Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Spostare le somme dal Deposito Libero in un vincolo in modo da alleggerire la giacenza media. Prima della rendicontazione (fine trimestre o fine anno a seconda della propria periodicità) bisogna ricordarsi di estinguere il vincolo in anticipo. In questo modo vengono riconosciuti gli interessi retroattivamente, cioè come se la cifra fosse sempre rimasta sul libero, ma senza riappesantire la giacenza media.Buonasera a tutti, scusate ma non ho trovato la risposta, quale sarebbe il "trucco" per non pagare l'imposta di bollo?
Grazie
Per quanto riguarda la liquidità c'è poco da confrontare con altro.ragioniamo al netto però , ricordiamoci che è un 2,3 netto così lo confrontiamo meglio con altro
grazie
Grazie della risposta.Spostare le somme dal Deposito Libero in un vincolo in modo da alleggerire la giacenza media. Prima della rendicontazione (fine trimestre o fine anno a seconda della propria periodicità) bisogna ricordarsi di estinguere il vincolo in anticipo. In questo modo vengono riconosciuti gli interessi retroattivamente, cioè come se la cifra fosse sempre rimasta sul libero, ma senza riappesantire la giacenza media.
Ma sul sito te li presenta netti o lordi?E a Marzo diventerà quasi sicuramente 3,60%![]()
...e questo dimostra che nessuno in passato metteva grosse somme direttamente sulla giacenza libera, dato che i vincolati davano, come ovvio che fosse, interessi maggiori e nel caso di bisogno si svincolava prendendo gli interessi della giacenza libera.Spostare le somme dal Deposito Libero in un vincolo in modo da alleggerire la giacenza media. Prima della rendicontazione (fine trimestre o fine anno a seconda della propria periodicità) bisogna ricordarsi di estinguere il vincolo in anticipo. In questo modo vengono riconosciuti gli interessi retroattivamente, cioè come se la cifra fosse sempre rimasta sul libero, ma senza riappesantire la giacenza media.
Corretto. Va aggiunto che ti addebiteranno 1 Euro di bollo perché nel corso dell'anno hai avuto dei movimenti/vincoli.Grazie della risposta.
Quindi se ho ben capito, faccio un esempio su un importo totale di 30.000 euro e supponendo di avere la rendicontazione annuale.
Vincolo i 30.000 euro su un vincolo di 12 mesi. Prima di fine anno (supponiamo il 23 dicembre) svincolo in anticipo, l'importo totale mi va sul conto deposito libero, mi evito l'imposta di bollo di 34,20 euro e ricevo però gli interessi del conto deposito libero. Corretto?
Sul sito presenta solo l'indicazione BCE+0,10% e naturalmente al lordo, come qualsiasi sito di qualsiasi banca.Ma sul sito te li presenta netti o lordi?
Appunto, prima era 2.5 ed ora sarà 3% e lo 0.1 ce lo mette Webank. Oggi c'è stato l'annuncio da parte della BCE ma la decorrenza effettiva sarà dall'8
Questa storia ve la state inventando....E' proprio così. Nel peggiore dei casi (se cioè WeBank non riuscisse a impiegare questa liquidità in prestiti e mutui a clientela, casi nei quali guadagnerebbe ancor di più per un importo pari allo scarto tra tassi passivi e tassi attivi), questo rendimento del 3,10% costa, a WeBank (Banco BPM), appena lo 0,1 % effettivo. Proprio perché, se per assurdo WeBank non sapesse come impiegare più profittevolmente questi fondi, li lascia presso BCE e riceve (dalla banca centrale) il 3%. Cui deve poi aggiungere appunto lo 0,1% per poi riconoscere il tutto (3,10%) alla vecchia clientela che ha il deposito libero abbinato al conto corrente WBK.
scusa, mi son spiegata male, nel conto deposito il gruzzoletto maturato è netto o lordo?Sul sito presenta solo l'indicazione BCE+0,10% e naturalmente al lordo, come qualsiasi sito di qualsiasi banca.
L'importo che vedi negli interessi maturati è già al netto della ritenuta fiscale.scusa, mi son spiegata male, nel conto deposito il gruzzoletto maturato è netto o lordo?
hai capito benissimoMa quindi per chi ha la rendicontazione annuale conviene spostare le somme sul vincolato 12 mesi, svincolare prima del 31/12, ed in questo modo gli verrà riconosciuto il tasso del libero (BCE+0,1) e non pagherà nè il bollo dello 0,2% sui depositi e nemmeno quello di 34,20 per giacenza superiore a 5k ?
E' cosi', ho capito bene ?
quindi se non la cambio mantenendo la trimestrale, ogni fine trimestre pagherei il bollo 0.2 sui vincoli (quelli per abbassare la giacenza media del cc), basta svincolare e mettere sulla parte libera. giusto? non credo che rimarranno lì fino a fine trimestre, ma visto che "meglio sapere prima" e anche "google mi avverte se io gli dico di avvertirmi" (la rendicontazione si può cambiare per email inviando una lettera di richiesta firmata, con gli estremi del rapporto e copia di un documento di identità.
la rendicontazione del conto deposito segue quella del conto corrente
sì è corretto (se non svincoli pagheresti lo 0,05 che è la quota trimestrale dello 0,2),quindi se non la cambio mantenendo la trimestrale, ogni fine trimestre pagherei il bollo 0.2 sui vincoli (quelli per abbassare la giacenza media del cc), basta svincolare e mettere sulla parte libera. giusto? non credo che rimarranno lì fino a fine trimestre, ma visto che "meglio sapere prima" e anche "google mi avverte se io gli dico di avvertirmi" () se definiamo questa cosa mi faccio direttamente i promemoria con anticipo di, qualche giorno lavorativo, e sto a posto
grazie per la conferma, procedo a controllare i giorni e inserisco in calendario.sì è corretto