Conto corrente online N26 - N26 Bank - Cap. 4

  • 28-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata. Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti. I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank. Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Fury622

Nuovo Utente
Registrato
14/10/02
Messaggi
375
Punti reazioni
17
Mettendo ordine nel mare magnum delle mail e promozionali mi sono reso conto che N26 non mi ha elargito entro il 30 giugno il cashback fino a 30 euro della loro primo su invito spendi a maggio tra le 17 e le 23, ho appena terminato una chat surreale con loro in cui mi chiedono di mandargli la loro mail promozionale per calcolare manualmente il rimborso a cui avrei diritto, anche altri nella stessa situazione?.
Anch'io, da venerdì non ho ricevuto alcuna risposta.
Forse è meglio andare direttamente di PEC e ABF.
 

anelcipa

Nuovo Utente
Registrato
26/12/20
Messaggi
448
Punti reazioni
7
mal comune quindi...in chat sembrano abbastanza accondiscendenti, ma siamo casi isolati per gli operatori, dovremmo scrivere tutti altrimenti non si muovono
 

Maestr

Nuovo Utente
Registrato
22/7/20
Messaggi
3.892
Punti reazioni
558
Piccola informazione che penso che possa servire a tante persone.
Ieri ho fatto due bonifici da N26 ad Illimity pensando che arrivassero in giornata come al solito, stranamente stamattina non erano ancora arrivati quindi ho pensato di procurarmi il TNR o il CRO via chat o perlomeno provarci (visto che sia sul sito sia molti utenti qui segnalavano che non li fornivano).
Ho in effetti constatato che non li forniscono neanche via chat, ciò detto sono riuscito a farmi fornire due codici (chiamati "codice unico di identificazione dell'operazione"), provando a contattare illimity non mi hanno saputo dir nulla ricercando tramite i codici forniti ma nel pomeriggio i bonifici sono poi arrivati.
Mi è così venuto in mente di controllare il campo CRO e mi sono reso conto che in effetti il "codice unico di identificazione dell'operazione" viene trascritto pari pari nel CRO (con la differenza che quello fornito dall'assistenza di N26 ogni tot caratteri ha un - separatore mentre su illimity non ci sono separatori).

Insomma penso che in effetti quel codice possa andare a sostituire il CRO, l'unica cosa a cui fare attenzione penso sia fornirlo senza trattini e chiamandolo con il suo nome ossia "codice unico di identificazione dell'operazione" in modo che l'operatore capisca che il codice è valido.
Non so se questo aiuterà qualcuno ma personalmente parlando penso sia importante che nei casi d'emergenza si possa recuperare un codice identificativo per rintracciare i bonifici.
 

money4nothing

Tenere lontano dai quattrini
Registrato
9/9/06
Messaggi
4.978
Punti reazioni
1.355
Piccola informazione che penso che possa servire a tante persone.
Ieri ho fatto due bonifici da N26 ad Illimity pensando che arrivassero in giornata come al solito, stranamente stamattina non erano ancora arrivati quindi ho pensato di procurarmi il TNR o il CRO via chat o perlomeno provarci (visto che sia sul sito sia molti utenti qui segnalavano che non li fornivano).
Ho in effetti constatato che non li forniscono neanche via chat, ciò detto sono riuscito a farmi fornire due codici (chiamati "codice unico di identificazione dell'operazione"), provando a contattare illimity non mi hanno saputo dir nulla ricercando tramite i codici forniti ma nel pomeriggio i bonifici sono poi arrivati.
Mi è così venuto in mente di controllare il campo CRO e mi sono reso conto che in effetti il "codice unico di identificazione dell'operazione" viene trascritto pari pari nel CRO (con la differenza che quello fornito dall'assistenza di N26 ogni tot caratteri ha un - separatore mentre su illimity non ci sono separatori).

Insomma penso che in effetti quel codice possa andare a sostituire il CRO, l'unica cosa a cui fare attenzione penso sia fornirlo senza trattini e chiamandolo con il suo nome ossia "codice unico di identificazione dell'operazione" in modo che l'operatore capisca che il codice è valido.
Non so se questo aiuterà qualcuno ma personalmente parlando penso sia importante che nei casi d'emergenza si possa recuperare un codice identificativo per rintracciare i bonifici.

Penso non mi servirà mai però è un bel reverse engineering OK! Bollino verde
 

Dario Zunino

Nuovo Utente
Registrato
12/4/22
Messaggi
344
Punti reazioni
10
Sinceramente non so come usare questo conto, lo tengo con pochi spicci per emergenze ma non mi fido a usarlo seriamente.

Anch'io francamente non mi fido più ad usarlo. Sarà anche utile con la sovrapposizione Curve-N26, ma chi ha il coraggio di metterci sopra 500 o 1000 euro, sapendo che questi crukki fanno e il bello e il cattivo tempo, bloccando i conti a casaccio, e senza fornire assistenza? Francamente, mi viene voglia proprio di chiuderlo, considerato anche con il mio IBAN è pure tedesco, di quelli vecchi, e può sempre creare dubbi a controllori e rompiscatole...
 

money4nothing

Tenere lontano dai quattrini
Registrato
9/9/06
Messaggi
4.978
Punti reazioni
1.355
Domani per la prima volta da quando ho N26 voglio provare a pagare al bar, c'è qualche attivazione che devo fare preventivamente da app o sito?
una volta poggiata la carta immagino dovrò inserire il pin essendo la prima volta, errori che possono capitare? Best practices che consigliate?
 

Maestr

Nuovo Utente
Registrato
22/7/20
Messaggi
3.892
Punti reazioni
558
Domani per la prima volta da quando ho N26 voglio provare a pagare al bar, c'è qualche attivazione che devo fare preventivamente da app o sito?
una volta poggiata la carta immagino dovrò inserire il pin essendo la prima volta, errori che possono capitare? Best practices che consigliate?

niente puoi dire subito di voler pagare infilando la carta, mal che vada la appoggiano e gli dice il pos stesso di inserirla.
se va subito (mi è capitato) non è neanche un problema... in linea di massima è tutto molto semplice, difficile sbagliarsi.

Più comodo ancora pagare con il telefono e/o lo smartwatch (quindi con google/apple pay o simili wallet)... in genere appoggi e stop (lo sblocco con il telefono è con l'impronta e si deve fare solo sopra 25-50€ (come con la carta fisica si mette il pin sopra quella cifra) ovviamente lo sblocco del telefono ti evita di usare il pin. con lo smartwatch ti fa mettere un pin su quest'ultimo ma finché poi indossi l'orologio non devi più inserirlo durante la giornata il che è comodo).
 

money4nothing

Tenere lontano dai quattrini
Registrato
9/9/06
Messaggi
4.978
Punti reazioni
1.355
niente puoi dire subito di voler pagare infilando la carta, mal che vada la appoggiano e gli dice il pos stesso di inserirla.
se va subito (mi è capitato) non è neanche un problema... in linea di massima è tutto molto semplice, difficile sbagliarsi.

Più comodo ancora pagare con il telefono e/o lo smartwatch (quindi con google/apple pay o simili wallet)... in genere appoggi e stop (lo sblocco con il telefono è con l'impronta e si deve fare solo sopra 25-50€ (come con la carta fisica si mette il pin sopra quella cifra) ovviamente lo sblocco del telefono ti evita di usare il pin. con lo smartwatch ti fa mettere un pin su quest'ultimo ma finché poi indossi l'orologio non devi più inserirlo durante la giornata il che è comodo).

OK grazie mille, domani provo la carta, il telefono lo trovo più ingombrante
 

anelcipa

Nuovo Utente
Registrato
26/12/20
Messaggi
448
Punti reazioni
7
Rimborso cashback ricevuto ma importo nettamente errato..riaperta segnalazione tramite chat
 

fallen

‎‏‏‎ ‎
Registrato
6/1/12
Messaggi
2.064
Punti reazioni
282
Anche a uno dei due conti coinvolti in famiglia hanno dato praticamente circa un decimo di quello che spettava, mentre sull'altro non ho avuto modo di verificare la correttezza dell'importo, ma mi aspetto sia sbagliato anche lì.
 

Asso2024

Nuovo Utente
Registrato
3/7/22
Messaggi
5
Punti reazioni
0
Buongiorno, con n26 ho il conto bloccato da 2 settimane dopo aver chiesto di cambiare numero di cellulare. nella loro procedura mi hanno richiesto di inviare tutti i loro documenti, dopo 10tentativi ancora non mi hanno riconosciuto. Assistenza inesistente, ti fanno aspettare giorni senza nemmeno una risposta.
 

*Artemide*

Nuovo Utente
Registrato
7/1/22
Messaggi
142
Punti reazioni
6
È un articolo del 2019...
Io a malincuore ho chiesto la chiusura, è capitato anche a me di rimanere incastrata nelle procedure di riconoscimento, se si ha necessità di cambiare numero di telefono è un bagno di sangue.
Per il resto è un ottimo conto, costi bassissimi, applicazione funzionale. Ma preferisco dormire sonni tranquilli. Magari un domani ci riproverò.
 

maimo

Nuovo Utente
Registrato
6/5/10
Messaggi
1.729
Punti reazioni
236
Devo dire che anche leggendo le lamentele su Trustpilot non si riesce mai a capire se le chiusure unilaterali e soprattutto i ritardi nei versamenti del saldo su altro iban siano imputabili a negligenza del cliente, comunicazione mancante da parte della banca, o entrambe le cose.
Vero è che mi aspetterei da parte della banca una comunicazione per raccomandata, non foss’altro che per esigenze probatorie. In tutte le lamentele per mancato o tardivo trasferimento del saldo, invece, la difesa della banca è sempre stata di essere in attesa di comunicazioni da parte del cliente; come dire che, nell’attesa, faceva la gatta morta. Il che a mio avviso non depone troppo a favore della presunzione di buona fede e correttezza dell’istituto, sia pure in presenza di violazioni da parte del cliente.
 

Maestr

Nuovo Utente
Registrato
22/7/20
Messaggi
3.892
Punti reazioni
558
Più che altro l'articolo è vecchissimo, all'epoca il problema capitava molto raramente con persone che compravano/vendevano crypto o simili e gli veniva sempre dato un preavviso per ritirare tutto, il problema dei conti chiusi senza ragione e senza preavviso (problema software) l'hanno avuto qui sul forum degli utenti poco tempo fa, ma è stato risolto e a tali utenti è stata proposta la riapertura del conto con 1 anno di conto a pagamento gratuito come segno di scuse.

Ad oggi direi che il problema di N26 è solo che non si può aprire più in italia per i nuovi utenti (quindi non è consigliabile ad oggi) e che sulle promo (almeno a leggere dalle ultime pagine) fanno un po' di casino. Nulla di grave insomma, almeno non per chi già ce l'ha.
Da utente di lunga data ad oggi ancora nessun problema vero e proprio, quando si metteranno apposto con la banca d'italia direi che si potrà tornare a consigliarlo se continua così.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.