Conto corrente...Quale?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Giannix

Nuovo Utente
Registrato
23/4/06
Messaggi
33
Punti reazioni
3
Salve a tutti...

Sono un ragazzo di 23 anni e sto iniziando a mettere da parte qualke spicciolo di mese in mese...bhè per non avere i soldi in casa e soprattutto per cercare di entrare nel mondo della finanza che mi ha sempre affascinato (anche se non ci capisco un tubo) il primo passo è quello di aprirmi un conto corrente (almeno spero sia quello :-) ) anche per iniziare a diventare un cliente di qualche banca che in un futuro potrebbe tornarmi utile...cmq girando tra le varie pagine web delle banche mi sono soffermato su:

-Fineco: sembra avere un costo di gestione abbastanza basso, carta visa/bancomat gratuita e poi ha un tasso a creditore oltre il 2%

-Deutshe bank: sembra abbastanza seria

-banca di roma: sembra seria

Ora vi ripeto non ho conoscenze profondo nel settore per questo mi rivolgo a voi per un aiuto: Quale mi consigliate?

P.S. ma il tasso al creditore come viene calcolato? nel senso, fineco offre oltre il 2% ma se per esempio se io ho 3000€ sul conto il tasso di fineco e di 20€...ma mi vengono accreditati 20€ ogni mese? all’anno?
trimestrale?

P.P.S. Mi piacerebbe imparare il mondo della finanza i mercati, le azioni, lgi investimenti per poter ingrandire il mio patrimonio che cerco di sudarmelo con il lavoro..potete consigliarmi qualche lettura o sito o altro?

Grazie immensamente!
 
www.donavan.it
Che significa abbastanza seria.
seria.
Esiste un conto adatto per ogni esigenza bisogna solo trovarlo auguri :bow:
 
Fineco in realtà ha tasso di 2,25, ma solo sullla liquidità eccedente i 2000 euro. Per i rpimi 2000 c'è un tasso irrisorio.L'interesse in genre viene liquidato annualmnete, comunque basta che nelle condizioni del contratto leggi la voce "liquidazione interessi" o "frequenza capitalizzazione". Coincidenza, hai elencato le uniche tre banche in cui ho avuto un conto (ho anche un bancoposta). Evita come la morte deutsch, evita come la morte banca di roma, fineco (nonostante alcuni travagli personali) è da consigliare soprattutto se vuoi fare trading on line. Se invece vuoi solo avere un conto operativo (solo banking) consiglio Iwbank o bancoposta con una decisa prevalenza per il primo.

Infine, fossi in te mi orienterei su Fineco. Con molta facilità puoi investire ituoi soldi in parecchi strumenti (anche se ti cercano di piazzare i soliti fondi, guarda caso l'unico strumento che non ha commissioni di mediazione).
 
Haganah nel foglio informativ sta scritto "Capitalizzazione interessi creditori e debitori - trimestrale"..quindi vuol dire che mi accreditano l'interesse ogni tre mesi?...cmq grazie sono sempre più convinto per fineco...ma scusa che vuol dire "trading on line"?
 
Esatto, vuol dire che ti addebitano gli interessi attivi ogni tre mesi! per trading on line (a volte lo trovi in forma contratta TOL) si intende la possibilità di acquistare via internet gli strumenti finanziari (Bot, Cct, Btp, Etf, azioni ecc ecc) che una votla potevi acquistare solo usando un intermediario fisico, in genere un dipendente di una banca.
 
Potresti provare con un conto per gli under 26 spesso proposti a condizioni vantaggiose e con regalo di benvenuto
 
Ragazzi vado per fineco...non faccio trading on line...ma come spese di conto ed interessi è veramente interessante...infatti se si calcola l'interesse trimestrale accreditato (ovviamente calcolato sulla somma che voglio accreditare sul conto) la spesa di conto è quasi nulla...poi il bancomat è gratuito....e se ho capito bene è una carta che puoi usare sia come bancomat sia come carta di credito Visa e da come ho capito (dato che non sono una volpe nel settore) il circuito Visa è migliore del circuito Maestro...se usata come bancomat non ha costi di operazione invece se usata come carta di credito visa ha qualche costuccio, giusto? chiedo conferma....

Cmq vada per fineco OK!
 
Fineco è un ottima scelta, anche perchè a differenza di altri conti correnti che magari sono a canone zero, non presenta costi "nascosti", ed in più puoi avvalerti della rete capitalia che è capillare ovunque.
Un consiglio? Preferisci le due carta monofunzione visa + bancomat rispetto alla multifunzione.
Per i costi? Se prelevi in Italia, preleva sempre via Bancomat e non avrai nessun costo, invece per gli acquisti sia con il pagobancomat sia con il circuito visa è sempre gratuita.
 
Ultima modifica:
Benvenuto Giannix!

rispondere alle tue domande è assai difficile e, come al solito, mi stupisco che sia pieno subito di persone che sappiano indirizzarti senza esprimere alcun dubbio.

Dico questo perchè, così come succede per ogni bene/servizio che bisogna acquistare, al fine di scegliere il conto corrente migliore per te (o per qualsiasi persona) bisogna prima conoscere bene le proprie esigenze e le prospettive per eventuali servizi futuri.

Venendo al dunque, ti suggerisco come ha fatto l'ottimo felice di andare a dare un'occhiata sul sito di donovan nel quale troverai confronti su servizi e costi dei vari c/c.
Se sei poi orientato verso una banca completamente online allora è d'obbligo segnalarti anche Iwbank.

RICORDATI CMQ CHE IL TASSO ATTIVO E' LA PRIMA COSA CHE SOLITAMENTE L'UOMO DELLA STRADA GUARDA MA NON E' ASSOLUTAMENTE DETTO CHE SIA LA + IMPORTANTE!!!

:)
 
Giannix ha scritto:
Ragazzi vado per fineco...non faccio trading on line...ma come spese di conto ed interessi è veramente interessante...infatti se si calcola l'interesse trimestrale accreditato (ovviamente calcolato sulla somma che voglio accreditare sul conto) la spesa di conto è quasi nulla...poi il bancomat è gratuito....e se ho capito bene è una carta che puoi usare sia come bancomat sia come carta di credito Visa e da come ho capito (dato che non sono una volpe nel settore) il circuito Visa è migliore del circuito Maestro...se usata come bancomat non ha costi di operazione invece se usata come carta di credito visa ha qualche costuccio, giusto? chiedo conferma....

Cmq vada per fineco OK!


mi raccomando NON USARE IL SERVIZIO REVOLVING :)
Visto che non fai trading confornta anche iwbank. TI continuo a consigliare sempre fineco però visto che nel caso volessi tradare un poco, su iwbank ti bastonano per 5 euro al mese come deposito titoli. Con un po di accorgimenti (e avendo un po di pecunia) il canone fineco lo puoi anche azzerare!
 
amico caro se non fai trading on line ti sconsiglio una banca on line con cui paghi per un servizio che non usi: molto meglio un conto tradizionale con zero spese che è la prima cosa da guardare prima ancora del tasso creditore.
auguri
 
Fineco non fa pagare il deposito titoli, che lo si usi o no. Quindi da questo pdv è indifferente. Secondo me alla fine se la giocano fineco, iwbank e un po piu in basso bancoposta
 
frankjpunto ha scritto:
Fineco è un ottima scelta, anche perchè a differenza di altri conti correnti che magari sono a canone zero, non presenta costi "nascosti", ed in più puoi avvalerti della rete capitalia che è capillare ovunque.
Un consiglio? Preferisci le due carta monofunzione visa + bancomat rispetto alla multifunzione.
Per i costi? Se prelevi in Italia, preleva sempre via Bancomat e non avrai nessun costo, invece per gli acquisti sia con il pagobancomat sia con il circuito visa è sempre gratuita.

Ragazzi cmq con fineco grazie al tasso di interesse del 2.25% lordo calcolato sulla cifra che voglio depositare il costo del conto corrente mi viene praticamente azzerato (ora però non so se quella parola "lordo" influisce pesantemente sul mio calcolo)...scusa frank ma perchè mi consigli due carte monouso?...che differenza c'è?
 
Giannix ricorda che il 2,25 % vale solo per le cifre superiori ai 2.000 €.Cioè se hai 3000 euro, i primi 2000 avranno un interesse (non ricordo quanto, mi sembra lo 0,25%), gli altri 1000 il 2,25. Sommi, e hai gli interessi totali.
Invece il conto iwbank è totalmente gratuito (per la gestione)
 
Haganah lo so ke il tasso è superiore oltre i 2000 infatti il calcolo è fatto su una cifra > dei 2000...iwbank non lo so...non mi convince perchè non l'ho mai sentita e poi è straniera e non ho il supporto e la diffusione del gruppo capitalia
 
Giannix ha scritto:
Ragazzi cmq con fineco grazie al tasso di interesse del 2.25% lordo calcolato sulla cifra che voglio depositare il costo del conto corrente mi viene praticamente azzerato (ora però non so se quella parola "lordo" influisce pesantemente sul mio calcolo)...scusa frank ma perchè mi consigli due carte monouso?...che differenza c'è?


Comodità e sicurezza.
Comodità perchè spesso con la multiuso i commercianti fanno orecchio da mercante nonostante tu dica espressamente Credito e te la passano invece come bancomat perchè pagano meno commissioni.
Sicurezza perchè secondo me diluisci il rischio di clonazione.

Ps: è vero che Iwbank ha canone zero, ma per esempio ti fa pagare l'invio della carta di credito / bancomat /assegni 5€ per invio...e mi pare come contributo postale un pò esagerato, ed inoltre ha una gestione degli assegni a dir poco scomoda se non sei di milano.

Pss: fra i conti on line puoi dare uno sguardo anche a websella, www.websella.it che dalla sua ha il canone zero, e la rete di "banca sella", e contro...che è appena uscita come offerta, e ci faresti da cavia OK!
 
brent ha scritto:
se sei uno studente univeristairo fino a 27 anni compiuti è uscito da qualche gg genius free campus un c/c completamente gratuito (paghi solo i bolli)http://www.geniusfree.it/main.php?f=genius&p=8

e i 3,5 euro mensili?
i bolli non vengono citati....li paghi
e di tasso attivo quanto mi danno sulle giacenze?
e un bonifico quanto costa?
e l'addebito di una bolletta?
e se volesse mettersi a comprare un titolo o un fondo, una sicav, un etf?
ecc.
ecc.
ecc
:rolleyes:

.....certo che mettono in evidenza il fatto che un prestito per andare in vacanza con la morosa allora quello te lo danno.... :rolleyes: :rolleyes:

Questo per dire che io preferisco fin da subito chi si presenta senza fronzoli e mi mette un bel file pdf di 2-3 pagine con il dettaglio di tutte le condizioni economiche.

Sul discorso di giovidigi proprio non capisco.....
Perchè mai un giovane, con poche ed essenziali esigenze di servizi banking, con mediamente una migliore conoscenza e "manualità" del canale telematico rispetto magari a persone di altre generazioni dovrebbe rivolgersi ad una banca tradizionale?
La moneta è per definizione un bene facilmente digitalizzabile; la tecnologia ha reso decisamente ridotto (e un giorno annullerà tale necessità) il bisogno di essere in possesso della moneta fisica (banconote e monete).

Giovidigi, non mi dire che sei ancora convinto che avere un c-c online è poco sicuro perchè viene l'hacker e fa il bonifico con tutti i tuoi soldi ad al quaida.... :D :D ;)
 

Allegati

  • 1.gif
    1.gif
    17,4 KB · Visite: 171
Indietro