Conto corrente "Webank" di Banco BPM - Cap. XXIV [INFO: post #1]

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ared

Nuovo Utente
Registrato
28/8/15
Messaggi
1.535
Punti reazioni
107
Sono all'interno del mio home banking ma non riesco a trovare dove si modifica la rendicontazione del deposito titoli direttamente dal sito.....

edit: cosi risponde Paolo
Paolo: Per modificare la periodicità dell'Estratto Deposito titoli, è necessario inviare una richiesta scritta e firmata via mail a: webank@webank.it, allegando la scansione fronte e retro di un documento di identità.
Come impostazione è possibile scegliere tra Mensile o Trimestrale.

In ogni caso mi pare non sia ammessa la rendicontazione annuale pertanto non mi interessa.
Parlavano del profilo commissioni del conto titoli...
 

snico

Nuovo Utente
Registrato
16/1/16
Messaggi
133
Punti reazioni
33
Sapete se il conto Titoli per i BTP Italia prevede un costo di acquisto e/o tenuta ? thanks
 

Leo2015

Nuovo Utente
Registrato
29/1/15
Messaggi
27.708
Punti reazioni
1.381
Il dossier titoli è gratuito ,a prescindere dalla tipologia di titoli presenti ; ovviamente ci sono le commissioni di negoziazione per le compravendite sui mercati (con il profilo commissionale variabile 0,19% con un minimo di 2,75€ e un massimo di 18,90€) ma se i BTP Italia li prendi all’emissione sono costi che non ti toccano
 
Ultima modifica:

edoardogutierrez

Nuovo Utente
Registrato
8/11/17
Messaggi
388
Punti reazioni
2
Stessa decisione. Massimo rispetto per chi preferisce evitare i 34€ anche perché io per evitare 24€ di canone su ING faccio di peggio, ma in questo caso preferisco vivere sereno e tenermi la rendicontazione trimestrale
Perché tieni la trimestrale? Che vantaggio da?
 

ValterV

Consulente esistenziale
Registrato
26/3/16
Messaggi
1.263
Punti reazioni
164
Secondo voi è possibile richiedere il trasferimento di un conto su webank, senza dover stampare il modulo e allegare le carte tagliate e inviare il tutto via posta? Ho visto che con il modulo trasloca in webank chiedono di spedire le carte e il libretto degli assegni della vecchia banca, ma preferirei fare una dichiarazione di distruzione carte se fosse possibile.
A me hanno chiesto espressamente (via mail) di passare da una loro sede per consegna Bancomat e assegni della vecchia banca. Cosa che ho fatto.
Dubito si accontentino di una tua dichiarazione perché, in caso di problemi, Webank sarebbe responsabile...
 

feder81

Nuovo Utente
Registrato
1/12/11
Messaggi
540
Punti reazioni
13
Il dossier titoli è gratuito ,a prescindere dalla tipologia di titoli presenti ; ovviamente ci sono le commissioni di negoziazione per le compravendite sui mercati (con il profilo commissionale variabile 0,19% con un minimo di 2,75€ e un massimo di 18,90€) ma se i BTP Italia li prendi all’emissione sono costi che non ti toccano
Sono interessato anche io (per i BTP italia di prossima emissione). Quindi è tutto gratuito? E' facile da usare (farei solo l'acquisto di questi BTP magari cercadno di capire se c'è convenienza a suddividiere il capitale che voglio investire in più BTP o tutto in uno)?
Per richiedere l'apertura del dossier titoli si deve fare di persona o online?
 

batti38

Nuovo Utente
Registrato
4/4/06
Messaggi
2.535
Punti reazioni
167
Sono interessato anche io (per i BTP italia di prossima emissione). Quindi è tutto gratuito? E' facile da usare (farei solo l'acquisto di questi BTP magari cercadno di capire se c'è convenienza a suddividiere il capitale che voglio investire in più BTP o tutto in uno)?
Per richiedere l'apertura del dossier titoli si deve fare di persona o online?
Deposito titoli gratuito.
Devi pagare le commissioni che sono 12 con profilo fisso e lo 0,19% con max 18 euro nel profilo variabile.

Se suddividi il capitale paghi due volte le commissioni.

Per aprire il deposito titoli devi spedire o consegnare in una filiale il contratto.
 

arvin

Nuovo Utente
Registrato
20/6/07
Messaggi
621
Punti reazioni
15
Deposito titoli gratuito.
Devi pagare le commissioni che sono 12 con profilo fisso e lo 0,19% con max 18 euro nel profilo variabile.

Se suddividi il capitale paghi due volte le commissioni.

Per aprire il deposito titoli devi spedire o consegnare in una filiale il contratto.
:no:
sui BTP Italia non si pagano commissioni se acquistati durante l'emissione
 

feder81

Nuovo Utente
Registrato
1/12/11
Messaggi
540
Punti reazioni
13
:no:
sui BTP Italia non si pagano commissioni se acquistati durante l'emissione
quindi potrei, per fare un esempio, scegliere di sottoscriverne due da 5k invece che uno da 10k e non pagherei cmq nulla?
La gestione del deposito titoli è comoda e facile?
 

TestaQ

Ricco... dentro
Registrato
7/12/19
Messaggi
6.792
Punti reazioni
918
quindi potrei, per fare un esempio, scegliere di sottoscriverne due da 5k invece che uno da 10k e non pagherei cmq nulla?
La gestione del deposito titoli è comoda e facile?
Se intendi due acquisti da 5K dello stesso BTP (es. il prossimo BTP Italia in emissione a Marzo), non ha senso. Non sono vincoli, per cui due lotti da 5K o uno da 10K è la stessa identica cosa.
 

arvin

Nuovo Utente
Registrato
20/6/07
Messaggi
621
Punti reazioni
15
quindi potrei, per fare un esempio, scegliere di sottoscriverne due da 5k invece che uno da 10k e non pagherei cmq nulla?
La gestione del deposito titoli è comoda e facile?
Si, in ogni caso non paghi commissioni ma hai piu flessibilità in caso di necessità di "vendere".
La gestione in definitiva non c'è, nel senso che sono li, ogni 6 mesi arriva la cedola e stop, non c'è nulla da fare se non attendere la scadenza:D
 

JohannesBrahms

BRHJNN33E07Z112N
Registrato
30/11/13
Messaggi
8.793
Punti reazioni
1.266
Si, in ogni caso non paghi commissioni ma hai piu flessibilità in caso di necessità di "vendere".
Non è così. Il lotto minimo da vendere (ma anche da sottoscrivere) è di 1.000 €. Quindi, se ne hai comprato un lotto da 10.000 €, puoi benissimo venderne solo 1.000*x €, con x intero e compreso tra 1 e 10 (estremi inclusi).
 

feder81

Nuovo Utente
Registrato
1/12/11
Messaggi
540
Punti reazioni
13
Non è così. Il lotto minimo da vendere (ma anche da sottoscrivere) è di 1.000 €. Quindi, se ne hai comprato un lotto da 10.000 €, puoi benissimo venderne solo 1.000*x €, con x intero e compreso tra 1 e 10 (estremi inclusi).
Quindi a prescindere da quanto ho comprato posso sempre vendere a lotti minimi di 1000 euro. Comprare due da 5k o uno da 10k non modifica nulla nella possibile rivendita.
Acquistarli sarà semplice una volta aperto il deposito titoli e non c’è niente da fare se non aspettare la cedola semestrale esatto?
Mi pongo una domanda: dovessi tra 1/2 anni cambiare banca cosa cambierebbe nella gestione dei btp acquistati?
 

Leo2015

Nuovo Utente
Registrato
29/1/15
Messaggi
27.708
Punti reazioni
1.381
Se cambi banca devi trasferire i Titoli nella nuova,è una procedura rodata e che non pone problemi se nel dossier Titoli ci sono Titoli ampiamente trattati sui mercati come i BTP ,unica accortezza importante è che il conto che andrà a sostituire Webank abbia la stessa intestazione
 

Folletto5

Niente sta scritto!
Registrato
18/6/20
Messaggi
1.296
Punti reazioni
151
Quindi a prescindere da quanto ho comprato posso sempre vendere a lotti minimi di 1000 euro. Comprare due da 5k o uno da 10k non modifica nulla nella possibile rivendita.
Acquistarli sarà semplice una volta aperto il deposito titoli e non c’è niente da fare se non aspettare la cedola semestrale esatto?
Mi pongo una domanda: dovessi tra 1/2 anni cambiare banca cosa cambierebbe nella gestione dei btp acquistati?
Tutto corretto, pero' tieni presente che ogni volta che vendi paghi una commissione, che puo' essere fissa, proporzionale con minimo e massimo, ecc.
 

snico

Nuovo Utente
Registrato
16/1/16
Messaggi
133
Punti reazioni
33
Cerco di sintetizzare il tema caldo del BTP Italia, evidenziate mancanze ed errori ...

1) il Deposito titoli è gratuito

2) l'apertura del deposito titoli prevede (la solita) spedizione (o consegna in filiale) del contratto

3) sui BTP Italia non si pagano commissioni se acquistati durante l'emissione

4) l'Acquisto e la Vendita avviene sempre per multipli di 1.000€

5) la vendita di un Titolo può essere parziale (sempre con multippli di 1.000€)

6) la vendita e l'acquisto (NON in emissione) comportano una commissione alla banca

7) il prezzo di ventida/acquisto è lo stesso e fissato dal mercato

8) al prezzo di mercato bisogna aggiungere il rateo di interssi maturati (dal giorno dell'ultima semestrale al giorno di compravendita) ma ancora non incassati

9) non è prevista nessuna gestione del Titolo tranne l'eventuale vendita anticipata

10) ad ogni semestre il Rateo della Cedola (/2, l'ultima emissione prevedeva il 1,6% annuale) è accreditato sul conto corrente


Un utile link per la quotazione è Titoli di Stato - BTP - Borsa Italiana - Finanza

Da capire il dettaglio del costo di commissione richiesto da Webank per acquisto (non emissione) e vendita;
quanto sono ?


Altri aspetti burocratici:

1) Il titolo può essere trasferito su altra Banca soltanto a parità di Intestazione

2) Il titolo può passare agli eredi (in caso di dipartita dell'intestatario) senza perdere il Bouns a scadenza (se acquistato in emissione)


!;)
 

TestaQ

Ricco... dentro
Registrato
7/12/19
Messaggi
6.792
Punti reazioni
918
Cerco di sintetizzare il tema caldo del BTP Italia, evidenziate mancanze ed errori ...

1) il Deposito titoli è gratuito

2) l'apertura del deposito titoli prevede (la solita) spedizione (o consegna in filiale) del contratto

3) sui BTP Italia non si pagano commissioni se acquistati durante l'emissione

4) l'Acquisto e la Vendita avviene sempre per multipli di 1.000€

5) la vendita di un Titolo può essere parziale (sempre con multippli di 1.000€)

6) la vendita e l'acquisto (NON in emissione) comportano una commissione alla banca

7) il prezzo di ventida/acquisto è lo stesso e fissato dal mercato

8) al prezzo di mercato bisogna aggiungere il rateo di interssi maturati (dal giorno dell'ultima semestrale al giorno di compravendita) ma ancora non incassati

9) non è prevista nessuna gestione del Titolo tranne l'eventuale vendita anticipata

10) ad ogni semestre il Rateo della Cedola (/2, l'ultima emissione prevedeva il 1,6% annuale) è accreditato sul conto corrente


Un utile link per la quotazione è Titoli di Stato - BTP - Borsa Italiana - Finanza

Da capire il dettaglio del costo di commissione richiesto da Webank per acquisto (non emissione) e vendita;
quanto sono ?


Altri aspetti burocratici:

1) Il titolo può essere trasferito su altra Banca soltanto a parità di Intestazione

2) Il titolo può passare agli eredi (in caso di dipartita dell'intestatario) senza perdere il Bouns a scadenza (se acquistato in emissione)


!;)

Mi pare che non sia il caso spiegare in questa discussione come funzionano i BTP in genere e i BTP Italia in particolare che sono ampiamente trattati qua: BTP ITALIA indicizzati all’inflazione italiana (info a pag.1) Vol.28

IN questa discussione limitiamoci alle caratteristiche del deposito titoli di WeBank, quindi sarebbero in tema solo i punti 1) e 2) del tuo elenco, tutto il resto vale anche per le altre banche.

Visto che ultimamente se ne parla spesso, appena riesco amplierò il paragrafo sul Deposito Titoli al primo post...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.