JohannesBrahms
BRHJNN33E07Z112N
- Registrato
- 30/11/13
- Messaggi
- 10.825
- Punti reazioni
- 2.885
Conto corrente "Webank" di Banco BPM (ex B. Pop. di Milano) - Cap. XV [FAQ: post #1]
Proveniamo da qui.
Promozioni attive:
Buono ebay
Buono Mediaworld
Buoni benzina Totalerg
Nota: se, per una delle promozioni disponibili, si sceglie il vincolo, bisogna cliccare sull'icona con il pacco dono (vincolo non svincolabile)
.
Per altri dettagli sulle promozioni esiste la discussione dedicata all'argomento.
Deposito titoli
È nuovamente possibile aprire il deposito titoli.
Documento di sintesi per il conto corrente:
https://www.webank.it/doc/DDSContoWebank.pdf
Orari di cut-off per i bonifici in uscita:
Importi inferiori o pari a € 100.000: h.19:00
Importi superiori a € 100.000 nelle giornate lavorative: h.15:00
Importi superiori a € 100.000 nelle giornate semifestive: h.11:30
https://www.webank.it/webankpub/aol/PDFFoglioInformativo.do?cod=9.10.0
Imposta di bollo
Si paga l'imposta di bollo sul conto corrente (€ 34,20 all'anno per le persone fisiche) se la giacenza media è maggiore di € 5.000. Ai fini del calcolo della giacenza media si sommano i saldi giornalieri del conto corrente e del conto deposito, per cui se, per esempio, le giacenze medie e del conto deposito sono state rispettivamente € 3.000 e € 2.500 si paga l'imposta di bollo perché la loro somma è superiore a € 5.000. Inoltre, in presenza di due o più conti identicamente intestati presso la stessa banca, e la somma delle loro giacenze medie è superiore a € 5.000, l'imposta di bollo sul conto corrente si paga su tutti i conti con la stessa intestazione di quella banca, anche se singolarmente non superano i € 5.000.
Le linee vincolate, se presenti, pagano invece l'imposta di bollo proporzionale dello 0,2% annuo del totale presente l'ultimo giorno del periodo rendicontato, indipendentemente dalla giacenza media e con un minimo di € 1. Le linee vincolate non contribuiscono ad aumentare la giacenza media ai fini del raggiungimento della soglia dei € 5.000 che fa scattare l'imposta di bollo per il conto corrente (ma contribuiscono ad aumentare la giacenza media da indicare nella DSU per l'ISEE). Se il saldo delle linee vincolate è 0, ma sono stati presenti vincoli nel periodo rendicontato, viene fatta pagare l'imposta minima di 1 euro.
Se la rendicontazione non è annuale, o se il conto corrente è stato aperto in corso d'anno, entrambe le imposte di bollo (fissa su conto corrente+conto deposito, proporzionale sulle linee vincolate) si pagano in proporzione al periodo rendicontato.
Interessi delle linee vincolate
Sembra che gli interessi delle linee vincolate siano accreditati sul conto corrente entro 3 giorni dalla scadenza del vincolo.
Estratti conto di dicembre (conto corrente e deposito titoli)
Gli estratti conto del conto corrente e del deposito titoli relativi al quarto trimestre (o, nel caso di rendicontazione semestrale o annuale, rispettivamente quello del secondo semestre o quello annuale) risultano pubblicati con data 31/12, anche se la pubblicazione effettiva avviene sempre più tardi. Per questo risulteranno, una volta pubblicati, tra le contabili dell'anno precedente, e quindi non visibili, a meno di usare la ricerca avanzata: sportello, rendicontazione, estratto conto e contabili, ricerca avanzata; inserire 31/12 dell'anno precedente sia come data iniziale che come data finale.
Uso del token
Per autorizzare le operazioni dispositive (per esempio, i bonifici) è necessario generare una OTP (one time password). A scelta del cliente, in fase di apertura del conto, può essere usato un token fisico (costo: 15 euro per l'attivazione, addebitate in genere qualche mese dopo ma con valuta corretta) o software (app da installare sul proprio smartphone).
Non è necessario il token per le compravendite di titoli.
Se si usa un token software, e si ha necessità di ripristinare l'app (dopo aver formattato il telefono, o cambiato telefono), seguite le indicazioni dell'utente @Cranio. Attenzione! Queste istruzioni sono valide se non avete cambiato numero di telefono!
Nuovo IBAN
In data 5 ottobre 2018 è stato inserito nell'area privata un messaggio (menù Sportello - menù "Il mio conto" - "Rendicontazione" - "Estratto conto e contabili", voce "Contabili") datato 30/09/2018, in cui si annuncia la modifica dell'IBAN dei conti correnti Webank a partire dal 26/11/2018:
Se volete che inserisca altre informazioni nel post iniziale, fatemelo presente.
Proveniamo da qui.
Promozioni attive:
Buono ebay
Buono Mediaworld
Buoni benzina Totalerg
Nota: se, per una delle promozioni disponibili, si sceglie il vincolo, bisogna cliccare sull'icona con il pacco dono (vincolo non svincolabile)

Per altri dettagli sulle promozioni esiste la discussione dedicata all'argomento.
Deposito titoli
È nuovamente possibile aprire il deposito titoli.
Documento di sintesi per il conto corrente:
https://www.webank.it/doc/DDSContoWebank.pdf
Orari di cut-off per i bonifici in uscita:
Importi inferiori o pari a € 100.000: h.19:00
Importi superiori a € 100.000 nelle giornate lavorative: h.15:00
Importi superiori a € 100.000 nelle giornate semifestive: h.11:30
https://www.webank.it/webankpub/aol/PDFFoglioInformativo.do?cod=9.10.0
Imposta di bollo
Si paga l'imposta di bollo sul conto corrente (€ 34,20 all'anno per le persone fisiche) se la giacenza media è maggiore di € 5.000. Ai fini del calcolo della giacenza media si sommano i saldi giornalieri del conto corrente e del conto deposito, per cui se, per esempio, le giacenze medie e del conto deposito sono state rispettivamente € 3.000 e € 2.500 si paga l'imposta di bollo perché la loro somma è superiore a € 5.000. Inoltre, in presenza di due o più conti identicamente intestati presso la stessa banca, e la somma delle loro giacenze medie è superiore a € 5.000, l'imposta di bollo sul conto corrente si paga su tutti i conti con la stessa intestazione di quella banca, anche se singolarmente non superano i € 5.000.
Le linee vincolate, se presenti, pagano invece l'imposta di bollo proporzionale dello 0,2% annuo del totale presente l'ultimo giorno del periodo rendicontato, indipendentemente dalla giacenza media e con un minimo di € 1. Le linee vincolate non contribuiscono ad aumentare la giacenza media ai fini del raggiungimento della soglia dei € 5.000 che fa scattare l'imposta di bollo per il conto corrente (ma contribuiscono ad aumentare la giacenza media da indicare nella DSU per l'ISEE). Se il saldo delle linee vincolate è 0, ma sono stati presenti vincoli nel periodo rendicontato, viene fatta pagare l'imposta minima di 1 euro.
Se la rendicontazione non è annuale, o se il conto corrente è stato aperto in corso d'anno, entrambe le imposte di bollo (fissa su conto corrente+conto deposito, proporzionale sulle linee vincolate) si pagano in proporzione al periodo rendicontato.
Interessi delle linee vincolate
Sembra che gli interessi delle linee vincolate siano accreditati sul conto corrente entro 3 giorni dalla scadenza del vincolo.
Estratti conto di dicembre (conto corrente e deposito titoli)
Gli estratti conto del conto corrente e del deposito titoli relativi al quarto trimestre (o, nel caso di rendicontazione semestrale o annuale, rispettivamente quello del secondo semestre o quello annuale) risultano pubblicati con data 31/12, anche se la pubblicazione effettiva avviene sempre più tardi. Per questo risulteranno, una volta pubblicati, tra le contabili dell'anno precedente, e quindi non visibili, a meno di usare la ricerca avanzata: sportello, rendicontazione, estratto conto e contabili, ricerca avanzata; inserire 31/12 dell'anno precedente sia come data iniziale che come data finale.
Uso del token
Per autorizzare le operazioni dispositive (per esempio, i bonifici) è necessario generare una OTP (one time password). A scelta del cliente, in fase di apertura del conto, può essere usato un token fisico (costo: 15 euro per l'attivazione, addebitate in genere qualche mese dopo ma con valuta corretta) o software (app da installare sul proprio smartphone).
Non è necessario il token per le compravendite di titoli.
Se si usa un token software, e si ha necessità di ripristinare l'app (dopo aver formattato il telefono, o cambiato telefono), seguite le indicazioni dell'utente @Cranio. Attenzione! Queste istruzioni sono valide se non avete cambiato numero di telefono!
Fatto io proprio stamane.
1. Installare app sul nuovo telefono
2. Fare log-in con ID utente e password
3. La app chiede se vuoi abilitarla come principale o come secondaria
4. Scelto di abilitarla come principale, quella sull'altro telefono diventa secondaria (vale a dire che non dà operatività).
5. Ricevuto codice via SMS sul telefono registrato
6. Ricevuta email di notifica di installazione app
7. Scelta del pin per operatività
Ora può essere che i passaggi da 5 a 7 non siano cronologicamente corretti, ma quelli sono. Non c'è bisogno di chiamare assistenza.
In pratica per fare il cambio app sono necessari 3 elementi:
1. ID utente
2. Password
3. Scheda SIM (vale a dire numero telefonico precedentemente associato al conto)
Nuovo IBAN
In data 5 ottobre 2018 è stato inserito nell'area privata un messaggio (menù Sportello - menù "Il mio conto" - "Rendicontazione" - "Estratto conto e contabili", voce "Contabili") datato 30/09/2018, in cui si annuncia la modifica dell'IBAN dei conti correnti Webank a partire dal 26/11/2018:
In data 31 ottobre è stata anche inviata un email che comunica alcuni blocchi nei giorni a ridosso della fusione. Maggiori dettagli qui. Altre informazioni (anche sulle domiciliazioni) qui.Webank ha scritto:Di seguito trovi il tuo nuovo codice IBAN, attivo dal 26 novembre 2018.
Ti informiamo che per un periodo di almeno 12 mesi la Banca accetterà e gestirà il reindirizzamento automatico sul nuovo Iban delle disposizioni che perverranno con le vecchie coordinate.
Tuttavia ti consigliamo di comunicare il nuovo IBAN quanto prima ai soggetti con cui intrattieni rapporti bancari, ad esempio per la ricezione di bonifici a tuo favore, deleghe fiscali F24 e SDD - Sepa Direct Debit (addebiti ricorrenti / utenze).
Ti confermiamo inoltre che per tutti i servizi sarà garantita continuità operativa. Potrai continuare ad utilizzare le tue carte di pagamento, gli assegni bancari attualmente in tuo possesso, i codici e strumenti di accesso ai servizi di internet
banking, i servizi di investimento e finanziamento, ecc. Gli ordini di bonifici permanenti saranno trasferiti automaticamente dalle attuali alle nuove coordinate del tuo conto.
Infine, anche le condizioni economiche in essere rimarranno invariate.
Se volete che inserisca altre informazioni nel post iniziale, fatemelo presente.
Ultima modifica: