Conto Corrente BancoPosta di Poste Italiane e promozioni [FAQ primi post] Cap. XIV

Elet

Nuovo Utente
Registrato
1/1/13
Messaggi
4.439
Punti reazioni
274
Grazie, ricordavo male io allora. Come si modifica l'intervallo di rendicontazione?

Una volta loggato, vai in conto bancoposta-documenti e contratti-documenti-conto corrente bancoposta click-modifica impostazioni.
 

guidimarc

Nuovo Utente
Registrato
25/3/09
Messaggi
1.938
Punti reazioni
55
Ho visto per caso che è possibile attivare il bonifico/postagiro ricorrente da app. Per chi ha il conto in deroga gratis per sempre sapete se è gratuito?
 

fastrading

Nuovo Utente
Registrato
19/6/09
Messaggi
1.064
Punti reazioni
68
Forse a molti sarà sfuggita ma, siccome non vedo nessuno parlarne, avete visto la PMU datata 30/09 da parte di Poste (PDF di 5 pagine)? Riguarda sia la carta PostePay e relativi servizi di pagamento, sia il conto BancoPosta. In particolare sui servizi di notifica SMS (alert) di movimenti entrata/uscita etc con alcuni operatori sono previsti costi di 0.25€ per SMS oltre a modifiche nei massimali di prelievo, bonifici e ricariche automatiche carte pre-pagate (servizio disponibile dal 18/05/2023, canone mensile 1€).
 
Ultima modifica:

Neverland$

Nuovo Utente
Registrato
26/4/21
Messaggi
138
Punti reazioni
12
Forse a molti sarà sfuggita ma, siccome non vedo nessuno parlarne, avete visto la PMU datata 30/09 da parte di Poste (PDF di 5 pagine)? Riguarda sia la carta PostePay e relativi servizi di pagamento, sia il conto BancoPosta. In particolare sui servizi di notifica SMS (alert) di movimenti entrata/uscita etc con alcuni operatori sono previsti costi di 0.25€ per SMS oltre a modifiche nei massimali di prelievo, bonifici e ricariche automatiche carte pre-pagate (servizio disponibile dal 18/05/2023, canone mensile 1€).

Grazie per aver avvisato. Nel mio caso la PMU datata 30/09/2022 è di 13 pagine. Per brevità, riporto di seguito solo alcune delle modifiche:

• dal 15/12/2022 sarà prevista un'integrazione dell'elenco degli operatori abilitati al Servizio SMS E Alert

• dal 02/01/2023 Per tutti i Bonifici SEPA (anche istantanei) la Spesa per ordine respinto (reject) sarà di € 0,00

• dal 08/03/2023 i limiti giornalieri e mensili per la funzionalità di prelievo contante presso gli sportelli ATM Postamat tramite App BancoPosta e App Postepay (prelievo "cardless") saranno equiparati ai massimali previsti per i prelievi effettuati con l'utilizzo materiale della Carta (600 euro giornalieri e 2.500 euro mensili).

• dal 31/03/2023 L'importo massimo del primo bonifico istantaneo verso un nuovo IBAN beneficiario, sarà pari a € 2.000. Una volta trascorse 48 ore, sarà possibile effettuare bonifici istantanei di importo superiore.

• dal 03/04/2023, il numero di assistenza clienti +39.06.45263322 sostituirà il numero verde 800.003322
 

fastrading

Nuovo Utente
Registrato
19/6/09
Messaggi
1.064
Punti reazioni
68
Grazie per aver avvisato. Nel mio caso la PMU datata 30/09/2022 è di 13 pagine. Per brevità, riporto di seguito solo alcune delle modifiche:

• dal 15/12/2022 sarà prevista un'integrazione dell'elenco degli operatori abilitati al Servizio SMS E Alert

• dal 02/01/2023 Per tutti i Bonifici SEPA (anche istantanei) la Spesa per ordine respinto (reject) sarà di € 0,00

• dal 08/03/2023 i limiti giornalieri e mensili per la funzionalità di prelievo contante presso gli sportelli ATM Postamat tramite App BancoPosta e App Postepay (prelievo "cardless") saranno equiparati ai massimali previsti per i prelievi effettuati con l'utilizzo materiale della Carta (600 euro giornalieri e 2.500 euro mensili).

• dal 31/03/2023 L'importo massimo del primo bonifico istantaneo verso un nuovo IBAN beneficiario, sarà pari a € 2.000. Una volta trascorse 48 ore, sarà possibile effettuare bonifici istantanei di importo superiore.

• dal 03/04/2023, il numero di assistenza clienti +39.06.45263322 sostituirà il numero verde 800.003322

Anche la mia PMU è di 13 pagine complessive. Erano 2 documenti distinti accorpati, uno di 8 pagine, l'altro di 5, totale 13. Quindi, identica PMU quanto a contenuti.
 

Mario7

Nuovo Utente
Registrato
20/9/14
Messaggi
298
Punti reazioni
15
Buonasera ragazzi. Ho necessità di disattivare l'internet banking su un conto BancoPosta più di un mio parente che solo a saperlo attivo non ci dorme la notte. Sapete se è possibile farlo e come? Premetto che lo avevo aiutato io ad attivarlo tramite ATM siccome sul conto attivo da quasi 15 anni non era stato mai richiesto. Volevo evitargli le rotture allo sportello ma lui preferisce fare una passaggiata in poste e guadagnarne in tranquillità. :D
 

Spencer19

Nuovo Utente
Registrato
8/2/09
Messaggi
3.771
Punti reazioni
236
Ho ricevuto una nuova carta di debito in sostituzione di quella vecchia scadenza il 12/22, la nuova è da attivare, se la attivo subito si disattiva la vecchia oppure avrei 2 carte attive?
 

Elet

Nuovo Utente
Registrato
1/1/13
Messaggi
4.439
Punti reazioni
274
Ho ricevuto una nuova carta di debito in sostituzione di quella vecchia scadenza il 12/22, la nuova è da attivare, se la attivo subito si disattiva la vecchia oppure avrei 2 carte attive?

Se attivi quella nuova si disattiva quella vecchia.
 

fastrading

Nuovo Utente
Registrato
19/6/09
Messaggi
1.064
Punti reazioni
68
Ho ricevuto una nuova carta di debito in sostituzione di quella vecchia scadenza il 12/22, la nuova è da attivare, se la attivo subito si disattiva la vecchia oppure avrei 2 carte attive?

Attenzione che con alcune carte (forse tutte o la stragrande maggioranza di queste) NON è possibile attivare la NUOVA CARTA prima che sia effettivamente scaduta la vecchia: nel caso specifico quindi c'è da attendere la fine di dicembre (meglio, il 1° gennaio) per poter attivare la nuova (facendo di conseguenza disattivare la vecchia). Almeno, così è stato per me nel mese di settembre per la carta di debito widiba e mesi addietro per quella di BancoBPM. Nei casi in specie, proprio queste avvertenze erano scritte anche nel foglio di istruzioni allegato alla busta contenente la carta da attivare.
 
Ultima modifica:

Spencer19

Nuovo Utente
Registrato
8/2/09
Messaggi
3.771
Punti reazioni
236
Attenzione che con alcune carte (forse tutte o la stragrande maggioranza di queste) NON è possibile attivare la NUOVA CARTA prima che sia effettivamente scaduta la vecchia: nel caso specifico quindi c'è da attendere la fine di dicembre (meglio, il 1° gennaio) per poter attivare la nuova (facendo di conseguenza disattivare la vecchia). Almeno, così è stato per me nel mese di settembre per la carta di debito widiba e mesi addietro per quella di BancoBPM. Nei casi in specie, proprio queste avvertenze erano scritte anche nel foglio di istruzioni allegato alla busta contenente la carta da attivare.
A seguito del post di Elet ho attivato la nuova carta prima della scadenza della vecchia senza problemi, la vecchia è scomparsa dal home banking quindi presumo non sia più attiva.
 

Piano

Nuovo Utente
Registrato
1/1/22
Messaggi
629
Punti reazioni
52
Per avere il cash back bisogna usare la carta predefinita o vale per tutte le carte compresa la prepagata?
 

fastrading

Nuovo Utente
Registrato
19/6/09
Messaggi
1.064
Punti reazioni
68
A seguito del post di Elet ho attivato la nuova carta prima della scadenza della vecchia senza problemi, la vecchia è scomparsa dal home banking quindi presumo non sia più attiva.

Beh, buono, si vede che Poste agisce diversamente rispetto alla prassi consolidata da parte di buona parte delle altre banche. Widiba invece avverte che la nuova carta può essere utilizzata solo dopo scadenza della vecchia.
2022_11_13_19.28.16--NOTA-WIDIBA.jpg
 
Ultima modifica:

Elet

Nuovo Utente
Registrato
1/1/13
Messaggi
4.439
Punti reazioni
274
Con le poste puoi decidere tu se aspettare la scadenza o attivarla quando arriva, così ho fatto con quella di mia moglie e così farò con la mia.
 

fastrading

Nuovo Utente
Registrato
19/6/09
Messaggi
1.064
Punti reazioni
68
Per avere il cash back bisogna usare la carta predefinita o vale per tutte le carte compresa la prepagata?

La risposta al quesito la trovi nel post nr. 1574 di questa discussione.

In particolare:
Mi correggo: in app BancoPosta si definisce (alla voce Impostazioni->Gestione carta preferita) il metodo preferito per pagare le transazioni PostePay (io ho impostato la carta PostePay Digital). Dove ricevere invece il cashback viene definito, sempre in app BancoPosta, da: Conti e Carte->Cliccare sul pulsante (con la rotellina) "impostazioni" a dx del nr di conto->Sconti Poste-> Scegli dove accreditare i tuoi sconti->Impostare dove si vuole ricevere i cashback (di PostePay e ScontiPoste). Questo ovviamente vale per chi ha il conto BancoPosta. Suppongo che per chi non ce l'ha il cashback, di default, vada sullo stesso metodo impostato per i pagamenti (in app PostePay).

Devi quindi provare a mettere (in app BancoPosta, nella rispettiva voce secondo quanto scritto sopra) una di quelle che ti elenca e che sono a tua disposizione e di cui disponi. Se sono consentite te le fa mettere, altrimenti no. Secondo me, e secondo quanto riportato sul sito di Poste (ma potrei sbagliarmi), sembrerebbe che solo la carta Digital può eseere utilizzata per beneficiare dei cashback; con la Evolution puoi avere gli scontiPoste (cosa diversa).
 
Ultima modifica:

Piano

Nuovo Utente
Registrato
1/1/22
Messaggi
629
Punti reazioni
52
La risposta al quesito la trovi nel post nr. 1574 di questa discussione.

In particolare:


Devi quindi provare a mettere (in app BancoPosta, nella rispettiva voce secondo quanto scritto sopra) una di quelle che ti elenca e che sono a tua disposizione e di cui disponi. Se sono consentite te le fa mettere, altrimenti no. Secondo me, e secondo quanto riportato sul sito di Poste (ma potrei sbagliarmi), sembrerebbe che solo la carta Digital può eseere utilizzata per beneficiare dei cashback; con la Evolution puoi avere gli scontiPoste (cosa diversa).

Ho sbagliato io a spiegarmi intendevo gli sconti bancoposta, che non ricordo male funzionavano come cash back, quando maturati un certo importo di sconto veniva caricato
 

fastrading

Nuovo Utente
Registrato
19/6/09
Messaggi
1.064
Punti reazioni
68
Ho sbagliato io a spiegarmi intendevo gli sconti bancoposta, che non ricordo male funzionavano come cash back, quando maturati un certo importo di sconto veniva caricato

Ah questo non lo so, non li ho mai utilizzati.
 

Hombre de Avellaneda

Nuovo Utente
Registrato
17/11/21
Messaggi
356
Punti reazioni
22
Buonasera,

domanda veloce per la quale non riesco a trovare info: Versamento sul propio CC tramite ATM è gratuito? E allo sportello?

Grazie mille
 

moli81

Nuovo Utente
Registrato
28/12/18
Messaggi
334
Punti reazioni
15
buongiorno,chiedo un'informazione: è possibile alzare il limite di bonifico in uscita visto che adesso ce l'ho fino a 15000 euro al mese?