Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Sui mercati azionari prevale l’avversione al rischio, dopo i toni restrittivi della Fed che in settimana ha segnalato tassi più elevati e per più tempo. Mercoledì scorso la banca centrale americana ha deciso di mantenere i tassi invariati ma al tempo stesso le nuove proiezioni indicano che la maggior parte dei funzionari è favorevole ad un nuovo rialzo entro fine anno. Giovedì si è riunita la Bank of England che non ha toccato i tassi e c’è chi parla della fine del ciclo restrittivo. Al termine della riunione, i tassi sono rimasti invariati al 5,25%, interrompendo così la striscia di 14 strette consecutive. Venerdì, invece, è stato il turno della Bank of Japan che ha mantenuto i tassi negativi e ha lasciato inalterata la politica monetaria, confermando la visione secondo cui l’inflazione sta decelerando. Per continuare a leggere visita il link
Il Galaxy Nexus è fuori produzione da mesi, si trova solo in qualche rimasuglio di magazzino a prezzi altissimi.
Piuttosto prenditi il Galaxy S3 che si trova a meno ed è superiore in tutto.
Conviene comprarlo e attivare un abbonamento revocabile in qualsiasi momento, oppure comprarlo tramite un abbonamento (tipo con 3) con la durata di 30 mesi?
Se prevedi di tenere il cellulare per almeno 30 mesi ci sono offerte convenienti e conviene comprarlo "a rate".
conviene sempre comprarli online, senza abbonamento
ni
nel senso che anche io preferisco prenderlo senza vincolarmi dato che spesso online si risparmia.
però, se si vuole prendere un top di gamma e se il piano è conveniente (ad esempio con 3 ci sono dei piani anche con ricaricabili con spesa mensile di 29 euro in cui sono compresi internet ed un tot di chiamate) non è una cattiva idea.
Ad esempio un mio collega ha preso il Galaxy S3 appena uscito, quando ancora online non è che si risparmiasse chissà cosa, e alla fine paga ogni mese più o meno quello che avrebbe speso comunque per usare il cellulare.
Per quanto riguarda l'S3 bisogna vedere l'offerta, tenendo conto che ora online si trova a 450-475 euro.
l'S3 te lo compri adesso a 430e e con wind 8e al mese hai internet illimitato, 150min e 150sms al mese.La 3 te lo da a 29 euro al mese per 29 mesi con 400 minuti, sms e 2 giga di internet (a memoria) + rata finale.
Se lo compro in negozio cosa spenderò? 450 euro? a questi aggiungi un abbonamento mensile, mi sembra che wind faccia 20 euro, mi sembra che alla fine con il "finanziamento" si risparmi.
Correggetemi se ho detto un'inesattezza![]()
l'S3 te lo compri adesso a 430e e con wind 8e al mese hai internet illimitato, 150min e 150sms al mese.
Cioè con 670e sei a posto per 2 anni e mezzo
Con quella della Tre paghi 841e + la rata finale
Quindi:
- risparmi almeno 200e
- hai un cell sbrandizzato
- non sei vincolato ad un operatore che ha ampie zone scoperte (sono stato 4 anni con Tre)
- sei libero di passare quando vuoi ad altro operatore
- sei libero di passare ad altre tecnologie (per esempio LTE)
per me non c'è storia![]()
l'S3 te lo compri adesso a 430e e con wind 8e al mese hai internet illimitato, 150min e 150sms al mese.
...
Wind internet illimitato ,ma dopo un giga vai a 32kb come non averlo ci vuole la corda per visualizzare una pagina Internet.