Conto corrente "Webank" di Banco BPM - Cap. XXIV [INFO: post #1]

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Leo2015

Nuovo Utente
Registrato
29/1/15
Messaggi
27.742
Punti reazioni
1.393
Sì per quanto riguarda il bollo (imposta) ; per il libero non si può parlare di vincolo : li depositi
 

Atakanoseki

Kaizen
Registrato
23/8/17
Messaggi
7.597
Punti reazioni
572
attualmente ho 4K in WB, 50 euro nel cc e 3950 sul deposito libero , mi scadono tra qualche giorno 25K se li trasferisco e li vincolo sempre sul libero che tassa pago ? solo 8,55 euro per trimestre con rendicontazione trimestrale ? (a parte i 2 euri mensili di costo conto)
I tuoi 25 k arriveranno sul cc. Li trasferisci poi sul dep.libero senza fare nessuna altra azione. In prima pagina dell'homebanking, in fondo, è predisposta la funzione veloce dei trasferimenti da/a cc/dep (oltre che nell'apposita sezione). Ma questo la sai già dato che usi questa funzione.
Paghi 8,xx al trimestre, bollo cc.
 

Coralyne

Nuovo Utente
Registrato
19/5/15
Messaggi
4.143
Punti reazioni
412
ti era stato risposto l' altro giorno, ma quante altre conferme richiedi? E' stato già fatto tutto, non c'è altro da rifare...

Avevo capito male e pensavo che il trucco fosse appena emerso e non fosse ancora stato testato...:D
 

edoardogutierrez

Nuovo Utente
Registrato
8/11/17
Messaggi
388
Punti reazioni
2
Ora che Webank è al 3,1 e FCA non si muove col cavolo che finito il trimestre lascio i soldi lì.
E altri per ora sono su conto arancio per la promo di tre mesi, ma mi sa che quel 3% diventerà poco competitivo rispetto a webank ben prima di fine aprile.
Quindi andrò all in pure io e speriamo che abbia ragione chi dice che 'sto bce+0.1 non turbi webank più di tanto.
Attendi la scadenza del vincolo fatto a gennaio su fca ?
 

isomerasi

Nuovo Utente
Registrato
8/3/19
Messaggi
2.370
Punti reazioni
302
Avevo capito male e pensavo che il trucco fosse appena emerso e non fosse ancora stato testato...:D
si aspettava l' anno nuovo per vedere se i soldi svincolati che finivano poi sul libero facessero giacenza con il cc per il periodo per il quale sono stati vincolati...e si è appurato che non è cosi...quindi è stato tutto assolutamente chiarito e confermato... OK!
 

Bep11

Nuovo Utente
Registrato
16/9/16
Messaggi
173
Punti reazioni
9
Scusate, ho letto l'ultima decina di pagine e mi sembra di aver inteso che ci possa essere un vantaggio nel vincolare ma non sono certo di aver inteso bene
E oltre ad essere scritto nel contratto, come ormai mi capita di ricordare quando viene periodicamente posta questa domanda, se si vuole avere analizzare il test che ho eseguito con la cronologia delle varie azioni si può leggere il post #963
sono andato a vedere il post #963 (di questa discussione) ma è di Clansky e parla di BTP Italia; non ho trovato nulla nel primo post.

Quello che ho capito io è questo.
Ipotizziamo di essere un "vecchio cliente", con tasso della linea libera del deposito pari a "BCE+0,10": gli interessi sono conteggiati giornalmente al tasso giornaliero vigente e accreditati annualmente; la giacenza concorre al limite dei 5k e si paga quindi il bollo di 34,20€ annui.
Ipotizziamo invece lo stesso "vecchio cliente" attivi oggi una linea vincolata 12mesi a interesse "0,10%": prima della fine dell'anno questo stesso cliente svincola anticipatamente, viene applicato il tasso non vincolato ai sensi dell'articolo 58, comma 4, del contratto (in quello attuale sembra invece l'articolo 40, comma 4), ottenendo tre (anche se sono sicuro solo del primo) vantaggi: 1) si paga solo 1€ di imposta di bollo sul vincolato ipotizzando se pochi giorni di giacenza alta non fanno superare i 5k sul conto corrente; 2) si beneficia per l'intero periodo del tasso base vigente alla data di svincolo; 3) si ottiene immediatamente l'accredito degli interessi non dovendo aspettare l'anno successivo.
Ho capito bene?
 

TestaQ

Ricco... dentro
Registrato
7/12/19
Messaggi
6.866
Punti reazioni
953
Scusate, ho letto l'ultima decina di pagine e mi sembra di aver inteso che ci possa essere un vantaggio nel vincolare ma non sono certo di aver inteso bene

sono andato a vedere il post #963 (di questa discussione) ma è di Clansky e parla di BTP Italia; non ho trovato nulla nel primo post.

Quello che ho capito io è questo.
Ipotizziamo di essere un "vecchio cliente", con tasso della linea libera del deposito pari a "BCE+0,10": gli interessi sono conteggiati giornalmente al tasso giornaliero vigente e accreditati annualmente; la giacenza concorre al limite dei 5k e si paga quindi il bollo di 34,20€ annui.
Ipotizziamo invece lo stesso "vecchio cliente" attivi oggi una linea vincolata 12mesi a interesse "0,10%": prima della fine dell'anno questo stesso cliente svincola anticipatamente, viene applicato il tasso non vincolato ai sensi dell'articolo 58, comma 4, del contratto (in quello attuale sembra invece l'articolo 40, comma 4), ottenendo tre (anche se sono sicuro solo del primo) vantaggi: 1) si paga solo 1€ di imposta di bollo sul vincolato ipotizzando se pochi giorni di giacenza alta non fanno superare i 5k sul conto corrente; 2) si beneficia per l'intero periodo del tasso base vigente alla data di svincolo; 3) si ottiene immediatamente l'accredito degli interessi non dovendo aspettare l'anno successivo.
Ho capito bene?

Corretti il punto 1) e il punto 2). Sbagliato il punto 3) perché gli interessi vengono comunque liquidati al 31/12 essendo quelli del Libero.
 

isomerasi

Nuovo Utente
Registrato
8/3/19
Messaggi
2.370
Punti reazioni
302
2) si beneficia per l'intero periodo del tasso base vigente alla data di svincolo...

Corretti il punto 1) e il punto 2)...

veramente si beneficia del tasso che è stato in vigore durante i vari periodi del vincolo...se guardi l' estratto conto di fine anno per gli interessi hai x giorni al 2,1 e x giorni al 2,6...se fosse come dici tu, tutti i giorni sarebbero stati calcolati al 2,6...
 

TestaQ

Ricco... dentro
Registrato
7/12/19
Messaggi
6.866
Punti reazioni
953
veramente si beneficia del tasso che è stato in vigore durante i vari periodi del vincolo...se guardi l' estratto conto di fine anno per gli interessi hai x giorni al 2,1 e x giorni al 2,6...se fosse come dici tu, tutti i giorni sarebbero stati calcolati al 2,6...
sì hai ragione, non avevo letto attentamente il punto 2). Si prendono gli interessi del libero come se il vincolo non fosse mai esistito.
 

JohannesBrahms

BRHJNN33E07Z112N
Registrato
30/11/13
Messaggi
8.860
Punti reazioni
1.305
Attenzione, perché se avete una linea vincolata, e la svincolate solo prima di fine anno, ci pagate 3 trimestri su 4 il bollo, per un totale dello 0,15%. A meno che non abbiate la rendicontazione annuale. Chi ha quella trimestrale deve svincolare prima del 31/03, del 30/06, del 30/09 e del 31/12.
E ricordate di svincolare in un giorno lavorativo, che se dovesse andare in data contabile al trimestre successivo pagate anche in questo caso il bollo dello 0,2% (eventualmente pro quota), risultando non nullo il totale delle linee vincolate a fine periodo.
 

Coralyne

Nuovo Utente
Registrato
19/5/15
Messaggi
4.143
Punti reazioni
412
Gli interessi delle linee libere e/o vincolate vengono pagati sempre al 31/12 indipendentemente dalla rendicontazone, giusto ?

Lo svincolo è immediato ?

Grazie !
 

ceck78

Omnis homo mendax
Registrato
18/5/05
Messaggi
26.102
Punti reazioni
858
Pensavo di riassumere una situazione ipotetica-tipo anche e sopratutto per vedere se ho capito.
Prendiamo il caso di un vecchio cliente con il BCE+0,1 che ha 300k All-in e rendicontazione annuale. Tiene:

0 su c/c
3k sul libero
297k su linea vincolata.
Al 31/12 svincola e paga solo 1€?

Stessa situazione ma rendicontazione trimestrale:
dovrebbe svincolare il giorno lavorativo prima la fine di ogni trimestre i 297k per non pagare lo 0,2, non avrebbe comunque gli interessi subito liquidati e pagherebbe solo 1€, li rinvicola il giorno stesso e riparte il ciclo?
Ergo non c'è verso alcuno, se non per chiusura conto, di avere gli interessi liquidati trimestralemnte in via posticipata?
 

avola2001

Nuovo Utente
Registrato
17/1/21
Messaggi
1.760
Punti reazioni
170
Pensavo di riassumere una situazione ipotetica-tipo anche e sopratutto per vedere se ho capito.
Prendiamo il caso di un vecchio cliente con il BCE+0,1 che ha 300k All-in e rendicontazione annuale. Tiene:

0 su c/c
3k sul libero
297k su linea vincolata.
Al 31/12 svincola e paga solo 1€?

Stessa situazione ma rendicontazione trimestrale:
dovrebbe svincolare il giorno lavorativo prima la fine di ogni trimestre i 297k per non pagare lo 0,2, non avrebbe comunque gli interessi subito liquidati e pagherebbe solo 1€, li rinvicola il giorno stesso e riparte il ciclo?
Nell'esempio che hai fatto il tipo da 300.000 E. pagherebbe 34,2 annue (o 8,55 * 4=34,200; oppure 8,55 solo per alcuni trimestri, a seconda dei casi) se non facesse niente (+/- 0,011%).
In aggiunta dal 01/04 non pagherebbe più neppure il canone da 2 E/mese.
Rimane chiaro che non è il tuo caso, è solo per vedere se hai capito :cool:
 

Marby

Nuovo Utente
Registrato
8/12/12
Messaggi
94
Punti reazioni
5
Pensavo di riassumere una situazione ipotetica-tipo anche e sopratutto per vedere se ho capito.
Prendiamo il caso di un vecchio cliente con il BCE+0,1 che ha 300k All-in e rendicontazione annuale. Tiene:

0 su c/c
3k sul libero
297k su linea vincolata.
Al 31/12 svincola e paga solo 1€?

Stessa situazione ma rendicontazione trimestrale:
dovrebbe svincolare il giorno lavorativo prima la fine di ogni trimestre i 297k per non pagare lo 0,2, non avrebbe comunque gli interessi subito liquidati e pagherebbe solo 1€, li rinvicola il giorno stesso e riparte il ciclo?
Ergo non c'è verso alcuno, se non per chiusura conto, di avere gli interessi liquidati trimestralemnte in via posticipata?
Scusate eh....
Ma in questa discusssione rigurdo 1€ del deposito vincolato sento cose surreali.
Benedetto il signore... se un ha 300k€ e li tiene sul deposito libero fino a fine anno paga 34,2 di bollo e riceve circa(se i tassi non aumentano ancora) 6682€ di interessi NETTI!
Che cavolo vi frega metterli sul vincolato a 0.1% per non pagare lo 0.2 di bollo e prendere 222€ di interessi??????????????????????????????????????????????
In questo momento per i vechi clienti BCE+0.1 metterli sul vincolato non ha proprio senso per nessuna cifra: nè per cifre inferiori a 5k nè superiori.

Oppure io non ci capsico niente... Spiegatemi vi prego
 

JohannesBrahms

BRHJNN33E07Z112N
Registrato
30/11/13
Messaggi
8.860
Punti reazioni
1.305
Pensavo di riassumere una situazione ipotetica-tipo anche e sopratutto per vedere se ho capito.
Prendiamo il caso di un vecchio cliente con il BCE+0,1 che ha 300k All-in e rendicontazione annuale. Tiene:

0 su c/c
3k sul libero
297k su linea vincolata.
Al 31/12 svincola e paga solo 1€?

Stessa situazione ma rendicontazione trimestrale:
dovrebbe svincolare il giorno lavorativo prima la fine di ogni trimestre i 297k per non pagare lo 0,2, non avrebbe comunque gli interessi subito liquidati e pagherebbe solo 1€,
1 € a trimestre, quindi 4 € in tutto l'anno.
li rinvicola il giorno stesso
:no: li rivincola il primo giorno del trimestre successivo. A fine trimestre non devono risultare vincoli attivi.
Resta inteso che vanno fatti i calcoli della giacenza media per i giorni senza vincoli, perché, se fosse comunque superiore a 5.000 €, il giochetto sarebbbe inutile. Con esattamente 300.000 € costanti (di cui 3.000 sul conto, che già fanno giacenza di 3.000 €), si superano i 5.000 € di giacenza media già con 3 giorni per gli altri 297.000 €; quindi mi sa tanto che, con queste cifre, la cosa non funzioni, perlomeno con rendicontazione trimestrale.
e riparte il ciclo?
Ergo non c'è verso alcuno, se non per chiusura conto, di avere gli interessi liquidati trimestralmente in via posticipata?
:no:
 

TestaQ

Ricco... dentro
Registrato
7/12/19
Messaggi
6.866
Punti reazioni
953
Pensavo di riassumere una situazione ipotetica-tipo anche e sopratutto per vedere se ho capito.
Prendiamo il caso di un vecchio cliente con il BCE+0,1 che ha 300k All-in e rendicontazione annuale. Tiene:

0 su c/c
3k sul libero
297k su linea vincolata.
Al 31/12 svincola e paga solo 1€?

Stessa situazione ma rendicontazione trimestrale:
dovrebbe svincolare il giorno lavorativo prima la fine di ogni trimestre i 297k per non pagare lo 0,2, non avrebbe comunque gli interessi subito liquidati e pagherebbe solo 1€, li rinvicola il giorno stesso e riparte il ciclo?
Ergo non c'è verso alcuno, se non per chiusura conto, di avere gli interessi liquidati trimestralemnte in via posticipata?
Nel caso della rendicontazione trimestrale vanno svincolati prima della fine del trimestre e rivincolati all'inizio del successivo, non il giorno stesso, altrimenti a cosa serve?
 

TestaQ

Ricco... dentro
Registrato
7/12/19
Messaggi
6.866
Punti reazioni
953
Scusate eh....
Ma in questa discusssione rigurdo 1€ del deposito vincolato sento cose surreali.
Benedetto il signore... se un ha 300k€ e li tiene sul deposito libero fino a fine anno paga 34,2 di bollo e riceve circa(se i tassi non aumentano ancora) 6682€ di interessi NETTI!
Che cavolo vi frega metterli sul vincolato a 0.1% per non pagare lo 0.2 di bollo e prendere 222€ di interessi??????????????????????????????????????????????
In questo momento per i vechi clienti BCE+0.1 metterli sul vincolato non ha proprio senso per nessuna cifra: nè per cifre inferiori a 5k nè superiori.

Oppure io non ci capsico niente... Spiegatemi vi prego
Il perché è stato ampiamente spiegato, più volte e da persone diverse, nelle pagine precedenti.
 

Wankel

Nuovo Utente
Registrato
29/9/22
Messaggi
39
Punti reazioni
1
Volevo ringraziarvi, faccio parte dei vecchi clienti che hanno il vantaggi odi avere il CD libero ben remunerato rispetto ai competitor.

Avevo liquidità sul conto ferma a remunerazione zero. Grazie a Voi e a questo utilissimo Forum ho spostato tutto sul CD libero.

Grazie 🙂
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.