Conto corrente online N26 - N26 Bank - Cap. 5

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Gattobus

Nuovo Utente
Registrato
5/1/21
Messaggi
1.267
Punti reazioni
142
FYI, ho trovato due comunicazioni nella messaggistica durante il periodo delle feste: una in cui rassicuravano che le somme sono assicurate dal fondo tedesco di tutela e la seconda che l'imposta di bollo continua ad essere a carico della banca per tutte le giacenze superiori a 5000 euro.
In pratica tentanto di aumentare la fiducia tra gli scettici sul conto.

Io ho aperto il conto nel 2020, quando la fisica era ancora gratis. Rispedita settembre 2022 dopo blocco causa tentata frode, conto a zero anche io. Pagato nulla
Per noi resta valido sempre, a meno che non mettano la spedizione a pago con una PMU. Anche a me l'hanno rispedita, causa difetto della carta fisica, lo scorso novembre e non ho pagato nulla.
 
  • Like
Reazioni: dfp

Gattobus

Nuovo Utente
Registrato
5/1/21
Messaggi
1.267
Punti reazioni
142
Questa non la sapevo. 04/2020 dovrei essere al sicuro (forse... la mia scade nel 2025)
Si sei al sicuro. Io l'ho aperto a fine gennaio '21 e ricordo bene che poco dopo cambiarono le condizioni mettendo a pagamento la spedizione della carta fisica (opzionale, quella virtuale resta sempre disponibile).

EDIT: veloce controllo ma non ho più tutta la corrispondenza relativa, la possibile data in cui introdussero la spedizione carta a pago è il 20/04/2021. Ma prendete l'informazione con una pinza.
 
Ultima modifica:

cafeandcigarettes

Greenkeeper
Registrato
10/6/16
Messaggi
230
Punti reazioni
77
Si sei sicuro. Io l'ho aperto a fine gennaio '21 e ricordo bene che poco dopo cambiarono le condizioni mettendo a pagamento la spedizione della carta fisica (opzionale, quella virtuale resta sempre disponibile).
Ti ringrazio dell'info.
O.T.: io ho la carta trasparente... in condizioni pietose.
Sul lungo periodo la trasparenza non è una gran cosa (esteticamente parlando ovviamente)
 

money4nothing

Tenere lontano dai quattrini
Registrato
9/9/06
Messaggi
4.949
Punti reazioni
1.328
O.T.: io ho la carta trasparente... in condizioni pietose.
Sul lungo periodo la trasparenza non è una gran cosa (esteticamente parlando ovviamente)
Ti capisco, non vedo l'ora che scada e mi mandino la nuova ma mancano ancora quasi 2 anni :wall:
 

Gattobus

Nuovo Utente
Registrato
5/1/21
Messaggi
1.267
Punti reazioni
142
Ti ringrazio dell'info.
O.T.: io ho la carta trasparente... in condizioni pietose.
Sul lungo periodo la trasparenza non è una gran cosa (esteticamente parlando ovviamente)
La mia era praticamente nuova, usata una volta all'inizio per l'attivazione e poi sempre usata tramite wallet Curve...e quando ho provato a riusare la carta fisica a novembre scorso non andava per un qualche problema della carta...meglio in condizioni pietose ma funzionante che il contrario!
 

cafeandcigarettes

Greenkeeper
Registrato
10/6/16
Messaggi
230
Punti reazioni
77
La mia era praticamente nuova, usata una volta all'inizio per l'attivazione e poi sempre usata tramite wallet Curve...e quando ho provato a riusare la carta fisica a novembre scorso non andava per un qualche problema della carta...meglio in condizioni pietose ma funzionante che il contrario!
Ahah quello sicuro. Anch'io prevalentemente ci faccio transitare pagamenti via etere (senza utilizzo di alcun wallet). Quando me la porto appresso come te per verificarne il corretto funzionamento mi accorgo che nonostante il limitato utilizzo dimostra più anni di quelli effettivi!! Sicxuramente sarà per via della trasparenza, perche con altre due carte che utilizzo quotidianamente non succede. O meglio, quelle sono in condizioni discrete! Ed io non utilizzo contanti
 

Gattobus

Nuovo Utente
Registrato
5/1/21
Messaggi
1.267
Punti reazioni
142
Ahah quello sicuro. Anch'io prevalentemente ci faccio transitare pagamenti via etere (senza utilizzo di alcun wallet). Quando me la porto appresso come te per verificarne il corretto funzionamento mi accorgo che nonostante il limitato utilizzo dimostra più anni di quelli effettivi!! Sicxuramente sarà per via della trasparenza, perche con altre due carte che utilizzo quotidianamente non succede. O meglio, quelle sono in condizioni discrete! Ed io non utilizzo contanti
Beh non ho esperienza per la N26 dato che sta sempre nel cassetto, così com'è nuova trasparente matt è anche piacevole. Con me invece porto sempre la Amex blu che è trasparente come la N26 ma con finitura lucida...e quella si mantiene molto bene senza quasi segni nonostante la uso sempre con carta fisica.
Che bello sarebbe poter usare 0 contanti...ma dipende anche dove abiti, se in città è solitamente più facile.
 

cafeandcigarettes

Greenkeeper
Registrato
10/6/16
Messaggi
230
Punti reazioni
77
Beh non ho esperienza per la N26 dato che sta sempre nel cassetto, così com'è nuova trasparente matt è anche piacevole. Con me invece porto sempre la Amex blu che è trasparente come la N26 ma con finitura lucida...e quella si mantiene molto bene senza quasi segni nonostante la uso sempre con carta fisica.
Che bello sarebbe poter usare 0 contanti...ma dipende anche dove abiti, se in città è solitamente più facile.
In Trentino. Capita raramente che qualcuno mogugni. Sembro un panda con queste carte nei negozi perche pressoche tutti utilizzano il contante, ma non mi crea alcun disagio ahah. Anzi.
Vedi che allora la trasparenza non conta più di tanto come invece erronemante pensavo...
 

ricucci90

Nuovo Utente
Registrato
7/11/12
Messaggi
455
Punti reazioni
23
volevo aggiornarvi sullo stato della mia chiusura conto, alquanto imbarazzante :D
-15/12 mando la richiesta di chiusura via email
- il 03/01 mando il sollecito e mi dicono di mandare una foto del documento a colori (prima avevo inviato una copia in bianco e nero)
-il 04/01 mi confermano che hanno ricevuto il tutto e mi manderanno un email di conferma a chiusura conto avvenuta
- oggi 05/01 mi mandano un email dicendo che a seguito di controlli che la banca svolge (come capitato a diversi utenti) mi chiudono il conto il 19/01.

possibile che una banca sia fatta a compartimenti stagni che non comunicano fra di loro?!?! ho risposto dicendo che già io ho chiesto la chiusura del conto dal 15/12 :D
 

Gattobus

Nuovo Utente
Registrato
5/1/21
Messaggi
1.267
Punti reazioni
142
volevo aggiornarvi sullo stato della mia chiusura conto, alquanto imbarazzante :D
-15/12 mando la richiesta di chiusura via email
- il 03/01 mando il sollecito e mi dicono di mandare una foto del documento a colori (prima avevo inviato una copia in bianco e nero)
-il 04/01 mi confermano che hanno ricevuto il tutto e mi manderanno un email di conferma a chiusura conto avvenuta
- oggi 05/01 mi mandano un email dicendo che a seguito di controlli che la banca svolge (come capitato a diversi utenti) mi chiudono il conto il 19/01.

possibile che una banca sia fatta a compartimenti stagni che non comunicano fra di loro?!?! ho risposto dicendo che già io ho chiesto la chiusura del conto dal 15/12 :D
Non capisco, la mail del 5 gennaio ti è arrivata in risposta agli step antecedenti la tua domanda di chiusura.
Tempistica a parte, cosa c'è di anormale se ti confermano la chiusura dopo che l'hai chiesta?:confused:
 

ricucci90

Nuovo Utente
Registrato
7/11/12
Messaggi
455
Punti reazioni
23
Non capisco, la mail del 5 gennaio ti è arrivata in risposta agli step antecedenti la tua domanda di chiusura.
Tempistica a parte, cosa c'è di anormale se ti confermano la chiusura dopo che l'hai chiesta?:confused:
la loro email del 5/1 non mi conferma che il conto verrà chiuso come da mia richiesta, ma che me lo chiudono loro per movimentazioni sospette :eek:, ora vi aggiungo che mi hanno chiesto un mio estratto conto per dimostrare di essere il proprietario del IBAN di dove dovranno mandare i soldi, follia!
 

ik8vwa

10000 ISP a 1,449
Registrato
26/12/00
Messaggi
5.649
Punti reazioni
277
Conto gratuito vero? Se hai aperto il conto prima di marzo o aprile '21 (circa, non ricordo la data esatta) si.
Se hai aperto dopo, son 10 euro.
Grazie mille, si ce l'ho con iban DE, fui tra i primi. Ultimamente lo sto usando per i prelievi che trovo comodi per la possibilità di prendere anche soli 50 euro senza commissioni.
 

Gattobus

Nuovo Utente
Registrato
5/1/21
Messaggi
1.267
Punti reazioni
142
Grazie mille, si ce l'ho con iban DE, fui tra i primi. Ultimamente lo sto usando per i prelievi che trovo comodi per la possibilità di prendere anche soli 50 euro senza commissioni.

Si allora vai tranquillo che non cì+ da pagare. ;)

la loro email del 5/1 non mi conferma che il conto verrà chiuso come da mia richiesta, ma che me lo chiudono loro per movimentazioni sospette :eek:, ora vi aggiungo che mi hanno chiesto un mio estratto conto per dimostrare di essere il proprietario del IBAN di dove dovranno mandare i soldi, follia!

Ah ok, se così allora si è accavallata la tua richiesta con la loro chiusura unilaterale. L'importante è che poi fili tutto liscio. Non ci vedo niente di male a dover inviare un estratto conto per dimostrare che tu sia l'effettivo proprietario (dove compaiono i tuoi dati come codice fiscale ecc.), è una misura di sicurezza.
 

Neverland$

Nuovo Utente
Registrato
26/4/21
Messaggi
138
Punti reazioni
12
mi hanno chiesto un mio estratto conto per dimostrare di essere il proprietario del IBAN di dove dovranno mandare i soldi, follia!
Non ci vedo niente di male a dover inviare un estratto conto per dimostrare che tu sia l'effettivo proprietario (dove compaiono i tuoi dati come codice fiscale ecc.), è una misura di sicurezza.
mi avete fatto venire un dubbio... ma siamo sicuri che quell'iban da fornire per il trasferimento del saldo, deve essere obbligatoriamente di un conto avente la stessa intestazione del conto da chiudere?
Se così fosse stiamo dicendo che se una persona decide di aprirsi un conto corrente e dopo qualche tempo vuole chiuderlo è obbligato ad aprirsene prima un altro.

Per curiosità ho scaricato il modulo di chiusura di un conto corrente a caso. E' venuto fuori quello di Intesa Sanpaolo (non certo degli sprovveduti) e leggendolo si capisce chiaramente che l'iban da fornire non necessariamente deve essere di un conto avente la stessa intestazione del conto da chiudere.
...non stiamo facendo un bonifico di riconoscimento ...stiamo semplicemente disponendo un ordine di bonifico che la banca dovrebbe limitarsi a eseguire ...altrimenti dovremmo dire che Intesa Sanpaolo non rispetta la normativa antiriciclaggio!
 

klaus357

Nuovo Utente
Registrato
27/6/18
Messaggi
2.360
Punti reazioni
69
Leggendo mi fate venire voglia di chiuderlo
 

OnePlus

Nuovo Utente
Registrato
18/1/17
Messaggi
499
Punti reazioni
137
mi avete fatto venire un dubbio... ma siamo sicuri che quell'iban da fornire per il trasferimento del saldo, deve essere obbligatoriamente di un conto avente la stessa intestazione del conto da chiudere?
Se così fosse stiamo dicendo che se una persona decide di aprirsi un conto corrente e dopo qualche tempo vuole chiuderlo è obbligato ad aprirsene prima un altro.

Per curiosità ho scaricato il modulo di chiusura di un conto corrente a caso. E' venuto fuori quello di Intesa Sanpaolo (non certo degli sprovveduti) e leggendolo si capisce chiaramente che l'iban da fornire non necessariamente deve essere di un conto avente la stessa intestazione del conto da chiudere.
...non stiamo facendo un bonifico di riconoscimento ...stiamo semplicemente disponendo un ordine di bonifico che la banca dovrebbe limitarsi a eseguire ...altrimenti dovremmo dire che Intesa Sanpaolo non rispetta la normativa antiriciclaggio!
Se chiudi il conto e basta, credo tu possa anche farti liquidare tutto con assegno circolare o simili, senza documentare l'intestazione dell'Iban nuovo. Nel caso di chiusura unilaterale lato banca, lo spostamento dei fondi forzoso non equivale ad un bonifico in uscita. Perché il bonifico in uscita lo eseguo io con le mie credenziali, e lo posso fare verso chiunque, mentre la liquidazione del saldo di fine rapporto la fa la banca di fatto, e loro i miei soldi non possono prendere la briga di mandarli certo a terzi.