Conteggio minusvalenza.

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Strange

Nuovo Utente
Registrato
1/11/00
Messaggi
246
Punti reazioni
20
Esempio : ho in carico 1000 azioni al costo di 30 euro cadauna.
Alle ore 10 le vendo al prezzo di 10 euro.
Alle ore 10,05 dello stesso giorno le riacquisto al prezzo di 10 euro.
Mi viene concessa la minusvalenza di 20.000 euro o viene fatto un altro tipo di conteggio? (Regime risparmio amministrato).
 
Hai mille pezzi a 30.

Si considerano comprati altri mille a 10.

Quindi hai 2mila pezzi a 20.

Quindi si considerano venduti mille pezzi a 10.

Minusvalenza di 10 su mille pezzi = 10mila euro.



Pezzi e cifre sono uguali, quindi le cose non cambierebbero, comunque ricordo che all'IDEM (futures ed opzioni) si considerano venduti prima i pezzi comprati per ultimi (LIFO), mentre sul fisso ci si basa sul prezzo medio ponderato.
 
Grazie Voltaire.
Ti chiedo ancora (abbi pazienza) se invece di riacquistarle 5 minuti dopo le avessi riacquistate il giorno dopo, sarebbe cambiato il conteggio della minusvalenza.
 
Sì, perché la valuta di regolamento è del giorno lavorativo successivo.

Sulle compravendite effettuate nello stesso giorno ho una certezza ed un dubbio.

1) In caso di plus e minus, si considerano comunque realizzate prima le plus e poi le minus (certezza).

2) Caso da te esposto: un piccolo dubbio ce l'ho (comunque se riacquisti il giorno dopo si elimina ogni dubbio).

Mi è venuto in mente che posso chiedere a qualcuno che lavora con i cw, abituato a comprare e vendere più volte nello stesso giorno. Appena ho una risposta valida la immetto.
 
Per operazioni intraday, il sistema che conosco è:
- calcolo del prezzo medio di carico, unico, prendendo a riferimento tutte le operazioni d'acquisto;
- differenza del prezzo medio di carico con ogni operazione di vendita e calcolo della plus o minus;
- sommatoria finale da confrontare con lo stock.

In buona sostanza il sistema che conosco confronta le plus/minus a fine giornata con la rimanenza del giorno prima. Ciò è coerente anche perchè le operazioni vengono contabilizzate a fine giornata, mica in tempo reale.
E' dunque irrilevante il momento della giornata in cui è stata effettuata l'operazione.

Ciao,
Marco
 
Per l'intraday

Per l'intraday ogni SIM/banca fa come vuole!

Directa: vendi e guadagni? Ti toglie subito i soldi del capital gains. Se subito dopo vendi e perdi fatti tuoi, si spera che li recupererai il giorno dopo. Quindi nessuna media di giornata!

IWBank: compra e vendi quanto vuoi, io a fine giornata vedo quanto hai guadagnato/perso e faccio i conti, indipendentemente dai titoli su cui hai operato e dal fatto se hai guadagnato prima e perso dopo.

Mi pare che anche Twice faccia come IWBank!
 
Indietro