Mojito F.C.
► facce di bronzo ◄
- Registrato
- 15/9/07
- Messaggi
- 97.376
- Punti reazioni
- 1.394
Scoperti 100 falsi poveri a Roma
Avevano ville di lusso ai Castelli
ROMA - Novantacinque falsi poveri sono stati individuati dai finanzieri del Comando Provinciale di Roma nelle zone dei Castelli Romani e della Valle del Sacco. Gli accertamenti delle Fiamme Gialle di Frascati, Velletri e Colleferro, diretti e coordinati dal Gruppo di Frascati, sono partiti dalla documentazione, acquisita dal Tribunale di Velletri e da diversi Comuni, su soggetti che avevano richiesto in anni recenti prestazioni sociali e assistenziali a carico del bilancio dello Stato e degli enti locali (gratuito patrocinio legale a spese dello Stato, buoni scuola, borse di studio).
I militari hanno scoperto 31 casi relativi a soggetti che, dovendo richiedere il patrocinio legale a spese dello Stato, in relazione a cause civili, avrebbero omesso di indicare alcuni redditi per non superare il limite di 10.628,16 euro - fissato dalla normativa per accedere alla provvidenza - non comunicando le variazioni reddituali successive che avrebbero determinato la perdita del beneficio.
Le indagini. È emerso che in alcuni casi la situazione patrimoniale e economica reale era diversa da quella emergente dalle autocertificazioni rilasciate in sede di richiesta delle prestazioni. In base all'entità delle prestazioni indebitamente ottenute, i responsabili sono stati denunciati all'Autorità Giudiziaria per i reati di mendace autodichiarazione e indebita percezione di provvidenze pubbliche.
Alcuni dei soggetti individuati sono proprietari di ville di lusso a Marino, Grottaferrata, Frascati, nonchè di auto di grossa cilindrata, con un tenore di vita inconciliabile con l'indicatore della situazione economica equivalente (Isee), determinato sulla base delle false autodichiarazioni presentate.
Scoperti 100 falsi poveri a Roma Avevano ville di lusso ai Castelli - Il Messaggero
Avevano ville di lusso ai Castelli
ROMA - Novantacinque falsi poveri sono stati individuati dai finanzieri del Comando Provinciale di Roma nelle zone dei Castelli Romani e della Valle del Sacco. Gli accertamenti delle Fiamme Gialle di Frascati, Velletri e Colleferro, diretti e coordinati dal Gruppo di Frascati, sono partiti dalla documentazione, acquisita dal Tribunale di Velletri e da diversi Comuni, su soggetti che avevano richiesto in anni recenti prestazioni sociali e assistenziali a carico del bilancio dello Stato e degli enti locali (gratuito patrocinio legale a spese dello Stato, buoni scuola, borse di studio).
I militari hanno scoperto 31 casi relativi a soggetti che, dovendo richiedere il patrocinio legale a spese dello Stato, in relazione a cause civili, avrebbero omesso di indicare alcuni redditi per non superare il limite di 10.628,16 euro - fissato dalla normativa per accedere alla provvidenza - non comunicando le variazioni reddituali successive che avrebbero determinato la perdita del beneficio.
Le indagini. È emerso che in alcuni casi la situazione patrimoniale e economica reale era diversa da quella emergente dalle autocertificazioni rilasciate in sede di richiesta delle prestazioni. In base all'entità delle prestazioni indebitamente ottenute, i responsabili sono stati denunciati all'Autorità Giudiziaria per i reati di mendace autodichiarazione e indebita percezione di provvidenze pubbliche.
Alcuni dei soggetti individuati sono proprietari di ville di lusso a Marino, Grottaferrata, Frascati, nonchè di auto di grossa cilindrata, con un tenore di vita inconciliabile con l'indicatore della situazione economica equivalente (Isee), determinato sulla base delle false autodichiarazioni presentate.
Scoperti 100 falsi poveri a Roma Avevano ville di lusso ai Castelli - Il Messaggero