continua forex

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

fed26

Nuovo Utente
Registrato
14/10/01
Messaggi
6.436
Punti reazioni
360
buongiorno :) ;)
riprendiamo da qui....l'altro è pieno

iniziamo dal daily

è salito abbastanza approfittando della chiusura delle borse europee e orientali e del prezzo del petrolio sopra i 70 $
si è riportato sopra la ema 200 ma è durata poco, adesso siamo di nuovo sotto

come ho sempre detto siamo ancora nel periodo delle altalene: quasi 2 figure in un giorno festivo come ieri sono tante per non esserci un cospicuo ritracciamento, anche se la salita può continuare...
 

Allegati

  • daily.GIF
    daily.GIF
    21,5 KB · Visite: 341
Ultima modifica:
passiamo sul 30 minuti per vedere da vicino i primi supporti:
la sma 50 bucata ......anche questa mentre sto scrivendo
 

Allegati

  • 30 minuti.GIF
    30 minuti.GIF
    18,2 KB · Visite: 341
eccola...

..... rimane il pivot centrale, ma se ci arriva credo che non basterà a fermare la discesa.... il target dovrebbe essere 1.2250 o 1.2230 dove sull'orario transita sma 200: 1.2231 adesso
 

Allegati

  • 30 minuti  sma 50.GIF
    30 minuti sma 50.GIF
    19,6 KB · Visite: 336
short a 1,2290... ma il segnalone di shortone solo sotto 1,2250....ociooo
 
......
 

Allegati

  • orario.GIF
    orario.GIF
    13,8 KB · Visite: 335
immagino che sei short fed.. ;)
 
hughino ha scritto:
immagino che sei short fed.. ;)



infatti immagini bene :) ;)

sono short al rientro soto 1.23 e alla rottura della ema 200
 
fed26 ha scritto:
infatti immagini bene :) ;)

sono short al rientro soto 1.23 e alla rottura della ema 200
ciao a tutti....notavo chista cosa....
 

Allegati

  • €-$ lungo.GIF
    €-$ lungo.GIF
    18,8 KB · Visite: 324
ciao fed26...ti posso chiedere dove mette gli stop?grazie
 
Canados ha scritto:
ciao fed26...ti posso chiedere dove mette gli stop?grazie


io non sono un esempio da prendere per gli stop perché li metto sempre molto generosi :)
quindi non mi seguire e mettili in base alle tue disponibilità di resistenza economica e nervosa :)

....comunque se ritorna sopra la ema 200 e vi rimane allora devi desistere dal lo short
 
fed26 ha scritto:
io non sono un esempio da prendere per gli stop perché li metto sempre molto generosi :)
quindi non mi seguire e mettili in base alle tue disponibilità di resistenza economica e nervosa :)

....comunque se ritorna sopra la ema 200 e vi rimane allora devi desistere dal lo short
anche a me piacciono gli stop generosi perchè funzionano meglio,per gli stop stretti in alcuni libri leggo "il mito degli stop stretti"...funzionano male
 
fed26 ha scritto:
....comunque se ritorna sopra la ema 200 e vi rimane allora devi desistere dal lo short


Ciao fed ;)....
il ritracciamento ci stà, ma personalmente prenderò in considerazione lo short solo in zona nuovi minimi :)....
per ora, abbondantemente raggiunto target giornaliero :yes: ....
chiuso anche lo spread aud/nzd, stacco e vedo con calma verso le 15:00 :bye: ....
 

Allegati

  • MyScreenHunter.gif
    MyScreenHunter.gif
    6,9 KB · Visite: 150
questi i dati di oggi...in particolare attenzione al FOMC che potrebbe dare indicazioni per le aspettative di ulteriore rialzo dei tassi
 

Allegati

  • dati.GIF
    dati.GIF
    7 KB · Visite: 155
grande fed26 sei sempre puntuale :clap:
 
fed26 ha scritto:
questi i dati di oggi...in particolare attenzione al FOMC che potrebbe dare indicazioni per le aspettative di ulteriore rialzo dei tassi
OK!
 
vola a 1.23 mi sa ke anticipano i dati o trappolone ?
 
Nel mese di marzo i nuovi cantieri edili negli Stati Uniti sono diminuiti del 7.8% a un valore annualizzato e destagionalizzato di 1.96 milioni di unita'. E’ il livello piu’ basso dal marzo 2005. Si tratta del secondo calo consecutivo, dopo aver toccato un massimo di 33 anni a gennaio.

Lo ha annunciato il Dipartimento del Commercio.

Il calo e’ stato superiore alle previsioni. Gli economisti si attendevano in media un valore di 2.025 milioni di unita'.

Le licenze di costruzione, un indicatore di attivita’ futura, sono scese del 5.5% a 2.06 milioni di unita', registrando il maggiore calo dal settembre 1999.
 
x cui :confused:

di filato a 1,2350 ?

io lo vedo lì prima di correggere... che dite?
 
Nel mese di marzo l'indice grezzo dei prezzi alla produzione negli Stati Uniti (PPI) ha registrato un aumento dello 0.5% guidato al rialzo dal prezzo della benzina che ha registrato il maggiore incremento degli ultimi 16 mesi.
L’aumento si e’ rivelato leggermente superiore alle attese del mercato. Gli analisti si aspettavano un aumento dello 0.4%.
A febbraio il dato aveva registrato una flessione dell’1.4%.

Il ''core PPI'', cioe' l'indice depurato dalle componenti piu' volatili, quali il settore alimentare e quello energetico, e’ salito dello 0.1%. Il consensus era per un incremento dello 0.2%. Nel mese precedente era cresciuto dello 0.3%. Si tratta del piu’ contenuto incremento dallo scorso novembre.
 
Ultima modifica:
Indietro