Conto Corrente BancoPosta di Poste Italiane e promozioni [FAQ primi post] Cap. XIV

Buona sera,
chiedo scusa a tutti voi se la domanda è stata già posta ma probabilmente non sono riuscito a trovare in questo post o nella ricerca generale l'informazione a me utile.
In pratica ho un conto bancoposta medium sul quale mi è stato ridotto il canone soltanto di due euro per la presenza dell'accredito dello stipendio.
Mi aspettavo ulteriore riduzione di uguale importo per la presenza di un patrimonio maggiore di 10.000 euro ed un questionario mifid valido.
Leggendo bene però, oltre al questionario, viene indicato anche un contratto.
Spulciando la carta servizi viene infatti indicato:
€ 2,00 qualora ricorrano entrambe le seguenti condizioni: (i) il Valore del Patrimonio dell’intestatario del Conto BancoPosta nel mese di riferimento è uguale o superiore alla soglia di € 10.000,00 e (ii) l’intestatario del Conto BancoPosta abbia sottoscritto con Poste Italiane il contratto denominato “Condizioni generali che regolano il contratto per la prestazione dei servizi e delle attività di investimento e del servizio di custodia e amministrazione di strumenti finanziari per conto dei clienti” (“Contratto MiFID”) e tale Contratto MiFID sia efficace e la relativa scheda informazioni tra intermediari ed investitori (“Questionario MiFID”)

A questo punto credo sia il contratto a mancare.
Per averlo, immagino, è necessario sottoscrivere prodotti di Poste che non siano i BFP già in mio possesso?
Oppure si tratta di altro?

Grazie a tutti voi e scusate il disturbo.
 
Ultima modifica:
Attualmente pago €1 di carta Postamat e2 euro di canone ma ero partito anch'io col conto zero euro ma non sono tra i fortunati che quando lo aprirono avevano la dicitura gratis per sempre
tu hai il conobancoposta ? io ho il click e non pago niente.
 
Non avevo visto questa discussione specifica, ho già postato in una discussione simile, spero non si arrabbino i mod :)

Ho il libretto smart di Poste italiane, da app banco posta ho una notifica che mi consente di aprire il cc di poste (a costo zero immagino), e soprattutto con spese pari a zero per i primi 12 mesi (forse 18, non ricordo bene al momento).
Voi che ne dite di questa promo?
E poi, lo posso attivare direttamente da app bancoposta: quali documenti mi chiederanno? dovrò poi recarmi in ufficio poste per concludere l'operazione o potrò evitare questa rottura?
ciao
 
Ho visto che c'è la promozione del conto BancoPosta gratis per 18 mesi se si apre entro il 31 luglio, e se si accredita lo stipendio si riceve anche un Buono Amazon da 50 euro.
Siccome a novembre mi scadranno dei buoni fruttiferi sottoscritti nel 1993, può essere più facile incassarli se si ha il conto BancoPosta?
Per la chiusura va bene la classica portabilità verso altra banca?
 
Ho visto che c'è la promozione del conto BancoPosta gratis per 18 mesi se si apre entro il 31 luglio, e se si accredita lo stipendio si riceve anche un Buono Amazon da 50 euro.
Siccome a novembre mi scadranno dei buoni fruttiferi sottoscritti nel 1993, può essere più facile incassarli se si ha il conto BancoPosta?
Per la chiusura va bene la classica portabilità verso altra banca?
Sul sito delle Poste dicono che si può "dematerializzare" un buono cartaceo ed è quindi più facile incassarlo (quando scade ti trovi i soldi sul conto).

1684243307445.png
 
Sul sito delle Poste dicono che si può "dematerializzare" un buono cartaceo ed è quindi più facile incassarlo (quando scade ti trovi i soldi sul conto).

Vedi l'allegato 2903941
Grazie per la risposta. Ma mi sono ricordato che il buono fruttifero è cointestato mentre il BancoPosta vorrei aprirlo monointestato: in tal caso mi sa che non si può fare quella procedura.
 
Non mi è chiaro da regolamento se per ottenere il buono da 50 euro per le nuove aperture basta un semplice bonifico da 700 euro oppure deve essere un bonifico con la causale specifica di stipendi e pensioni:mmmm:
 
Non mi è chiaro da regolamento se per ottenere il buono da 50 euro per le nuove aperture basta un semplice bonifico da 700 euro oppure deve essere un bonifico con la causale specifica di stipendi e pensioni:mmmm:
Non è chiaro nemmeno a me, visto che nel regolamento ad un certo punto dice "Sono considerati validi anche gli accrediti di stipendio pervenuti tramite bonifico SEPA, SEPA Istantaneo o extra SEPA (o estero) di importo pari o superiore a 700€".

Un accredito di stipendio con causale ABI apposita non è un bonifico SEPA? Perché specificano quell'anche bonifico SEPA?
 
Grazie per la risposta. Ma mi sono ricordato che il buono fruttifero è cointestato mentre il BancoPosta vorrei aprirlo monointestato: in tal caso mi sa che non si può fare quella procedura.
Non puoi farlo dematerializzare, ma a sportello puoi comunque fartelo accreditare sul conto BancoPosta quando lo riscuoti (l'operazione mi pare risultasse come versamento contanti, ma a sistema indicano che si tratta di un accredito per riscossione buoni fruttiferi)
 
Non è chiaro nemmeno a me, visto che nel regolamento ad un certo punto dice "Sono considerati validi anche gli accrediti di stipendio pervenuti tramite bonifico SEPA, SEPA Istantaneo o extra SEPA (o estero) di importo pari o superiore a 700€".

Un accredito di stipendio con causale ABI apposita non è un bonifico SEPA? Perché specificano quell'anche bonifico SEPA?
Lo è, ma credo vogliano dire che sono validi anche bonifici finalizzati all'accredito dello stipendio senza che abbiano la tipologia corretta, e cioè anche se sono bonifici SEPA e basta. Credo che, in questo modo, vogliano includere anche le aziende che veramente pagano senza inserire la tipologia corretta di bonifico, perciò hanno inserito la soglia minima di 700, ipotizzando uno stipendio verosimile. Certo è che in questo caso devono andare a verificare manualmente tutti i bonifici >700, per individuare in base a chi li ha disposti e alle causali inserite, se si tratta effettivamente di stipendi non correttamente disposti e quindi comunque validi ai fini della promozione....
 
Non puoi farlo dematerializzare, ma a sportello puoi comunque fartelo accreditare sul conto BancoPosta quando lo riscuoti (l'operazione mi pare risultasse come versamento contanti, ma a sistema indicano che si tratta di un accredito per riscossione buoni fruttiferi)
Questa soluzione mi piace e forse è più immediato farsi accreditare un buono fruttifero su un conto BancoPosta anziché altrove (non so come si faccia ora, gli utlimi buoni fruttiferi li ho riscossi più di 20 anni fa e me li avevano dati in contanti).
 
Lo è, ma credo vogliano dire che sono validi anche bonifici finalizzati all'accredito dello stipendio senza che abbiano la tipologia corretta, e cioè anche se sono bonifici SEPA e basta. Credo che, in questo modo, vogliano includere anche le aziende che veramente pagano senza inserire la tipologia corretta di bonifico, perciò hanno inserito la soglia minima di 700, ipotizzando uno stipendio verosimile. Certo è che in questo caso devono andare a verificare manualmente tutti i bonifici >700, per individuare in base a chi li ha disposti e alle causali inserite, se si tratta effettivamente di stipendi non correttamente disposti e quindi comunque validi ai fini della promozione....
Mi sembra che si incasinino così e quindi allungheranno i tempi di molto...
 
Questa soluzione mi piace e forse è più immediato farsi accreditare un buono fruttifero su un conto BancoPosta anziché altrove (non so come si faccia ora, gli utlimi buoni fruttiferi li ho riscossi più di 20 anni fa e me li avevano dati in contanti).
Pure ora li danno in contanti: per cifre grandi devi prenotare i soldi, per il resto te li danno immediate. L'alternativa è il vaglia circolare che costa una mazzata.
 
Pure ora li danno in contanti: per cifre grandi devi prenotare i soldi, per il resto te li danno immediate. L'alternativa è il vaglia circolare che costa una mazzata.
No, preferisco il versamento sul conto, non li voglio in contanti. Non è una cifra elevata, ma li preferisco sul conto.
 
Per il conto Start con canone gratis per 18 mesi, se si apre da App oppure online, è incluso nella promo anche il costo annuale della Carta di debito? Insomma, quali spese ci sono ad esempio se uno non lo Usa per alcuni mesi?
 
Per il conto Start con canone gratis per 18 mesi, se si apre da App oppure online, è incluso nella promo anche il costo annuale della Carta di debito? Insomma, quali spese ci sono ad esempio se uno non lo Usa per alcuni mesi?
La carta di debito Postepay è compresa, senza canone, se il conto è cointestato se ne può richiedere una seconda a pari condizioni.

Non conosco bene il dettaglio dello Start, ma credo che quasi tutti gli altri servizi prevedano dei costi.
 
Ma col conto Start non si possono fare bonifci online o da App?
 

Allegati

  • POSTE.PNG
    POSTE.PNG
    44,3 KB · Visite: 26
Ma col conto Start non si possono fare bonifci online o da App?
Mi risulta si possano fare, 1€ per bonifico ordinario SEPA e 2€ per istantaneo SEPA.
La tabella che hai riportato indica i servizi compresi nelle diverse opzioni, senza costi aggiuntivi.
 
Non puoi farlo dematerializzare, ma a sportello puoi comunque fartelo accreditare sul conto BancoPosta quando lo riscuoti (l'operazione mi pare risultasse come versamento contanti, ma a sistema indicano che si tratta di un accredito per riscossione buoni fruttiferi)
Ritornando un attimo su questa cosa che ha detto, se il bupono fruttifero è cointestato e il conto bancoPosta che aprirò sarà intestato solo a me, quando il nuonp scadrà potrò comunque far versare l'intera somma sul mio conto BancoPosta, previa presenza dell'altro cointestatario?
 
Indietro