio come impiegare i 150.000 che ora ho sul conto corrente.
In banca mi parlano di fondi ed assicurazioni, ma io non ne capisco molto.
Vorrei una cedola sicura ed una salvaguardia del capitale.

Avreste qualche suggerimento in proposito?

Vi ringrazio in anticipo per tutte le risposte che mi darete.

L'unica cosa che mi sembra di aver capito è che 150.000 sul conto corrente non vanno bene.

Grazie ancora

Ti sbagli... se il titolo da 50.000 è il btp 1 luglio 14 4.25%, il rendimendo attuale a scadenza è il 0.68% netto e non il 4.25%, se non sai perchè significa che hai bisogno di un po' di studio.

Mi pare che per ora, come ti è stato già consigliato, il conti deposito sono la migliore soluzione. Almeno due, meglio tre.

ciao :)
 
Ringrazio Mr. Frank e Fabio88

ho dato una veloce occhiata ai link indicati

mi sembra di capire che io debba spezzare la cifra tra 2 banche per avere la copertura su ognuna di 100.000

una domanda sempre da inesperta.
Chebanca! è di Mediobanca ed ok, ma Rendimax è di Banca Ifis: c'è da fidarsi di queste banche meno conosciute (seppur inserite nel fitd) e che operano solo sul web?

Forse sarò all'antica...

Una curiosità.
Ma con tutti i titoli che riempiono i giornali, sono finiti i tempi di mio padre che prendeva un titolo di stato a 100 per 5 anni al 4% e dormiva tra due guanciali?

Grazie ancora

1. SE HO UN CONTO COINTESTATO, QUAL È IL LIVELLO DI COPERTURA?

R. La tutela offerta dal FITD è per depositante, dunque nel caso di un conto cointestato la garanzia è di 100.000 euro per ciascun depositante, a condizione che i depositanti titolari del conto cointestato non possiedano altri conti correnti presso lo stesso istituto.
leggi bene le faq che ti ho postato, trovi tutte le risposte FITD - Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi

2.informati, sul web trovi tutte le informazioni che vuoi...questo per es. il sito di banca ifis.. Finanziamenti alle imprese e gestione del credito - Banca IFIS decidi di testa tua....sei cmq coperta dal fitd....se non sbaglio rendimax non si puo' aprire in filiale ma solo on line...controlla Conto deposito
invece il cd di chebanca si puo' aprire sicuramente anche in filiale quindi in tempi piu' brevi...praticamente in tempo reale...CheBanca! - Iniziativa 3,50%
qui trovi le filiali...CheBanca! - Header - Dove Siamo

3. secondo me sono finiti quei tempi....o forse non sono mai iniziati e si stava tranquilli per scarsa informazione...cmq adesso c'e' pure questo che naturalmente non e' stato diffuso in maniera corretta, tieni..Arrivano le CAC sui Titoli di Stato Italiani. Ma nessuno ne parla. | IntermarketAndMore

4. gia' che ci sei guarda quanto ti costa il conto corrente .....

5. poi ti mando la fattura a casa per la consulenza..:D:D:D

naturalmente scherzo, ciao...e occhio che in giro ci sono gli squali...OK!OK!
 
Ti sbagli... se il titolo da 50.000 è il btp 1 luglio 14 4.25%, il rendimendo attuale a scadenza è il 0.68% netto e non il 4.25%, se non sai perchè significa che hai bisogno di un po' di studio.

Mi pare che per ora, come ti è stato già consigliato, il conti deposito sono la migliore soluzione. Almeno due, meglio tre.

ciao :)

Mio padre aveva investito i nostri risparmi in titoli di stato italiani che sono venuti a scadenza per 150.000 poco fa e che verranno a scadenza per 50.000 nella primavera del 2014.
I 50.000 non vorrei toccarli perché danno un 4,25% lordo all'anno.

MOLTO MOLTO PROVABILMENTE IL PAPA LI AVRA' COMPRATI IN COLLOCAMENTO O SOTTO 100....
CIAO:)
 
3. secondo me sono finiti quei tempi....o forse non sono mai iniziati e si stava tranquilli per scarsa informazione...cmq adesso c'e' pure questo che naturalmente non e' stato diffuso in maniera corretta, tieni..Arrivano le CAC sui Titoli di Stato Italiani. Ma nessuno ne parla. | IntermarketAndMore

Ottimo consiglio x vendere btp magari in capital gain e vincolare in cd dati i presupposti politici ed economici.:clap:

Poi magari la scelta puo risultare sbagliata ;ma almeno si pensa ,ci possa aver fatto dormire sonni piu tranquilli....
 
Mio padre aveva investito i nostri risparmi in titoli di stato italiani che sono venuti a scadenza per 150.000 poco fa e che verranno a scadenza per 50.000 nella primavera del 2014.
I 50.000 non vorrei toccarli perché danno un 4,25% lordo all'anno.

MOLTO MOLTO PROVABILMENTE IL PAPA LI AVRA' COMPRATI IN COLLOCAMENTO O SOTTO 100....
CIAO:)

probabile, ma il rendimento che conta non è quello passato ma quello futuro, (il titolo quota attualmente 102.90)
 
probabile, ma il rendimento che conta non è quello passato ma quello futuro, (il titolo quota attualmente 102.90)

Forse sbaglio ma se io ho comprato a 100 con rendimento 4,25 a scadenza otterro sempre 100 nonostante oscillazioni in salita o discesa.(capitale)
Nel frattempo la mia cedola sara' sempre del 4,25% annuo indifferentemente dal prezzo di mercato.
Se oggi acquistassi a 102,90 allora il rendimento annuale sarebbe 4,25% annuo meno capitale in surplus pagato x acquistare titolo (2,90)..
:)
Ciao
 
Ti sbagli... se il titolo da 50.000 è il btp 1 luglio 14 4.25%, il rendimendo attuale a scadenza è il 0.68% netto e non il 4.25%, se non sai perchè significa che hai bisogno di un po' di studio.

Mi pare che per ora, come ti è stato già consigliato, il conti deposito sono la migliore soluzione. Almeno due, meglio tre.

ciao :)

Forse sei tu che non hai capito molto bene...
 
Sarebbe meglio non complicarle la vita inutilmente...
Comunque...

I 50.000 non vorrei toccarli perché danno un 4,25% lordo all'anno.

I TDS con vita residua 12 mesi hanno attualmente un rendimento 'residuo' dell' 1,25% lordo. Se il tasso cedolare annuo del BTP 01AG14 è del 4,25% automaticamente la quotazione attuale del titolo risulterà all'incirca 100+(4,25-1,25)= 103 cui sottrarre/aggiungere però i costi delle commissioni bancarie di compravendita.
Vendendolo adesso otterresti già il 60-70% circa di quello che ti verrebbe pagato nel prossimo anno.

Se avessi pronti investimenti alternativi sarebbe da considerare... ma finché non è così... meglio non complicarsi la vita.


sono finiti i tempi di mio padre che prendeva un titolo di stato a 100 per 5 anni al 4% e dormiva tra due guanciali?

I tassi di interesse praticati dipendono (detto con straordinaria grossolanità) dal livello di inflazione atteso dalle banche centrali e dal grado di rischio dell'emittente.

I tassi erano alti quando c'era rischio inflazione. Ora che questo rischio non c'è i tassi restano bassi.
Ogni emittente, in base alla sua rischiosità, ha un suo 'spread' di rendimento in più rispetto ai tassi 'minimi'.
 
tecnicamente per brevi periodi 6/12/18 mesi meglio dei conti deposito probabilmente non c'è nulla, poi volendo assumersi qualche rischio ci sono le dexia brevi che arrivano vicino al 3% SUI 6 mesi mi pare (poi il rischio in questo ambito credo si possa discutere)
 
Ma veramente qualcuno scappa dai titoli di stato per andare al sicuro al riparo del fidt?

Nelle considerazioni infilerei anche i buoni postali, fisco vantaggioso come titoli di stato, niente costi, niente variazioni di prezzo, se presi nel mese giusto i rendimenti sono validi, io un anno e mezzo fa presi buoni all'inflazione per il 10% del capitale e sono molto contento.
 
Sarebbe meglio non complicarle la vita inutilmente...
Comunque...



I TDS con vita residua 12 mesi hanno attualmente un rendimento 'residuo' dell' 1,25% lordo. Se il tasso cedolare annuo del BTP 01AG14 è del 4,25% automaticamente la quotazione attuale del titolo risulterà all'incirca 100+(4,25-1,25)= 103 cui sottrarre/aggiungere però i costi delle commissioni bancarie di compravendita.
Vendendolo adesso otterresti già il 60-70% circa di quello che ti verrebbe pagato nel prossimo anno.

Se avessi pronti investimenti alternativi sarebbe da considerare... ma finché non è così... meglio non complicarsi la vita.




I tassi di interesse praticati dipendono (detto con straordinaria grossolanità) dal livello di inflazione atteso dalle banche centrali e dal grado di rischio dell'emittente.

I tassi erano alti quando c'era rischio inflazione. Ora che questo rischio non c'è i tassi restano bassi.
Ogni emittente, in base alla sua rischiosità, ha un suo 'spread' di rendimento in più rispetto ai tassi 'minimi'.

Guarda che l'investimento alternativo lo ha facile facile.

Allora se porta a scadenza il titolo guadagnerà 50.000*0.68% = 340 € netto

Se vende e mette ora i 50.000 su che banca prende per sei mesi (quindi fino a gennaio 14)

50.000*3.5%*0.5*0.8 = 700€ netti

(in realtà di più perche vende a circa 103 e reinveste tutto)

Nel primo caso impegna il capitale fino a luglio 2014, nel secondo caso fino a gennaio 14
 
Ultima modifica:
100k su chebanca! promo a 6 mesi, non ci sono dubbi.............sul resto andrei sempre su conto deposito o su bfpi
prima di entrare su altro devi conoscere meglio i mercati
 
Confermo come altri conto deposito.Per la tua titubanza su rendimax di banca ifis,opero da vari anni con i loro vincoli e sempre perfetti e puntuali,in piu' non paghi neanche i bolli,e poi fino a 100.000 sei tutelata.:yes:
 
Indietro