Consiglio su OPA di HP su NOVADIGM

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Claudio61

Nuovo Utente
Registrato
25/2/00
Messaggi
185
Punti reazioni
8
Buongiorno a tutti/e

Da anni avevo in portafoglio un po' di azioni, in profondo rosso, di Novadigm. Tempo fa chiusi il conto della Banca in cui erano depositate e feci trasferire tutti i titoli su Twice dove faccio trading sul mercato Italiano. Anche se non ho mai aperto l'operatività USA su Reraltick, Twice me le aveva messe in portafoglio senza aggiornamento prezzi e operatività online; nel cassetto a dormire in pratica.
Leggo 2 giorni fa dell'acquisizione di Novadigim da parte di HP. Telefono ieri a Twice e, pensando ad giro di azioni con HP con regolare concambio, chiedo notizie. Non hanno avuto comunicazioni.
Questa mattina sono sparite dal portafoglio e mi trovo la liquidità aumentata di un tot. Ritelefono a Twice e mi dicono che le mie azioni sono state acquistate da HP al prezzo di chiusura dell'ultimo giorno di contrattazione.
Morale .... mi trovo consolidata una notevole perdita senza che io abbia avuto comunicazione, senza che io abbia dato nessun tipo di assenso.

E' possibile? ... E' regolare? E' Twice che ha toppato?

Ringrazio per l'aiuto e i consigli che potrete darmi.

Claudio
 
ho trovato questo

http://h41131.www4.hp.com/it/it/pr/ITita02032004130317.html


"Secondo i termini dell'accordo con Novadigm, HP pagherà 6,10 dollari per ciascuna azione ordinaria circolante Novadigm. L'acquisizione di Novadigm e Consera è vincolata ad approvazione da parte degli azionisti di queste società e al verificarsi di una serie di condizioni standard. La transazione non richiederà invece l'approvazione da parte degli azionisti HP."
 
Io , invece mi chiedo ....(a parte che il prezzo last pagato non prevede nessun premio come generalmente avviene in un opa) per quale motivo la SIM non ha avvisato il cliente , dandogli la possibilità di vendere e al limite acquistare azioni HP a mercato?
Perchè il detentore dell' azione poteva anche decidere di farsi un concambio per i fatti suoi!, qualora fosse stato avvisato dell ' operazione in corso.
Quando si tratta di delisting e non tutti accettano il prezzo (vedi Rinascente) esiste anche l' OPA residuale.
Qui mi sembra che l' imposizione sia captalizza il loss e taci! e la prossima volta stai con le orecchie dritte .
saluti
M
 
Indietro