Oudi
Nuovo Utente
- Registrato
- 28/9/10
- Messaggi
- 5.010
- Punti reazioni
- 225
Proprio perché non hai mai attivato l'Identità Digitale non ne hai mai avuto, forse, necessità di leggere il relativo contratto.
In pratica l'Identità digitale sostituisce il servizio youweb (youcall, etc).
Non si parla di chiusura di ufficio, che comunque hanno facoltà di esercitare se volessero, ma della possibilità di operare online.
Ad ogni modo, in un commento successivo, l'utente ha detto di non aver firmato alcun contratto di identità digitale.
A questo punto suggerisco di leggere per bene il relativo contratto e di capire se è prevista la facoltà di operare online.
Se non ottemperano, si va di reclami, ricorsi, etc...
Che è quello che ho fatto io. Nel 2020, quando l'ho chiuso, non esisteva ancora l'identità digitale ma mi dissero che non fosse possibile operare online senza conto corrente associato. Ma loro erano in malafede, perchè sul contratto c'era scritto il contrario. Il reclamo che inoltrai all'epoca appunto verteva su questo: se dipendeva da un problema tecnico non doveva ricadere sul cliente il disagio. Sul contratto c'era scritto che Youweb fosse disponibile per il conto deposito (era possibile aprire anche il conto deposito senza avere il conto youbanking all'epoca) e quindi dovevano renderlo disponibile. Insomma quel conto deposito faceva pena, quindi mi fecero anzi un favore a chiudermelo. Ma il mio disappunto era per i circa 60 euro che si erano trattenuti e mi hanno restituito dopo il reclamo.