Consiglio smartphone

  • ANNUNCIO: 36° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Sui mercati azionari prevale l’avversione al rischio, dopo i toni restrittivi della Fed che in settimana ha segnalato tassi più elevati e per più tempo. Mercoledì scorso la banca centrale americana ha deciso di mantenere i tassi invariati ma al tempo stesso le nuove proiezioni indicano che la maggior parte dei funzionari è favorevole ad un nuovo rialzo entro fine anno. Giovedì si è riunita la Bank of England che non ha toccato i tassi e c’è chi parla della fine del ciclo restrittivo. Al termine della riunione, i tassi sono rimasti invariati al 5,25%, interrompendo così la striscia di 14 strette consecutive. Venerdì, invece, è stato il turno della Bank of Japan che ha mantenuto i tassi negativi e ha lasciato inalterata la politica monetaria, confermando la visione secondo cui l’inflazione sta decelerando. Per continuare a leggere visita il link

se ti piace avere uno schermo grande (ma non troppo come il note) ti suggerisco LG l9 (display da 4.7 ) .
L'ho preso da un paio di settimane a 299 euro ed è favoloso OK!
 
Samsung Galaxy Nexus, la svolta arriva da Ubuntu
giovedì, 03 gennaio, 2013 18:09 di Pasquale Funelli
Samsung Galaxy Nexus

Samsung Galaxy Nexus

Il Samsung Galaxy Nexus, salvo sorprese dell’ultimo minuto, sarà uno dei primi device che inaugurerà la serie dei modelli Android, che vedranno il proprio sistema operativo convertito in Ubuntu, almeno stando alle novità delle ultime ore, che giungono direttamente dal web.

Se le indiscrezioni dovessero essere confermate, infatti, la presentazione di questo nuovo corso, che ha tutto il potenziale per rivoluzionare l’intero settore degli smartphone, potrebbe aversi in occasione dell’ormai prossimo CES 2013, che si terrà a Las Vegas tra pochi giorni. Scontato che il Samsung Galaxy Nexus non sarà l’unico modello a fare un passo di questo tipo, anche se, ad oggi, sono sconosciuti i prossimi smartphone che riusciranno ad essere inclusi nell’elenco, così come i tempi per poterli toccare con mano.

Secondo gli esperti del settore, in ogni caso, il Samsung Galaxy Nexus che monterà il sistema operativo Ubuntu, così come buona parte dei dispositivi che gli succederanno, avrà tutte le potenzialità per diventare qualcosa di molto simile ad un computer, almeno per quanto concerne la sua potenza.

Ancora un paio di settimane e scopriremo maggiori dettagli sull’evoluzione del Samsung Galaxy Nexus.


Ubuntu On A Galaxy Nexus - Engadget Hands On Review - YouTube
 
boh

che vantaggi da l'ubuntu?

con l'ultima versione di android va benone :mmmm:

l'android è basato su linux quindi..
 
Facendo un po' di ricerche e ascoltando i vostri consigli siamo indecisi tra:

Samsung
Galaxy Nexus.
Next Generation Android.

HSPA+ 21/5.76Mbps UMTS 850/900/1700/1900/2100 EDGE/GPRS 850/900/1800/1900
Display 4.65” touchscreen, il primo con tecnologia HD Super AMOLED
Fotocamera da 5 Mpixel con Flash LED
Soli 8.84 mm di spessore
Connessione Wi-Fi/GPS
Processore Dual Core da 1.2 GHz
Il primo con Android 4.0 Ice Cream Sandwich con più di 300.000 applicazioni scaricabili dall' Android Market.
Esclusivo display curvo
Memoria interna 16 GB
30 mesi
PianoTariffario Modalità Anticipo CanoneMensile RataFinaleMinutiSMS Internet
SPECIAL 400Finanziamento 0€ 20€ 77€ 400100 2 GB
 
Samsung
Galaxy Note.

Lascia il segno.

Grazie alla connettività HSPA+, puoi navigare in Internet a tutta velocità fino a 21 Mbps1
Ampio display Touchscreen da 5.3” HD Super AMOLED
La potenza non è mai troppa con un processore Dual-core da 1.4 GHz e Sistema Operativo Android
Galaxy Note è dotato di S-Pen, il pennino capacitivo sensibile al tocco per scrivere e disegnare
Un vero e proprio concentrato di tecnologia grazie alla fotocamera da 8 MP con Flash LED e registrazione video in Full HD

Piano TariffarioModalità AnticipoCanoneMensile RataFinaleMinutiSMSInternet SPECIAL 400 Finanziamento 49€ 20€ 36€ 400 min 100 2 GB
 
Apple
iPhone 4S 16GB.
iPhone 4S. Il miglior iPhone di sempre.

Incredibile, ma è riuscito a migliorarsi ancora: iPhone 4S è il più veloce e potente iPhone di sempre. Ha una fotocamera da 8 megapixel totalmente rinnovata, ti fa girare, tagliare e condividere fantastici video HD 1080p e ha iOS 5 e iCloud di serie.

Chip dual-core A5
Fotocamera da 8 megapixel
Registrazione video HD 1080p
Display Retina ad alta risoluzione
Oltre 500.000 app sull’App Store1
iOS 5: l’OS mobile più evoluto al mondo
iCloud: i tuoi contenuti, su tutti i tuoi dispositivi
Disponibile in due colorazioni: bianco, nero.

Piano TariffarioModalitàAnticipoCanoneMensileRataFinaleMinutiSMSInternet
SMART 400 finanziamento 0€ 29 € 46€ 400 min 100 2 GB
 
Il Note SOLO se vuoi uno schermo grande. Meglio il note 2 (il primo ormai è un po' vecchiotto come hardware e dubito sarà supportato con aggiornamenti in futuro).
L'iphone 4s, no. Non so che senso abbia spendere comunque una barca di soldi per un cellulare "vecchio".
Come cellulare direi che il miglior rapporto prezzo/prestazioni è il Galaxy Nexus.
Il note se vuoi un video sensibilmente più grande.
 
Il Galaxy Nexus è fuori produzione da mesi, si trova solo in qualche rimasuglio di magazzino a prezzi altissimi.
Piuttosto prenditi il Galaxy S3 che si trova a meno ed è superiore in tutto.
 
Il Galaxy Nexus è fuori produzione da mesi, si trova solo in qualche rimasuglio di magazzino a prezzi altissimi.
Piuttosto prenditi il Galaxy S3 che si trova a meno ed è superiore in tutto.

Conviene comprarlo e attivare un abbonamento revocabile in qualsiasi momento, oppure comprarlo tramite un abbonamento (tipo con 3) con la durata di 30 mesi?
 
Conviene comprarlo e attivare un abbonamento revocabile in qualsiasi momento, oppure comprarlo tramite un abbonamento (tipo con 3) con la durata di 30 mesi?

Se prevedi di tenere il cellulare per almeno 30 mesi ci sono offerte convenienti e conviene comprarlo "a rate".
 
Se prevedi di tenere il cellulare per almeno 30 mesi ci sono offerte convenienti e conviene comprarlo "a rate".

anche se non lo prevedi, la vodafone te lo fa pagare a prezzo normale ma dilazionando in 30 mesi
 
conviene sempre comprarli online, senza abbonamento
 
conviene sempre comprarli online, senza abbonamento

ni
nel senso che anche io preferisco prenderlo senza vincolarmi dato che spesso online si risparmia.
però, se si vuole prendere un top di gamma e se il piano è conveniente (ad esempio con 3 ci sono dei piani anche con ricaricabili con spesa mensile di 29 euro in cui sono compresi internet ed un tot di chiamate) non è una cattiva idea.

Ad esempio un mio collega ha preso il Galaxy S3 appena uscito, quando ancora online non è che si risparmiasse chissà cosa, e alla fine paga ogni mese più o meno quello che avrebbe speso comunque per usare il cellulare.

Per quanto riguarda l'S3 bisogna vedere l'offerta, tenendo conto che ora online si trova a 450-475 euro.
 
ni
nel senso che anche io preferisco prenderlo senza vincolarmi dato che spesso online si risparmia.
però, se si vuole prendere un top di gamma e se il piano è conveniente (ad esempio con 3 ci sono dei piani anche con ricaricabili con spesa mensile di 29 euro in cui sono compresi internet ed un tot di chiamate) non è una cattiva idea.

Ad esempio un mio collega ha preso il Galaxy S3 appena uscito, quando ancora online non è che si risparmiasse chissà cosa, e alla fine paga ogni mese più o meno quello che avrebbe speso comunque per usare il cellulare.

Per quanto riguarda l'S3 bisogna vedere l'offerta, tenendo conto che ora online si trova a 450-475 euro.

La 3 te lo da a 29 euro al mese per 29 mesi con 400 minuti, sms e 2 giga di internet (a memoria) + rata finale.

Se lo compro in negozio cosa spenderò? 450 euro? a questi aggiungi un abbonamento mensile, mi sembra che wind faccia 20 euro, mi sembra che alla fine con il "finanziamento" si risparmi.

Correggetemi se ho detto un'inesattezza :bow:
 
La 3 te lo da a 29 euro al mese per 29 mesi con 400 minuti, sms e 2 giga di internet (a memoria) + rata finale.

Se lo compro in negozio cosa spenderò? 450 euro? a questi aggiungi un abbonamento mensile, mi sembra che wind faccia 20 euro, mi sembra che alla fine con il "finanziamento" si risparmi.

Correggetemi se ho detto un'inesattezza :bow:
l'S3 te lo compri adesso a 430e e con wind 8e al mese hai internet illimitato, 150min e 150sms al mese.
Cioè con 670e sei a posto per 2 anni e mezzo

Con quella della Tre paghi 841e + la rata finale

Quindi:
- risparmi almeno 200e
- hai un cell sbrandizzato
- non sei vincolato ad un operatore che ha ampie zone scoperte (sono stato 4 anni con Tre)
- sei libero di passare quando vuoi ad altro operatore
- sei libero di passare ad altre tecnologie (per esempio LTE)

per me non c'è storia :bye:
 
l'S3 te lo compri adesso a 430e e con wind 8e al mese hai internet illimitato, 150min e 150sms al mese.
Cioè con 670e sei a posto per 2 anni e mezzo

Con quella della Tre paghi 841e + la rata finale

Quindi:
- risparmi almeno 200e
- hai un cell sbrandizzato
- non sei vincolato ad un operatore che ha ampie zone scoperte (sono stato 4 anni con Tre)
- sei libero di passare quando vuoi ad altro operatore
- sei libero di passare ad altre tecnologie (per esempio LTE)

per me non c'è storia :bye:

Non cè rata finale o meglio cè ma viene rimborsata
Il cell non è assolutamente brandizzato ,non esistono piu

La tecnologia lte Voglio vedere quando e quanto costerà.

Per la copertura, quello si puo essere un problema per Internet.

Wind internet illimitato ,ma dopo un giga vai a 32kb come non averlo ci vuole la corda per visualizzare una pagina Internet.

e pack chiamate molto limitato

forsr la soluzione migliore è comprare e fare un abb solo sim con la tre ove si è sicuri della copertura
 
Wind internet illimitato ,ma dopo un giga vai a 32kb come non averlo ci vuole la corda per visualizzare una pagina Internet.

:no:
dipende che uspo ne fai ma ti assicuro che se non ti metti a scaricare film ogni giorno , 1 GB basta e avanza alla grande. OK!
 
Indietro