emanu37429
Nuovo Utente
- Registrato
- 5/11/18
- Messaggi
- 15.348
- Punti reazioni
- 1.024
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
ho provato ad aprilo ma per ora non e' disponibile aprire cc. bisogna attendere come mai?
Mi autoquoto per dire che in realtà ABF risulta competente in materia, per chi fosse nella stessa situazione e fosse interessato a un eventuale futuro ricorso (@anelcipa, @Fury622). Ho trovato diverse decisioni in cui - al di là dell'esito delle stesse - ABF approfondisce l'argomento senza sollevare eccezioni di incompetenza: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7.La cosa brutta in questi casi è che non è facile rivolgersi a organismi di tutela se non riesci a risolvere, perché sono sicuro che l'ABF non è competente in materia, e in caso di diniego o di mancata risposta non saprei proprio come muovermi ulteriormente. Tra l'altro sono solo 30 euro, però è il principio che dà tremendamente fastidio.
Mi sembra anche un'iniziativa promozionale non segnalata al MISE, non c'è un PDF bello dettagliato con un soggetto delegato a gestirla, niente, per cui forse neanche al MISE si potrebbe segnalare il tutto.
Io , dopo un lungo uso, ho cambiato il telefono (solo il telefono, non il numero)
Un inferno di follia: blocco, disconoscimento, mancata associazione, KYC peggio che se fossi un cliente nuovo, foto e filmati non vanno mai bene, operatività ridotta per cui riesce a fare bonifici per quei pochi nominativi che avevo già caricato in rubrica, ma non me ne fa caricare di nuovi; cambio forzato di mail perchè con le nuove disposizioni solo pochi domini vanno bene.
Sto pensando di chiudere, se qualcuno ha consigli sulla procedura di estinzione di N26 sono bene accetti.
Io ho un consiglio per tutti: se pensate di cambiare il telefono, non vi dico di chiudere il rapporto con N26, ma magari di quasi azzerare il saldo creditore, cose che scioccamente non ho fatto
Si salva, ma è un discorso a parte, cortesia e disponibilità dell' help desk
Io l'anno scorso ho cambiato telefono, e per recuperare n26 ricordo che ho dovuto solo inserire dei numeri scritti sulla carta fisica
Io l'anno scorso ho cambiato telefono, e per recuperare n26 ricordo che ho dovuto solo inserire dei numeri scritti sulla carta fisica
Io , dopo un lungo uso, ho cambiato il telefono (solo il telefono, non il numero)
Un inferno di follia: blocco, disconoscimento, mancata associazione, KYC peggio che se fossi un cliente nuovo, foto e filmati non vanno mai bene, operatività ridotta per cui riesce a fare bonifici per quei pochi nominativi che avevo già caricato in rubrica, ma non me ne fa caricare di nuovi; cambio forzato di mail perchè con le nuove disposizioni solo pochi domini vanno bene.
Sto pensando di chiudere, se qualcuno ha consigli sulla procedura di estinzione di N26 sono bene accetti.
Io ho un consiglio per tutti: se pensate di cambiare il telefono, non vi dico di chiudere il rapporto con N26, ma magari di quasi azzerare il saldo creditore, cose che scioccamente non ho fatto
Si salva, ma è un discorso a parte, cortesia e disponibilità dell' help desk
Probabilmente avevi una mail libero. Se n'era parlato in passato. A mio padre l'ho fatta cambiare proprio perché avevo letto qui sul forum che chi usava libero si era trovato in difficoltà. Cambiando mail prima di cambiare telefono la procedura è stata molto più semplice e cambiando telefono con una mail supportata come gmail la procedura non è complicata.
Certo non è bello anche perché non lo scrivono nelle faq e non ti avvisano all'iscrizione che il dominio della mail non è completamente supportato.
Ciò detto per chiudere basta una mail, se lo vuoi fare è semplicissimo, svuoti e mandi una mail dalla mail collegata (cerca online chiusura n26 e dal sito ufficiale ci sono tutte le informazioni). Se hai un iban de si può fare anche dal sito (ancora più comodo, fatto anni fa per passare da iban de ad it e ci ho messo davvero 5 minuti a chiudere).
L'email l'avevo sostituita con una nuova di LORO gradimento, aperta apposta, che funziona e su cui con N26 ci siamo già scritti, in quanto sia Libero che altri domini non erano piu supportati.
Il problema è che io la svuoterei volentieri, ma non ho piu l'operatività . Infatti il telefono non risulta piu collegato, e dal sito web mi dicono che un bonifico in uscita deve essere fatto dal telefono collegato.
Ho rifatto diverse volte il KYC e in teoria sono in attesa di ricollegamento, però io sono stufo di N26 e delle sue pazzie (fra l'altro la App diceva che le foto mie e della CIE non erano venute bene, io ho un S22 Plus nuovo di zecca e le foto erano perfette) .
In piu negli ultimi tempi funzionava x gli acquisti su Amazon, ma non consentiva piu inserimento di Iban nuovi per bonifici in uscita, dicendo che c'era un errore generico nell'inserimento dell'Iban, cosa che ho controllato molte volte e non era vera.
Voglio liberarmente.
Immagino che debba fare a loro una PEC con tutti i dati, notificando la chiusura e chiedendo che mi venga bonificato il residuo al dato Iban che gli fornirò, piu o meno è così?
Come ti e' stato consigliato sul sito ufficiale c'e' tutto
https://support.n26.com/it-it/conto...zioni-e-dati-personali/come-chiudere-il-conto
qualcuno riesce ad inserire nuovi Iban nella rubrica N26, per poi fare bonifici?
Io qualunque Iban tenti di inserire, mi viene fuori questa scritta:
""" i caratteri consentiti sono a-z 0-9 () : , """
ho provato piu volte per piu giorni, ed escludo un errore di digitazione
io dall'app ho appena provato e funziona correttamente, tu che passi fai?
Io faccio: Home >>> dal mio conto (tastino verde con freccia) >>> invio denaro dal conto principale >>> bonifico bancario (seconda scelta dall'alto da menu a tenda) >>> aggiungi un nuovo contatto (tasto verde in basso) >>> (videata nuovo contatto con spazio per nome e Iban)
L'inconveniente si verifica inserendo un qualsiasi Iban in questa posizione
Lo stesso faccio io ma l'inserimento va a buon fine
cercherò una soluzione, o con la chat , oppure chiudendo definitivamente il rapporto non appena trovo un'alternativa.
Gli inserimenti degli Iban li ho tentati sia con la tastiera originale Samsung sia con la Swiftkey, che è quella che uso abitualmente
Con la chat ho già provato: tutti gentili, per carità, ma una risposta diversa (e mai risolutiva) per ogni Helper
NB: mi è venuto un dubbio adesso: tu l'Iban lo inserisci tutto attaccato, come ho tentato io, oppure spacchettato per blocchi separati da uno spazio? Ho il dubbio di commettere un errore tecnico, ma non riesco ad intuire quale possa essere
Prova a mettere nel campo nome qualcosa di semplice tipo AAAA e nel campo Iban l'iban valido