Consiglio su come investire grossa cifra...

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

scarso

Nuovo Utente
Registrato
30/6/04
Messaggi
83
Punti reazioni
1
Mio padre ha in scadenza un buono postale da 213 mila euro. L'obiettivo è l'acquisto di una casa. Per non lascairli sul conto secondo voi come dovrei investirli?. Ovviamente devono essere investiti in strumenti non a rischio, con spese praticamente inesistenti, facilemte mobilizzabili, con un orizzonte temporale non ben precisato anche se a breve (l'occasione di acquisto potrebbe capitare domani come fra sei mesi o un anno).
Io ho delle alternative in testa: BOT a tre mesi rinnovabili, pronti conto termine, fondo liquidità senza spese (Anima o Symphonia).
Voi cosa pensate?
 
massima diversificazione.
al limite della frammentazione e dispersione.
diversificazione su tutto:
valuta, paesi, strumenti, emittenti, tipologia, tempo, banche depositanti, ed in ultimo anche qualcosina all'estero o in oro (non si sa mai).

per il resto frequenta di più questo forum e vedrai che qualche opinione te la farai da solo.
 
lovercraft ha scritto:
massima diversificazione.
al limite della frammentazione e dispersione.
diversificazione su tutto:
valuta, paesi, strumenti, emittenti, tipologia, tempo, banche depositanti, ed in ultimo anche qualcosina all'estero o in oro (non si sa mai).

per il resto frequenta di più questo forum e vedrai che qualche opinione te la farai da solo.

Con un orizzonte temporale di sei mesi? :confused:
 
nicknever73 ha scritto:
conto arancio o santander... :)

concordo,con quell'orizzonte temporale nn vale la pena fare altre operazioni...(con i bot ci potrebbe essere cmq la necessità di smobilizzare prima),al limite se uno vuole diversificare può farlo con Anima Liquidità(si può disinvestire in qualsiasi momento senza spese) ma con i tassi in uamento si rischia di prendere meno del CA.....
 
Ringrazio tutti per i consigli. OK!
1)Nessuno prende in considerazione i pronti conto termine. Perchè?
2)Se faccio un fondo (tipo anima o Symphonia) effettivamente non ho spese di ingresso e uscita e basse commissioni, ma i promotori da cui devo andare per la sottoscrizione non li pago? Se si, quanto?
 
Anch'io voto Santander

scarso ha scritto:
Ringrazio tutti per i consigli. OK!
1)Nessuno prende in considerazione i pronti conto termine. Perchè?
2)Se faccio un fondo (tipo anima o Symphonia) effettivamente non ho spese di ingresso e uscita e basse commissioni, ma i promotori da cui devo andare per la sottoscrizione non li pago? Se si, quanto?

1) PCT hanno una scadenza e rinnovarli troppo spesso (es.: ogni mese) potrebbe essere penalizzante e logorante.

3) non seguo i fondi, ma sei sicuro che possano 'garantirti' un 2% netto annuo; CA e Santander lo fanno.

Saluti
 
piccolassemblea ha scritto:
1) PCT hanno una scadenza e rinnovarli troppo spesso (es.: ogni mese) potrebbe essere penalizzante e logorante.

3) non seguo i fondi, ma sei sicuro che possano 'garantirti' un 2% netto annuo; CA e Santander lo fanno.

Saluti
Per penalizzante intendi come rendimento?
Devo dire che per l'obiettivo che ho posto all'inizio, non posso pretendere un rendimento molto elevato: è denaro che va difeso dall'inflazione eche deve essere liquido da un giorno all'altro per un periodo variabile non ben precisto che può essere una settimana o un anno
Saluti
 
a parte il dover rinnovare i pct come scritto sopra

sono per quello che devi fare ,ossia avere i soldi pronti appena trovi una buona occasione immobiliare,
la soluzione migliore

in piu potrebbero entrare in gioco fattori legati al rapporto di clientela che c'è , se c'è, tra banca cliente

per scucire qualche virgola di punticino in piu'

e poi posso essere usati con piu facilita per bloccare un eventuale appartamento anche prima della smobilitazione

ocio solo alla banca che scegli :D per i pct
 
Grandu ha scritto:
a parte il dover rinnovare i pct come scritto sopra

sono per quello che devi fare ,ossia avere i soldi pronti appena trovi una buona occasione immobiliare,
la soluzione migliore

in piu potrebbero entrare in gioco fattori legati al rapporto di clientela che c'è , se c'è, tra banca cliente

per scucire qualche virgola di punticino in piu'

e poi posso essere usati con piu facilita per bloccare un eventuale appartamento anche prima della smobilitazione

ocio solo alla banca che scegli :D per i pct
Il rapporto con la banca è "buono" (come può esserlo tra banca e piccolo utente da spennare). Intendi che devo stare attento alla banca per le condizioni differenti che ognuna può offrire'
 
scarso ha scritto:
Il rapporto con la banca è "buono" (come può esserlo tra banca e piccolo utente da spennare). Intendi che devo stare attento alla banca per le condizioni differenti che ognuna può offrire'

scegliere una banca solida ma sopratutto

di leggere tutto anche le cose piu piccole , devi avere la sicurezza totale che se ti dicono 2%

alla fine è 2%
 
Grandu ha scritto:
scegliere una banca solida ma sopratutto

di leggere tutto anche le cose piu piccole , devi avere la sicurezza totale che se ti dicono 2%

alla fine è 2%

bannato OK! :bye:
 
Secondo me se il tuo orizzonte è così breve (1-2-6 mesi) ti conviene andare su CA così non hai problemi di DA, tasse, bolli, spese e cavolate varie.

Se pensi che l'orizzonte sia più ampio e cioè 1 anno o poco più allora una soluzione è sicuramente il CAAM Arbitrage VaR 2. O altro mix di fondi che potrei studiarti ad hoc.

Se posso permettermi infine vorrei darti un consiglio. Se la casa ce l'hai già e questo acquisto è come una seconda casa...beh lascia perdere e rimanda l'acquisto per almeno 3-4 anni.
Il mercato ormai arrivato e ci sono solo speculazioni ora.
Basta guardare quello che è successo/sta succedendo negli altri paesi...

Ciao
G.
 
Giuppy ha scritto:
Secondo me se il tuo orizzonte è così breve (1-2-6 mesi) ti conviene andare su CA così non hai problemi di DA, tasse, bolli, spese e cavolate varie.

Se pensi che l'orizzonte sia più ampio e cioè 1 anno o poco più allora una soluzione è sicuramente il CAAM Arbitrage VaR 2. O altro mix di fondi che potrei studiarti ad hoc.

Se posso permettermi infine vorrei darti un consiglio. Se la casa ce l'hai già e questo acquisto è come una seconda casa...beh lascia perdere e rimanda l'acquisto per almeno 3-4 anni.
Il mercato ormai arrivato e ci sono solo speculazioni ora.
Basta guardare quello che è successo/sta succedendo negli altri paesi...

Ciao
G.
Scusa l'ignoranza ma le tue sigle mi sono un pò criptiche......
Ritengo molto interesante il tuo discorso sulla casa; non abbiamo questa fretta assoluta (siamo in casa di nostra proprietà). siamo alla ricerca di una casa più grande...
 
Scusa il ritardo

scarso ha scritto:
Per penalizzante intendi come rendimento?
Devo dire che per l'obiettivo che ho posto all'inizio, non posso pretendere un rendimento molto elevato: è denaro che va difeso dall'inflazione eche deve essere liquido da un giorno all'altro per un periodo variabile non ben precisto che può essere una settimana o un anno
Saluti

Penalizzante nel senso che lo 0,02$ piu' di CA (Conto Arancio) o SA (Santander) te li bruci con lo stress o mangiandoti i giorni valuta.
Poi (dipende dalla banca) ti dicono 2,3 ma ti applicano strane spese e l'effettivo diventa 2,1.

Data la tua esigenza di estrema flessibilita', credo che la differenza di un PCT (se c'e') rispetto al conto liquidita' non valga la candela.

Spero di aver chiarito.

Buona giornata
 
scarso ha scritto:
Scusa l'ignoranza ma le tue sigle mi sono un pò criptiche......
Ritengo molto interesante il tuo discorso sulla casa; non abbiamo questa fretta assoluta (siamo in casa di nostra proprietà). siamo alla ricerca di una casa più grande...


per quanto riguarda la casa..è un argomento delicato e soprattutto personale..cioè lo sapete solo voi in famiglia..ma in riferimento ai prezzi elevati raggiunti...non sembra essere il momento piu adatto..poi dipende pure a che prezzo riesci a vendere l'attuale abitazione e vendere quella futura..
 
$o$ ha scritto:
per quanto riguarda la casa..è un argomento delicato e soprattutto personale..cioè lo sapete solo voi in famiglia..ma in riferimento ai prezzi elevati raggiunti...non sembra essere il momento piu adatto..poi dipende pure a che prezzo riesci a vendere l'attuale abitazione e vendere quella futura..

Non sono totalmente d'accordo su questo discorso dei prezzi delle abitazioni, in molte città i prezzi continuano e continueranno a salire ancora per un bel pò (anche se il trend generale è per una crescita moderata), perchè il gioco della domanda e dell'offerta è sempre valido, e laddove non è più possibile costruire, o laddove gli spazi diminuiscono, è ovvio che quel che rimane andrà a costare via via di più...
 
quindi ritieni che non scenderanno mai??nemmeno per brevi momenti??io ritengo(ma non sono affatto un esperto,quindi potrei tranquillamente dire cavolate..)che i prezzi siano cresciuti in maniera troppo elevata rispetto al normale e un minimo di ridimensionamento ci potrebbe essere,credo.
ma trattandosi di casa per abitare,se le necessità lo richiedono..
diverso il discorso di chi volesse acquistare una seconda casa a fini di investimento..oggi potrebbe non essere 'troppo conveniente',ma ovviamente chi lo può dire..?
 
Indietro